Vai al contenuto

Kit nebula e ender 3 s1


Miticus

Messaggi raccomandati

Buongiorno,

Possiedo una ender 3 s1 e ho voluto acquistare il creality nebula kit ma sto riscontrando un problema con il firmware della stampante. Per l esattezza non so quale devo installare oppure se basta un classico klipper.

Qualcuno di più esperto potrebbe aiutarmi? Grazie mille per il tempo dedicatomi.

 

PS dalla ricerca non mi sono usciti ulteriori post.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del vostro aiuto, a quanto pare il klipper di creality non è presente, unico firmware che forniscono è per la ender 3 v3 se, non pernso vada bene. Se installassi un klipper generico dite non vada bene?.

@dnasini il manuale dato da creality fa veramente schifo....., come firmware ora è installato il v3.0.3

 

Grazie ancora per il tempo dedicatomi

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Miticus ha scritto:

 il manuale dato da creality fa veramente schifo.....

da quello che leggo in giro, di questi prodotti non ne funziona uno come dovrebbe sulla carta, hanno sempre, chi piu' e chi meno, una rogna. Non metto in dubbio l'utilita' di una soluzione all-in-one come quella che hai acquistato tu, il creality pad o similari. Dico solo che si legge spesso di problemi di compatibilita', affidabilita' o stabilita' di questi prodotti che mi fanno pensare a dei bei soprammobili e basta. Essendo poi prodotti "chiusi", appena hai una rogna, o te la risolve il produttore o te la tieni, tanto vale comperarsi un raspberry o similare, o come suggerisce @eaman ti installi una bella VM e ci carichi Klipper e passa la paura.

Tornando alla tua situazione, se la tua stampante stampa per i fatti suoi senza essere connessa a nulla di esterno, con buona probabilita' hai come fw Marlin e, come detto da @eaman, dovrai installare nella MCU della scheda l'immagine Klipper per la tua stampante.

Guardando sul sito Creality, tra l'altro, la tua stampante non e' nemmeno nella lista di compatibilita'

Compatible Models : Ender-3(4.2.7 Motherboard)/ Ender-3 Pro/ Ender-3 V2/ Ender-3 V2 NEO /Ender-3 V3 SE

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco il Nebula, io ho il Sonic Pad su quale si possono gestire anche stampanti non Creality, certo bisogna seguire una procedura per caricare il firmware adatto sulla stampante e poi configurare il proprio printer.cfg.

Comunque, tramite una guida, ho installato una versione  debian e la versione standard di klipper e per ora sembra funzioni a dovere.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea di quel coso e' che dovrebbe funzionare "in automatico" con stampanti Creality, perche' questi dovrebbero averlo preconfigurato e generato i firmware e configurazioni.

Se cosi' non e' non vedo che scopo abbia considerando che un BTT e' meglio, almeno gira con Linux standard.

Il casino e' che ora se uno deve rifare tutto il software sarebbe probabilmente piu' semplice usare una normale BTT pi che mettersi a rifare quel Pad, magari carca su internet se qualcuno lo ha gia' fatto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...