Vai al contenuto

Delaminazione su layer esterni con "Flyingbear ghost 5"


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

Purtroppo ho riscontrato un altro problema che non saprei risolvere nell' immediato, ed onestamente è la prima volta che mi capita, e nello specifico, i layer esterni sono molto deboli e si separano, mentre quelli interni sono perfetti e solidi; prima d' imbattermi nei numerosi parametri di cura, preferivo consultarmi con qualche esperto di slicing, se questa cosa potrebbe essere facilmente risolvibile o meno.

La macchina l' ho assemblata da poco e non vorrei che avesse qualche problema di funzionamento.

 

delaminazione.png

Canguro.png

Modificato da Matrix
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Matrix ha cambiato il titolo in Delaminazione su layer esterni con "Flyingbear ghost 5"

Penso di aver risolto regolando alcuni parametri consigliati da Flyingbear (non avevo guardato il loro video🙄) , quali velocità (da 60 a 50 mm/s, altezza del layer, altezza iniziale del layer, wall thickness, e 205 gradi di estrusione, comunque tutto documentato nel video per chi ne avesse bisogno, e comunque è una buona base di partenza, almeno mi sembra, poi i più esperti ne faranno sicuramente a meno.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno mcmandy, proverò a seguire anche il tuo consiglio, perché adesso nel complesso la stampa è notevolmente migliorata, ma si nota ancora una tendenza alla delaminazione nei layer più esterni, anche se sembra che non si stacchino, ma probabilmente saranno deboli.

Proverò ad abbassare la velocità della ventola, ma ti chiedevo se potresti darmi qualche dritta su dove apportare la taratura, grazie ancora!

Ventola.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sapendo il tipo di materiale viene difficile aiutarti....se e' pla e la camera dove e la stampante è calda fai delle prove abbassandola all 80% poi 75% e così via.... Se usi altri materiali bisogna valutare....

Andrebbe anche controllato l extrusion width.... Se nn erro cura x la fbg5 e impostato a 0.4 , io ce l' ho a 0.42

Ma ripeto... Son risposte empiriche non sapendo quali test hai fatto x calibrare la macchina appena montata e il materiale che estrudi....

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Si hai ragione sono stato approssimativo nella descrizione del problema, solo che avendo acquistato da poco questa stampante, sono stato precipitoso nel postare l' anomalia, perché essendo in fase di collaudo, temo sempre che possa avere qualche problema; comunque sto stampando del pla cinese rosso, dal nome impronunciabile eheh acquistato su Am.(xingto....ecc)possiedo anche del filoalfa che ho rispolverato dopo anni d' inattività, ma temo che si sia inumidito e non vorrei falsare i test.; proverò ad eseguire quanto mi hai descritto, grazie ancora !

Link al commento
Condividi su altri siti

Xingtongya se nn erro.... Lo uso anch'io... Non sono un espertone ma m ci trovo bene e anche altri hanno espresso pareri incoraggianti come materiale....x la bobina vecchia invece cerca nel forum... Se hai un essiccatore puoi deumidificarlo... in alternativa c e chi usa il forno....col rischio delle ire delle consorti....

Link al commento
Condividi su altri siti

Xingtongzhilian, si si stampa molto bene...

5 minuti fa, mcmady ha scritto:

Xingtongya se nn erro.... Lo uso anch'io... 

 

5 minuti fa, mcmady ha scritto:

Se hai un essiccatore puoi deumidificarlo... in alternativa c e chi usa il forno....col rischio delle ire delle consorti....

Si avevo visto qualcosa  sul "tubo", addirittura con doppio rotolo, e magari lo acquisterò, anche perché ne parlano bene, e poi vorrei salvare il buon pla Filoalfa....per il forno siamo in area off limits, non si tocca....  😀

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...