Vai al contenuto

Intasamento nozzle quando stampo con altezza layer 0.1


Alessandro998

Messaggi raccomandati

Il 1/1/2022 at 15:00, eaman ha scritto:

IMHO troppo caldo, io col bowden comincio a stamparlo a 213gradi (del mio sensore). Abbassa.

Si vede che raffreddi poco il dissipatore. O hai la ventola vecchia che non tira piu' o hai un "sistema" che magari e' poco efficiente e l'aria non gira dove dovrebbe (solo sul dissipatore e non sull'hotend). Puoi provare a comprare una ventola nuova magari piu' potente, cercare un "sistema migliore". Questo se hai gia' controllato / pulito tutto e non hai delle colate di materiale in giro... 😉

I componenti sono ancora tutti originali quindi anche l'intero blocco di estrusione, la stampante l'ho comprata nel 2017 e quindi a quasi 5 anni.

Il mio estrusore non ha il dissipatore è meglio aggiungerlo?

Il problema potrebbe sorgere anche perché la ventola soffia sul nozzle e non sul filamento?

Screenshot_20220102-155552_Amazon Shopping.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minutes ago, Alessandro998 said:

Il mio estrusore non ha il dissipatore è meglio aggiungerlo?

Nessun estrusore ha un dissipatore + ventola, e' la parte a cui e' avvitato l'hotend (quello che scalda il filamento) che deve essere raffreddata.

SwwW1.jpg

Se la stampante ha 5 anni comincia pure a cambiare le ventole!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, eaman ha scritto:

Nessun estrusore ha un dissipatore + ventola, e' la parte a cui e' avvitato l'hotend (quello che scalda il filamento) che deve essere raffreddata.

SwwW1.jpg

Se la stampante ha 5 anni comincia pure a cambiare le ventole!

va bene inizierò a cambiare la ventola .
su amazon ho trovato questo estrusore, è meglio prendere questo o lasciarlo come il mio senza dissipatore ne niente?

516RTYvRbRL._SL1000_.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

15 hours ago, Alessandro998 said:

su amazon ho trovato questo estrusore, è meglio prendere questo o lasciarlo come il mio senza dissipatore ne niente?

Ah ok, in quel caso e' meglio avere un po' di dissipatore da qualche parte. Comunque e' una tecnologia molto vecchia, considera che oggi degli estrusori / hotend alla moda possono essere questi: https://trianglelab.aliexpress.com/store/group/Hotend/1654223_518813480.html

Dipende poi da che materiali vuoi estrudere, per dire per stampare PLA+ bene non ti servirebbe neanche un direct, ce la fai con un bowden da 10e. Io stampo senza particolari problemi a 0.08mm con nozzle da 0.3 o 0.2mm, ma se devi fare cose molto fini non stare a complicarti la vita: passa a una stampante a resina e tieni la tua per la roba grossa.

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, eaman ha scritto:

Ah ok, in quel caso e' meglio avere un po' di dissipatore da qualche parte. Comunque e' una tecnologia molto vecchia, considera che oggi degli estrusori / hotend alla moda possono essere questi: https://trianglelab.aliexpress.com/store/group/Hotend/1654223_518813480.html

Dipende poi da che materiali vuoi estrudere, per dire per stampare PLA+ bene non ti servirebbe neanche un direct, ce la fai con un bowden da 10e. Io stampo senza particolari problemi a 0.08mm con nozzle da 0.3 o 0.2mm, ma se devi fare cose molto fini non stare a complicarti la vita: passa a una stampante a resina e tieni la tua per la roba grossa.

stavo valutando di prendere una nuova stamapante con doppio estrusore indipendente pero ero indeciso tra la sovol sv04 ( https://sovol3d.com/collections/machine/products/sv04-pro-idex-3d-printer?variant=39669673656408) oppure la tronxy gemini s ( https://www.tronxy3d.com/it/products/tronxy-idex-3d-printer-gemini-s-two-head-multicolor-large-fdm-3d-printing-machine-300-300-400mm ) ma non ho ancora la più pallida idea di quale .
te che stampante hai?

 

 

3 minuti fa, Alessandro998 ha scritto:

 

pero mi scoccia il fatto di sapere che la mia stampante  riesce a stampare a 0.1 ma per qualche motivo si intasa

5 ore fa, Ale93_ ha scritto:

Io il problema dell'intasamento lo riscontro quando fa tante retrazioni veloci... e credimi che sto diventando scemo con la retrazione

Avevo  anche io questo problema , prova a guardare questo video, io ho risolto cambiando la velocità di retrazione e lo messa a 50 mm/s e la distanza che ho a 7 mm pero cambia da estrusore a estrusore

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 hours ago, Alessandro998 said:

pero mi scoccia il fatto di sapere che la mia stampante  riesce a stampare a 0.1 ma per qualche motivo si intasa

Comincia a cambiare la ventola e magari asciugare il filamento, magari passa a un filamento piu' performante come il PLA+ Sunlu / Enotepad.

A 1mm di layer height si stampa con una FDM, non e' un valore eccezionale. C'e' chi stampa a 0.06 con nozzle da 0.2mm, ma devi avere tutte le paperette in fila e IMHO non ne vale la pena, a quel punto una stampante a resina e' piu' veloce e ha prestazioni migliori con mooooolto meno sbattimento.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...