Cubo Inviato Venerdì alle 09:38 Autore Inviato Venerdì alle 09:38 (aggiornato) Ciao a tutti, domanda banale. Con klipper posso "stampare da chiavetta usb" ? Di solito mi collego col pc da wifi ma in alcuni casi sarei piu comodo a dargli il gcode da usb. Se attacco la usb al cb1 (=raspberry) e metto sulla stampate il monitor con klipperscreen, poi da quello riesco a vedere il file e stamparlo ? (tutto senza pc) Grazie in anticipo Modificato Venerdì alle 09:39 da Cubo Cita
dnasini Inviato Venerdì alle 09:58 Inviato Venerdì alle 09:58 15 minuti fa, Cubo ha scritto: Se attacco la usb al cb1 (=raspberry) e metto sulla stampate il monitor con klipperscreen, poi da quello riesco a vedere il file e stamparlo ? mmmmm non sono interessato questa modalita', ad ogni modo mi hai incuriosito e ho provato. Io ho un Raspberry con Klipperscreen, ho collegato una USB ad una delle porte del rasberry ma da Klipperscreen, sotto print, nn ho trovato l'opzione per "leggere" da usb. Sia inteso, nn ritengo sia la prova che nn funzioni, solo che, di default, nn sembra esserci questa possibilita'. Bisognerebbe capire se e' configurabile 1 Cita
Cubo Inviato Venerdì alle 12:08 Autore Inviato Venerdì alle 12:08 Avrei un altro problema piu pressante che mi afflige. E' iniziato dopo che ho fatto un "salva z-offset" dalla dashboard di klipper (almeno è l'unica cosa "insolita" che mi pare di aver fatto). Praticamente quando comincia a stampare il letto si mette inclinato su un angolo e il nozzle sta 1-2cm sopra al letto. Sembra quasi che sbagli lo z-tilt ma guardandolo fare non sembra. Avevo risolto andando in printr.cfg e cancellando tutti i punti della bed mesh (sotto a sove c'è scritto "DO NOT EDIT THIS BLOCK OR BELOW. The contents are auto-generated.". Ha funzionato un paio di stampe e poi è tornato il problema. Ora i punti non ci sono più quindi non ho nulla da cancllare... L'ultima stampa ho girato a mano gli assi z finche il piano si è messo giusto 😅🫥 Incollo sotto la parte del printer.cfg che penso si sia sminchiata... voi avete qualcosa di diverso ? #*# <---------------------- SAVE_CONFIG ----------------------> #*# DO NOT EDIT THIS BLOCK OR BELOW. The contents are auto-generated. #*# #*# [probe] #*# z_offset = 12.400 #*# #*# [extruder] #*# control = pid #*# pid_kp = 16.260 #*# pid_ki = 1.218 #*# pid_kd = 54.267 #*# #*# [heater_bed] #*# control = pid #*# pid_kp = 33.833 #*# pid_ki = 0.794 #*# pid_kd = 360.326 #*# #*# [heater_generic letto_DX] #*# control = pid #*# pid_kp = 33.838 #*# pid_ki = 0.848 #*# pid_kd = 337.537 #*# #*# [heater_generic letto_SX] #*# control = pid #*# pid_kp = 33.613 #*# pid_ki = 1.005 #*# pid_kd = 281.086 #*# #*# [bed_mesh default] #*# version = 1 #*# points = (qui ho cancellato tutto) #*# x_count = 18 #*# y_count = 24 #*# mesh_x_pps = 3 #*# mesh_y_pps = 3 #*# algo = bicubic #*# tension = 0.2 #*# min_x = 20.0 #*# max_x = 324.96 #*# min_y = 15.0 #*# max_y = 429.9200000000001 #*# #*# [input_shaper] #*# shaper_type_x = mzv #*# shaper_freq_x = 59.4 #*# shaper_type_y = mzv #*# shaper_freq_y = 64.4 Posso fargli fare una mesh nuova per rigenerare i punti ? In teoria non dovrebbe usarli mai quelli perché gli faccio fare la mesh dinamica ad ogni stampa. Lascio sotto il comando per la mesh dinamica che uso. [gcode_macro START] gcode: G28 X Y MONTA #MONTA TASTATORE G28 Z G91 G0 Z5 F1500 G90 Z_TILT_ADJUST G91 G0 Z5 F1500 G90 BED_MESH_CALIBRATE METHOD=automatic ADAPTIVE=1 #BED_MESH_PROFILE LOAD=default G91 G0 Z5 F1500 G90 G0 X200 Y200 F5000 SMONTA #SMONTA TASTATORE Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.