Lanci Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Mi hanno dato una stampante 3d che credo sia la Prusa I3 In alto c'è una etichette di plastica con inciso: " CtcD6727" Non so nulla di stampanti 3D sebbene qualche anno ne valutavo l'acquisto poi virato su un Laser Aufero La stampante deve essere stata ferma parecchio, comunque una volta provata con i 20 cm di filamento che ancora aveva inserito nel tubicino di teflon sembra funzionare (ho fatto una prova con un file di stampa che era presente nella SD a bordo. Ho comprato un piccolo rocchetto di filamento nero e ho scaricato il file "prusa3d_win_2_9_2" ma non ho fatto nessuna altra prova e non l'ho mai collegata al computer (anche perchè non ho ancora trovato i driver) Cosa posso fare ? Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo Cita
Killrob Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio in che senso cosa puoi fare? ci vuoi stampare? hai fatto delle prove hai detto, che sono andate bene, e comunque sappi che quelle stampanti stampano via SD, difficile che stampino collegate direttamente ad un PC a meno di non usare PronterFace o Repetier host Cita
eaman Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Be' magari vatti a vedere il manuale della manutenzione ordinaria sul sito di Prusa e controlla un po' prima di farla girare, assolutamente non usare materiali vecchi di anni che sputtani tutto. Poi leggiti il manuale normale per l'uso. Cita
Lanci Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio (aggiornato) Grazie per le vostre risposte. La prima cosa è stato darmi alla manutenzione della stampante lubrificando i punti di scorrimento e solo dopo avere provato lo spostamento degli assi ho provato brevemente a fare stampare l'unico file che era presente in SD, non so nemmeno di cosa si tratta, anche perchè l'ho lasciata in funzione solo per un paio di minuti. Comunque il piano scalda e così pure l'estrusore, gli assi si muovono apparentemente in maniera corretta. Pensavo si potesse collegare al PC per stampare direttamente. Peccato... Quindi ricapitolando, dovrei creare un oggetto da stampare, salvarlo e trasferirlo sulla SD della stampante ? Si possono trovare degli oggetti già disegnati ma molto semplici e che non richiedano troppo tempo per fare qualche prova, giusto per impratichirmi. Avevo trovato manuali ma non per la mia, forse troppo vecchia, avete link dove trovarli ? Modificato 9 Maggio da Lanci Cita
Truck64 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 1 ora fa, Lanci ha scritto: Avevo trovato manuali ma non per la mia, forse troppo vecchia, avete link dove trovarli ? Visto la foto e l'elettronica che monti le tua è una Geeetech i3 Pro o un suo clone. Questo è il manuale. Diversi utenti di questo forum hanno cominciato a stampare quando questo tipo di macchina era la norma. Ricordo che moti si lamentavano dell'instabilità del frame in acrilico. E' un modo come un altro per iniziare, certo serve tanta pazzienza e studio per cavarci qualcosa. Cita
Lanci Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio Grazie per il link, io avevo scaricato questo: Geeetech Prusa I3X user manual che probabilmente non era quello giusto. Per quanto riguarda l'instabilità del frame ho letto in giro che forse dipende dalla sovrapposizione non aderente degli strati, forse imputabile al tipo di filettature della aste verticali e si proponeva una modifica del firmware per correggere l'errore, almeno così si diceva. In pratica per iniziare mi basterebbe qualcosa per disegnarci un piccolo oggetto senza pretese, magari una scatolina e farglielo stampare, così da prendere mano con il meccanismo 🙂 Cita
eaman Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 6 ore fa, Lanci ha scritto: Si possono trovare degli oggetti già disegnati ma molto semplici e che non richiedano troppo tempo per fare qualche prova, giusto per impratichirmi. https://www.printables.com/model/3161-3d-benchy https://www.printables.com/model/209121-cali-dragon https://www.printables.com/model/118657-calibration-cube Il 08/05/2025 at 11:51, Lanci ha scritto: Mi hanno dato una stampante 3d che credo sia la Prusa I3 La Prusa e' un'ottima stampante, quella che ti hanno dato e' un bagaglio: occhio che rischi di starci sopra un mese per concludere poco. Cita
Truck64 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 1 ora fa, Lanci ha scritto: Grazie per il link, io avevo scaricato questo: Geeetech Prusa I3X user manual che probabilmente non era quello giusto. Ti dirò, ho dato un occhiata ai vari manuali della i3 sul sito Geeetech e poco cambia da una versione all'altra, a meno che non intendi modificare il firmware cosa che ti sconsiglio caldamente fino a che non avrai molta più praica. E fidati: non c'è nessun artificio software che possa correggere i difetti dati da una struttura instabile, quindi per prima cosa verifica che tutto il frame sia imbullonato corretamente e sia appogiato su una superfice stabile, che gli assi scorrano senza intoppi e siano perpendicolari l'uno all'altro (verifica non facile da spiegare, ho cercato qualche tutorial in rete ma non ho trovato nulla da segnalare. Direi che piuttosto di fare danni l'ortogonalità degli assi la vediamo in seguito). Fatto questo poi c'è da identificare lo slicer che vuoi usare, creare un profilo di stampa e via di calibrazioni... Lo so sembra complicato, ma all'epoca di quel tipo di stampante era la prassi. Con quelle nuove in qualche modo la vita dell'utente si è semplificata perchè parte del lavoro è già fatto in fabbrica o da altri utenti, ma non sempre la cosa è positiva a mio parere. PS: se fai scorrere gli assi a mano con cinghie e motori attaccati fallo a velocità bassa. Esagerando con la velocità potresti friggere l'elettronica. 1 Cita
Lanci Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio Ho provato con i file indicati ma non sono viste le estensioni 3MF ma solo le GCODE, quindi ho trovato un oggetto molto semplice Gear_Click_stick_v16.gcode In questo caso vede l'estensione e il file, inizia la stampa ma con l'ugello dell'estrusore a circa 3 mm dal piano e quindi il filamento non si attacca (tra l'altro non so nemmeno il tipo di filo se corretto, dovrebbe essere ABS 1.75mm) Sembra però che non lo fonda sufficientemente e lascia una sorta di filo sottile che si arriccia sotto all'estrusore non attaccandosi assolutamente al piano. Ho provato diverse temperature del piano fino a 100° e l'ugello a 245° ma senza cambiamenti apparenti, inoltre inizia sempre a stampare nell'angolo sx del piatto invece che al centro. Un'ultima cosa (si fa per dire) le temperature vanno settate di volta in volta ? Cita
eaman Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio No devi fare lo slice to da STL / 3MF e generare il gcode per LA TUA STAMPANTE, non puoi usare un gcode random fatto per chi sa quale macchina. Per cominciare a stampare ti conviene usare del PLA. Prima leggiti una guida alla stampa 3d e poi vatti a vedere le varie calibrazioni: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.