Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

0.42mm va bene ma mettilo anche per il primo layer, e' li' che hai problemi di adesione.

Dei due se proprio continui ad avere gap tra i perimetri potresti ridurlo un po' fino a ~0.34mm.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

@eaman ho provato con la largezza a 0.42 e purtroppo il problema persiste le pareti non si attaccano bene tra le scritte e la cornice , ce un parametro per dare piu flusso nel primo layer che ne pensi? grazie mille

Immagine WhatsApp 2025-05-08 ore 06.31.42_d5a72a3e.jpg

Immagine WhatsApp 2025-05-08 ore 06.31.42_e313b9a9.jpg

Inviato

Be' si vedono dei buchi, li' manca materiale, bisogna capire perche'.

Facile dire che ci sia da aumentare il flusso o variare lo z-offset per comprimere di piu'.

Puoi anche impostare l'altezza del primo layer a 0.25mm o 0.3mm e pigiarlo un po' di piu', pero' poi ti capita che se c'e' troppo materiale il nozzle ci raschia sopra se non hai molto z-hop.

Oppure i buchi sono un po' dovuti al restringimento del materiale quando si raffredda, nel caso lascialo sul piatto finche non si stacca da solo.

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

@eaman aggiornamento : ho aumentato il flusso da 0.99 di default(flusso tarato come da test e dava 0 il quadratino piu liscio quindi l'ho lasciato invariato) l'ho portato a 0.994 e sembrerebbe che le pareti stiano piu attaccate.

Il problema maggiore è quello dello sfregamento dell'ugello quando fa gli spostamenti nel vuoto, ho provato ad aumentare la zhop da 0.4 a 0.6 ma nulla .

Adesso mi sorgeva un dubbio, ho misurato il profilo dell'asse X rispetto al piatto in verticale e ci sono 1.5 mm di differenza da DX a SX quindi il profilo dove scorre la testa non è parallelo al piatto quindi la zhop sentira la mesch del piatto quindi corregge di conseguenza o si sposta e stop ? questo spiegherebbe lo stisciamento sulla stampa se cos' fosse

Modificato da mauro83
Inviato

Bisogna che prendi una squadra e metti in squadro il telaio:

1. Che i profili verticali siano perpendicolari alla base del telaio

2. Che il gantry (l'asse X) sia perpendicolare ai profili verticali

3. Poi livelli il piatto in modo che sia parallelo / stessa distanza dal gantry usando la distanza dall'ugello.

---

Hai messo quel parametro che non fa attraversare i perimetri durante i travel?

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...