Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 14/05/2025 at 23:32, fratt ha scritto:

Ciao a tutti. Ero indeciso su dove aprire la discussione... alla fine l'ho aperta qui perché si tratterebbe di "lavoro" e mi è parso il posto più idoneo.

Sto pensando di aprire una attività "collaterale" di vendita oggetti stampati in 3d. Sarebbe un mercato un po' di nicchia, quindi in teoria poca concorrenza dai service che si trovano su internet.

Essendo sostanzialmente un secondo lavoro, vorrei una stampante "plug & play", che mi permetta di ottimizzare il tempo senza doverci smanettare troppo per configurazioni ecc. Insomma una cosa dove prendo il progetto, lo mando in stampa ed esce bene al primo colpo 9 volte su 10...

Fino a qualche giorno fa ero praticamente deciso a buttarmi sulla Bambu Lab P1S... senza un investimento eccessivo mi pare una stampante che lavora bene e soprattutto può stampare più colori.

Poi leggendo qui sul forum ho scoperto le Qidi che non conoscevo... e mi pare di capire che sono prodotti altrettanto (o forse più) validi... stavo guardando la Plus 4... come investimento è compatibile con la P1S... e dovrebbe supportare la stampa multicolore anche questa (devo ancora documentarmi un po').

Qualcuno con più esperienza saprebbe darmi dei pareri?

Riassumendo:

- budget indicativo 1.000 euro

- semplicità di configurazione e utilizzo

- affidabilità e durata nel tempo

- come dimensioni il 25x25x25 cm della P1 andrebbero bene

- materiali... anche se "di nicchia" sarebbero comunque gadget, quindi starei sul semplice... pla, petg, materiali caricati tipo wood... poi se c'è qualcosa in più meglio

- possibilità di stampe multicolore senza dover morire con cambi al volo o robe strane che richiedono la presenza costante durante la stampa

Grazie in anticipo a tutti.

Cosa devo dirti posso darti la mia esperienza: avevo una qidi x plus e ho scelto di comperare una qidi plus 4 e ne sono contento: stampa bene (io stampo pla e petg e vista la stampante mi sto orientando verso filamenti più tecnici: ASA)

a fine giugno 2025 uscirà il multicolor per questa stampante... ammetto che una certa quota della scelta è dovuta al fatto che non mi piace affatto la politica della bambulab

Ho avuto dei problemi per colpa mia e l'assistenza è stata eccezionale...

il piatto è più ampio della bambu: puoi stampare oggetti più grandi o più oggetti in contemporanea

il costo è inferiore alla bambu e la qualità la stessa

è in ritardo col multicolor ma come detto rimedierà a giugno 2025

Se deciderai per qidi se ti fa piacere fatti sentire, altrimenti nemmeno ti parlo :)) 

Inviato
46 minuti fa, Pitek ha scritto:

posso darti la mia esperienza

Grazie per il feedback. 

Nel mio caso non si tratta di preferenze o simpatie, non faccio il tifo né per l'una né per l'altra. 

Come detto all'inizio, starei sulla più "plug and play" tra le due... A parte il discorso multicolore che comunque mi interessa. 

Per adesso avevo trovato più riscontri su bambu rispetto a qidi, ma visto che ti sei offerto volontario... Ti chiedo una info. 

Volendo usare la stampante stile "bimbominkia" come userei una getto d'inchiostro... Prendo il progetto, seleziono parametri standard e stampo... Il sistema qidi un po' mi aiuta come mi pare faccia il sistema bambu? 

Lo so che sono domande ai limiti della decenza... Ma sto cercando di valutare più aspetti possibili. 

Grazie 

Inviato
4 ore fa, fratt ha scritto:

Volendo usare la stampante stile "bimbominkia" come userei una getto d'inchiostro...

Allora ci sei, Bambu e' la piu' bimbominkia che c'e'!

Pero' non ti voglio spolierare ma la stampa 3d non e' come quella 2d: la roba deve avere un senso e funzionare, almeno stare insieme. Cioe' metterci 2 neuroni e studiare un minimo e' richiesto.

Inviato

Ok, ho fatto la figura del pirla... Ma lo capisco, mi sono spiegato da cani. 

Provo a spiegare meglio solo per dovere morale verso il mio orgoglio. 

Non voglio necessariamente usare la stampante in modalità bimbominkia. Ho già una anycubic sulla quale ho smadonnato parecchio imparando pure qualcosina. 

Solo che dovendo decidere se investire o no volevo tenermi aperta la possibilità di risolvere casi estremi anche con la modalità bimbominkia. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, fratt ha scritto:

tenermi aperta la possibilità di risolvere casi estremi anche con la modalità bimbominkia. 

...non sei mica stato molto piu' chiaro pero' 😛 

Allora quella stampante c'ha robe come i pretensionatori sulle cinghie e gli hotend smonta e getta quindi ti risolve i piccoli problemi ma per i grandi ci devi sempre mettere dei neuroni tuoi.

Poi considera che saper impostare lo slicer non e' mica una questione di stampante, cioe' la Bambu' alla fine ha un solo profilo di stampa quindi le robe "estreme" bisogna che te le sai impostare.

Inviato
Il 21/05/2025 at 13:25, fratt ha scritto:

Grazie per il feedback. 

Nel mio caso non si tratta di preferenze o simpatie, non faccio il tifo né per l'una né per l'altra. 

Come detto all'inizio, starei sulla più "plug and play" tra le due... A parte il discorso multicolore che comunque mi interessa. 

Per adesso avevo trovato più riscontri su bambu rispetto a qidi, ma visto che ti sei offerto volontario... Ti chiedo una info. 

Volendo usare la stampante stile "bimbominkia" come userei una getto d'inchiostro... Prendo il progetto, seleziono parametri standard e stampo... Il sistema qidi un po' mi aiuta come mi pare faccia il sistema bambu? 

Lo so che sono domande ai limiti della decenza... Ma sto cercando di valutare più aspetti possibili. 

Grazie 

come faccio a risponderti onestamente senza conoscere cosa fa bambù? (pertanto non sono un bambuminkia :))) dai scherzo...) io posso dirti che uso come slicer qidi studio che è praticamente la stessa cosa di qidi studio, e non sono assolutamente "bravo a stampare" lo sono molto di più a disegnare eppure problemi gravi non ne ho avuti... o meglio ne ho avuti ma per mia distrazione e sono stato eccellentemente sostenuto dall'assistenza qidi...  forse questo mio particolare errore può darti uno spunto positivo...

devo trovare un difetto nella qidi? certo! lo schermo potrebbe essere un po' più veloce a reagire (ci ho fatto caso quando ho letto che qualcuno se ne lamentava) l'automatismo delle livellazioni può essere snellito (parliamo di risparmiare tre i 15 e i 30 secondi) però non posso paragonarlo a bambu che non conosco. Il piatto è decisamente più grande e la volta che ti serve ne sei contento, se vuoi spostarti su materiali tecnici c'è una camera calda niente male, il costo attualmente è pure sceso: io la pagai 799 ora mi pare sia a 759... non è che 30 euro ti risolvano la vita però meglio meno che di più, il multicolor è in arrivo... poi fai tu... io posso dirti che mi trovo bene...  quale che sia la tua scelta se hai bisogno di un aiuto in un progettino sono comunque con te... aiuto pure quelli che hanno bambù... meno volentieri però li aiuto... :))

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...