Vai al contenuto

Estrusione precoce


Maax

Messaggi raccomandati

Bene, bene... volevo intitolare il post "eiaculazione precoce", come primo post poteva passare per spam... ma è quello che capita alla mia stampante, giuro. 

Siamo alle primissime esperienze, si tratta di una Voxelab Aquila X2. 

Il problema si manifesta all'inizio della stampa: mentre aspetta che il piano si scaldi, e mentre raggiunge il punto di inizio, estrude un po' di materiale, diciamo circa 4-5 mm, che forma un "ricciolo" adeso all'estrusore. 

Poi arriva nella zona di stampa, fa la sua righina di pre-estrusione, ma visto che c'è il ricciolo in mezzo alle balle, quando stampa il primo strato prima o poi lo urta, se lo trascina nell'area di stampa, e fa un macello. 

Praticamente, per riuscire a fare una stampa come si deve, devo stare lì con le pinzette, pronto a strappare via il ricciolo nell'istante in cui comincia ad abbassarsi sul piano per iniziare la stampa. Non è che sia il massimo... che faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

ho praticamente lo stesso problema che ho risolto impostando una retrazione del filamento al termine del purge dell'estrusore (quando termina di fare la righina), consiglio poi di impostare una o 2 righe di skirt, aiuta molto anche una bella spruzzata di lacca sul piano che aumenta al massimo l'aderenza evitando strascichi strani.

Link al commento
Condividi su altri siti

è abbastanza normale direi, non si può pretendere che il materiale rimanga immobile per il tempo che l'estrusore va in temperatura.

occhio ad essiccare bene il filamento perché quel tipo di comportamento è molto marcato se il filamento è umido.. se è così dovresti sentire anche dei piccoli scoppiettii dall'estrusore..

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi sta sulle balle è che lo slicer - VoxelMaker - è piuttosto rigido nelle opzioni, per la pre-estrusione permette solo di indicare a che distanza farla dal modello, e il massimo impostabile è 10 mm... io vorrei che facesse una bella striscia "a bordo campo", non proprio accanto al modello. 

Mi piacerebbe passare a ideaMaker, ma non c'è un profilo per la stampante... posso usare senza preoccuparmi troppo il profilo della Ender 3 v2, visto che è quasi un clone?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Maax ha scritto:

 

 

1 ora fa, Maax ha scritto:

Quello che mi sta sulle balle è che lo slicer - VoxelMaker - è piuttosto rigido nelle opzioni, per la pre-estrusione permette solo di indicare a che distanza farla dal modello, e il massimo impostabile è 10 mm... io vorrei che facesse una bella striscia "a bordo campo", non proprio accanto al modello. 

Mi piacerebbe passare a ideaMaker, ma non c'è un profilo per la stampante... posso usare senza preoccuparmi troppo il profilo della Ender 3 v2, visto che è quasi un clone

Cura non l'hai preso in considerazione? ha proprio i parametri di cui necessiti ( oltre ad un'altra infinità..)

Modificato da SudoMolto
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Maax ha scritto:

Sto provando ora Cura, ma non trovo le impostazioni per a pre-estrusione... mi ha fatto solo il brim.

 

in cura puoi scegliere tra skirt o brim, se vuoi che estruda quella linea da un lato devi mettere uno start gcode fatto da te

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...