Vai al contenuto

CE LA POSSO FARE?


Messaggi raccomandati

Pensionato, motociclista passato allo scooter perchè ghe la fo pu a fare enduro, appassionato di modellismo radiocomandato e statico, tutta roba che costa.

Cosi ho pensato...Ora mi compro una stampante sla, cosi mi faccio i soldatini ma sopratutto i mostri del fantasy da colorare e risparmio un bel po...o no?

Ma c'è la resina, poi c'è da pulire e costa di più, allora una bella stampante a filamento?????

Ma c'è lo slicer? Cura? Io sono un ex camionista orgoglioso del suo lavoro, mastico poco la matematica, ammesso che ci sia, quindi, domandona, secondo voi a 68anni ce la poteri fare ad imparare??????? E se si cosa mi consigliate di vedere o studiare (brivido)prima di prendere una stampante?

Non mi sono iscritto perchè potrei essere un fuoco di paglia e in quel caso vi farei solo perdere tempo, ma sono curioso e mi piacerebbe provarci.

CONSIGLI'?

Enrico

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, cervelsec ha scritto:

secondo voi a 68anni ce la poteri fare ad imparare?

se pratichi modellismo dinamico o anche solo statico direi anche a 68 anni puoi provare  e son  sicuro che con un po' di pazienza stamperai senza problemi...se poi sei un boomer lascia perdere 😅, se hai poca pazienza e a priori la frase "cambiare il tempo di esposizione nello slicer" ti fa paura lascia perdere... considera che con 250euro prendi una stampante X su amazon ed hai 30giorni per restituirla "perche' non sei capace"

1 ora fa, cervelsec ha scritto:

CONSIGLI'?

se vuoi una stampante a resina ti consiglio anycubic "photon mono", il washer ed il forno uv puoi anche non  prederli\ prenderli in seguito

per le fdm economiche...ne  so'  poco...ender 3  una volta era un  buon acquisto adesso non so'...comunque alla fine son tutte molto simili...

se vuoi stampare miniature con molti particolari la scelta è obbligata sulla dlp (sla) se invece vuoi stampre pezzi di modeste  dimensione  con scopi meccanici  allora la fdm è meglio....

 

Modificato da FoNzY
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

ho affrontato lo stesso argomento, ma con 10 anni di anticipo:-) 

sulla resina non so nulla, tranne che è consigliata per miniature e oggetti che richiedono qualità elevata. Per le fdm invece posso dirti che ci vuole pazienza, ma poi i risultati arrivano. Visto che sei anche modellista dinamico, posso dirti che al mio campo volo siamo ormai il 4 che stampiamo modelli di aerei, ho visto volare anche una ventola intubata da 90mm.

l'unico modo è decidere quale delle due tecnologie ti serve di più, scegliere la stampante e iniziare!

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi, ad entrambi, non conosco la parola boomer, ma credo di capirne il significato😁 e, no non credo di essere cosi(spero) ma avrei deciso di provarci, orientandomi sulla ender 3 o la pro o la v2,ne parlano bene, vorrei provare per poter stampare cerchi, pezzi di carrozzeria  ecc, poi qundo sarò diventato"bravino"proverò con modelli fantasy.

Comincerò a guardare su youtube x vedere  se trovo tutorial su cura e capire un po.

Grazie di nuovo, ho gia iniziato ad allargare lo spazio nel mio cantinino per la stampante🙂

CIAO Nè

 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, cervelsec ha scritto:

non conosco la parola boomer,

ci sarebbe da fare una discussione su "quanto sia da boomer, non sapere cosa significa la parola boomer"

comunque fai bene a provare, se hai esperienza con il modellismo dinamico è una passeggiata

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2022 at 21:40, cervelsec ha scritto:

Pensionato, motociclista passato allo scooter perchè ghe la fo pu a fare enduro, appassionato di modellismo radiocomandato e statico, tutta roba che costa.

Cosi ho pensato...Ora mi compro una stampante sla, cosi mi faccio i soldatini ma sopratutto i mostri del fantasy da colorare e risparmio un bel po...o no?

Ma c'è la resina, poi c'è da pulire e costa di più, allora una bella stampante a filamento?????

Ma c'è lo slicer? Cura? Io sono un ex camionista orgoglioso del suo lavoro, mastico poco la matematica, ammesso che ci sia, quindi, domandona, secondo voi a 68anni ce la poteri fare ad imparare??????? E se si cosa mi consigliate di vedere o studiare (brivido)prima di prendere una stampante?

 

Ciao, io di anni ne ho 58, e sono stato per 20 anni modellista dinamico di aerei. Io problemi non ne ho avuti e se sei modellista pure tu, con un po di pazienza non avrai problemi. Per quanto riguarda i problemi inerenti le stampanti.,...bhe qua sul forum ho avuto sempre grandi consigli, del resto nessuno nasce "imparato". 

L'unica cosa.... io ho un background di progettista e di docente di meccanica, quindi ho molta familiarità sull'uso dei programmi da disegno 3d e 2d... Ma se hai tempo libero e voglia, non c'è nulla che tu non possa imparare da zero.

Benvenuto fra di noi.

roby

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Akita, per il momento ho solo deciso quale sarà la stampante, poi la notte scorsa ho scaricato diversi tutorial 

su come si usa -cura-e le sue funzioni, per ora cerco di capirne le funzioni e come si usa, ma già so che, conoscendomi,

tra qualche giorno darò di matto perchè, per capire ho bisogno di sbagliare e per sbagliare devo avere la stampante😚

e, naturalmente ho già la vista di mia moglie che all'arrivo del pacco mi guarderà dondolando la testa a destra e sinistra e se ne andrà senza dire nulla.

Bene ringrazio ancora tutti x l'incoraggiamento e tirem inanz.

CIAO Nè

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...