Vai al contenuto

Problema con Sapphire Plus 5


Messaggi raccomandati

Il 15/12/2022 at 10:50, dnasini ha scritto:

Giusto per completezza, 1cm e' troppo poco per fare una verifica attendibile. Se hai un scarto piccolo rispetto al valore ideale di step/mm, lo vedi sulla lunga, quindi un test un po' piu' affidabile sarebbe almeno sui 20cm

Avevi perfettamente ragione, ho provato ad estrudere 20cm ed in effetti estrudeva meno, ho regolato gli step/mm dell'estrusore ed ora è perfetta, in più ho regolato anche il flusso di stampa e anche il thin wall test è andato benissimo.

Per fortuna ho risolto tutto e ho anche installato il BL Touch 

Grazie per i consigli 👍🏼

Modificato da Donbiagino
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Tanbruk ha scritto:

E come hai fatto a installare il BL touch?

sono mesi che ci giro intorno, ma non ho il coraggio di modificare il FW

Beh a me sinceramente è venuto abbastanza semplice, sarà che ho dovuto riscrivere tutti i files del firmware, ma se non erro, basta semplicemente modificare il file "robin_nano35_cfg.txt" seguendo il tutorial che ho trovato su youtube di una certa Aurora Tech,  il link è questo qui 

Vai direttamente al minuto 17.
Una volta modificato il file di testo lo copi nella SD, lo inserisci nella stampante, la accendi e segui la procedura di autolivellamento che trovi nel video.

Fammi sapere se ci riesci, ma non è difficilissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Tanbruk ha scritto:

si sentono cose....

Sono curioso.... che cose si sentono?

Cambiare/modificare un fw non e' "rocket science", con buona probabilita' che ha avuto problemi, non ha fatto i compiti a casa documentandosi prima di fare l'operazione. Ci siamo passati un po' tutti e ti posso assicurare che e' piu' lunga da spiegare che da fare. Io impiego dai 3 ai 5 gg per "partorire" un nuovo fw quando e' un po' che nn lo faccio, semplicemente perche' me lo preparo offline, me lo riguardo un due o tre volte e poi compilo ed installo

Sia ben inteso, non l'ha prescritto il dottore e non ti sto istigando a cambiare il fw. Ad ogni modo, per prendere un po' piu' di confidenza, puoi recuperare il fw stock della tua stampante e tenerlo li come piano B. Recuperi i sorgenti nuovi, li modifichi/adegui come preferisci magari guardando due o tre tutorial differenti e quando ti senti confidente procedi

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Cose che si sentono.......

Meravigliosi oggetti H tech trasformati in fermacarte.

Tu prepari il FW , poi lo guardi e lo riguardi, lo controlli e poi lo installi, io posso fare solo la scimmia, copio, controllo di aver copiato bene, qualcosa che non capisco, potrei copiare così una scritta in arabo, sarebbe uguale.

Poi serve davvero il BL touch?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Tanbruk ha scritto:

Poi serve davvero il BL touch?

La risposta veloce e' No. Se mi chiedi se e' comodo ti rispondo Si. Come la maggior parte delle cose, dipende molto da come vuoi usare la tua stampante e da cosa ti serve. Io il BLTouch l'avevo di default e ho sempre e solo usato quello. Dal mio punto di vista e' comodo anche se, sul mio piatto da 235x235, nn ha molto senso. Io lo utilizzo come Z endstop e per fare mesh con UBL, l'algoritmo per il check della planarita' del piatto. In tutta onesta nn mi serve visto che livellando a mano con il comparatore ho uno scarto massimo di 0.02mm che e' un nulla, pero' fa figo e mi sono divertito a configurarlo, imparato qualcosa di nuovo.

per il fw, il up to you.... comprendo i timori perche' li ho avuti anche io, ad ogni modo, se vuoi evolvere in questo campo ci sono alcuni "rischi" che devi affrontare. Uno di questi e' il fw, altri sono lo smonta e rimonta quando dovrai far manutenzione alle componenti

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

@Tanbruk sono perfettamente d'accordo con @dnasini,  non è niente di così trascendentale, logicamente devi purgarti in salute ed avere un piano B, per cui salvati tutte le impostazioni attuali della tua macchina, meglio ancora se hai i files che sono stati caricati dentro e con i quali ora sta funzionando. In linea di massima la cosa fondamentale sono le configurazioni, perchè è da quelle che la tua stampante esegue gli ordini.
Ad esempio il mio errore è stato non farlo prima, ma non potevo immaginare che quel pulsante mi avrebbe scombinato. Sul sito TwoTrees comunque trovi i firmwares per la tua stampante e, se non ce li hai, ti consiglio di scaricarli. Dopodichè puoi fare una prova e quando tutto va male ripristini allo stato attuale.
Mio fratello ha provato a compilare Marlin e mi ha mandato un file.bin, ho provato a scriverlo e si è impallato tutto. Spenta la stampante, riscritto il firmware con la quale ho ripristinato la funzionalità della stampante che avevo prima, ed ho risolto senza problemi.

Riguardo al BL Touch devo essere sincero pensavo fosse più utile, fondamentalmente la regolazione fine la devi fare sempre e comunque a mano con il metodo del foglio A4, però è utile come Z-Endstop 

P.S. perchè cercavo di installare Marlin? Perchè mi piace smanettare ed in effetti ora cercherò di compilarlo da solo, magari con l'aiuto di qualche utente del forum qualora ne avessi necessità, e poi perchè con il firmware originale, una volta effettuato l'autolivellamento e la regolazione fine dell'asse Z rispetto all'ugello dell'estrusore, se lanci una stampa, la distanza impostata non è corretta e capita spesso che l'ugello risulta troppo "attaccato" al piatto. Infatti ho fatto una regolazone che mi dava come valore Z: -0.6 e poi l'ho dovuta modificare a Z: -0.4 perchè non estrudeva il materiale tanto era vicino al piatto di stampa, mentre con Marlin a quanto pare non dovrebbe succedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...