Vai al contenuto

Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !


Cubo

Messaggi raccomandati

5 minuti fa, Cubo ha scritto:

Non riesco però a trovare il modo per misurare la lunghezza della traccia rossa... 🤔

è pensato per usare le tracce automatiche, dovevi disegnarli in fusion\autocad e poi importarlo 😅

visto che tanto è 2d, io importo i dxf di autocad poi scelgo "pista" o "contorno scheda", ogni misurazione la faccio su autocad, vale anche il contrario, puoi esportare in dxf e misurare in autocad

non credo esista lo strumento misura traccia

p.s. ma ti sei disegnato i bordi a mano su easy eda?  🤯

Modificato da FoNzY
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono incappato in un bel problema: facendo la traccia in rame, per avere la giusta resistenza, dovrebbe avere sezione di area 0.033mm^2 che è pochissimo.

Se fosse alta 0.1mm dovrebbe essere larga 0.033mm.... impossibile.

La traccia viene già lunga 3,3m (più lunga è e più cala aumenta l'area della sezione richiesta) e le piste distano 5mm quindi c'è poco da guadagnare, se anche venisse il doppio non basterebbe.

Eppure ho visto pcb tipo questo che hanno tracce larghissime.
E non può essere solo perché vanno a 12v invece di 48v, con 12v a me viene l'area 0.05mm^2 (un po' meglio ma sempre troppo poco).
Quindi o sbaglio i conti, oppure usano materiali con resistività maggiore del rame... ma pare sia sempre rame a me...
 

I miei conti:
- se voglio 135w a 48v devono passare 135/48=2.81Ampere
- se voglio 2.81A a 48V mi serve una resistenza da 48/2.81=17ohm
- se voglio una resistenza da 17ohm su un filo di rame (resistività 1,7x10^-8) lungo 3,3metri la sua sezione deve essere 1,7x10^-8 x 3,3 / 17 = 0,0033mm^2 (oppure 0,0000000033m^2)

Se qualcuno vuole divertirsi a provare valori diversi, lascio allegato il foglio di calcolo (open office) con le formule preimpostate.

Sospetto ci sia qualcosa di sbagliato ma i conti mi paiono giusti a me... forse le tracce posso essere anche molto più piccole di 0.1mm ? Questo giustificherebbe tutto... Mi piacerebbe capirlo ma PCB way definisce lo spessore in base al peso del rame in ONCIE di peso su una superificie di un PIEDE quadrato. Roba che per arrivare allo spessore mi tocca passare per 10 formule e 20 conversioni. Certa gente andrebbe sterminata ☠️

Calcolo dimensioni traccia.ods

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, intanto sono riuscito a ricavare l'altezza.
Per avere 1 oncia per piede quadrato serve uno strato di 0.03mm in altezza (col rame).
Mi pare molto poco anche a me ma quello è il loro limite si vede.

Ho aggiornato il foglio di calcolo con questi ultimi dati (si può anche ricavare l'altezza dal dato sulle oncie ora).

Calcolo dimensioni traccia V2.ods

Link al commento
Condividi su altri siti

 

8 minuti fa, Cubo ha scritto:

Per avere 1 oncia per piede quadrato serve uno strato di 0.03mm in altezza (col rame).
Mi pare molto poco anche a me ma quello è il loro limite si vede.

te lo stavo scrivendo adesso, tra 0.03 e 0.0035 con 1 oncia è il valore atteso.

con piste da 0.2 e 7mt di lunghezza hai 17.4 ohm

con piste da 0.25 devi fare 8,5mt 16.9

quando dici 3mt di piste tu intendi su un solo lato o su due? se sei riuscito a mettere 3,3mt su un lato allora ai 7 richiesti riesci, se devi fare un 4 strati i costi lievitano

 

 

Modificato da FoNzY
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

59 minuti fa, FoNzY ha scritto:

con piste da 0.2 e 7mt di lunghezza hai 17.4 ohm

Si ma vengono piste alte 0,034mm... Non avevi detto che era meglio non andare sotto i 0.2mm (quando non passa potenza tra l'altro) ? 🤔

59 minuti fa, FoNzY ha scritto:

quando dici 3mt di piste tu intendi su un solo lato o su due?

Su un lato. Essendo il pcb in alluminio non si possono fare due lati.

Comunque potrei fare molto più fitta la griglia, solo che su pcb way avevo letto questo (forse interpreto male):
immagine.thumb.png.2b46e8b7672a45090c60aea63c915c20.png
Quel "min track spacing" significa che la distanza minima tra le tracce è 3mm ?
Se potessi fare le tracce quasi attaccate come ho visto su altri pcb, potrei farci stare anche 10metri probabilmente...

Modificato da Cubo
Link al commento
Condividi su altri siti

Temo mi toccherà tirare fuori l asso nella manica e fare solo due letti di alluminio (da 6-8mm):

- 350x350 (scaldato con un pad da 220v)

- 350x100 (scaldato con 3 pad da 100x100, ho visto che ci sono da 12v 60w per esempio) oppure diviso 250x100 + 100x100, non cambia molto.

Cosi risparmio sugli alimentatori, si scalda tutto prima, comunque la roba piccola la posso fare sul letto più piccolo e gestisco tutto dalla manta m8p che ha le porte per 5 termistori (con 7 letti invece mi toccava inventarmi una soluzione esterna).

 

Vabbè è stato bello provarci, mi resta solo il dubbio di come faccia la prusa xl ad avere i pcb da 9cm di lato dato che anche a 12v servono comunque 10-15metri di traccia per poter avere sezioni decenti... Avranno fatto 3-4 strati magari.

 

Modificato da Cubo
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Cubo ha scritto:

Non avevi detto che era meglio non andare sotto i 0.2mm (quando non passa potenza tra l'altro) ? 🤔

io parlavo di larghezza, non di altezza. l'altezza non è un fatto che si tiene in considerazione se non fai pcb molto particolari

2 ore fa, Cubo ha scritto:

Quel "min track spacing" significa che la distanza minima tra le tracce è 3mm ?

1 ora fa, Cubo ha scritto:

Avranno fatto 3-4 strati magari.

il costo aumenta di parecchio ma magari facendone 10.000 vien fuori pochi euro a pezzo

2 ore fa, Cubo ha scritto:

Quel "min track spacing" significa che la distanza minima tra le tracce è 3mm ?

vuol dire che non ci devono essere piste piu' piccole e spazi piu' piccoli di 6 millesimi di pollice 

6 millesimi è tipo 0,2mm

prima mi ero incartato con sti ca*** di pollici

@Cubo ho aggiunto una rettifica

Modificato da FoNzY
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...