Vai al contenuto

Anycubic non so dove possa esservi l errore


Messaggi raccomandati

ciao tomto ho fatto come mi hai consigliato e ho guardato i video e ho effettuato le calibrazioni dovute ma lo effettuate con ugello a freddo , ora pero e sorto il problema che in fase di stampa l estrusore non rilascia il filamento mi spiego meglio nella fase di raft e perfetto quando inizia a stampare effettivamente non rilascia filamento  il problema e perche va effettuata la calibrazione a caldo? ho seguito un tutorial non effettuato da help3d ma da altri che  usavano G1 E150 F1000 poi ho provato una stampa e ho notato il problema descritto poco fa,  ho poi seguito il tutorial di help3D ma non ho inviato il g-code M502 che da il salvataggio delle impostazioni e non ho provato a stampare quindi sta sera riprovero salvando e spero di avere la meglio lui da il g code G1 E150 F200 tu cosa ne pensi? nel caso di troppi errori devo formattare la scheda madre? riportando tutto a dati di costruziojne ho vi e un Gcode che mi permette di tornare hai dati di produzione senza formattare?

un ultima domanda si puo modificare il piatto riscaldato di una anycubic I mega s apportandogli una modifica di auto livellamento?

@Tomto   @Killrob

Link al commento
Condividi su altri siti

La calibrazione si fa sempre a caldo, qualsiasi calibrazione tu faccia devi avere la stampante in condizioni di lavoro. 

Segui i tutorial di help3d e non sbaglo! 

Se non sei pratico di software, lascia stare il bltouch, rischi solo di trovarti con un ferma carte da 300€.

Per tornare alle impostazioni di fabbrica devi usare il comando m502

Per salvare invece le impostazioni M500

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il piatto rimane così com'è. 

Vendono il sensore da montare vicino l'hotend e devi farti tu il supporto. Se guardi su thingiverse trovi sicuramente qualcosa. 

Devi poi scegliere il sensore in base al tipo di piatto che monti, altrimenti il bltouch va bene per ogni situazione. 

Ps:una volta montato tutto va poi configurato il fw della stampante, a dovere!

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di pensare al sensore di livellamento che non è strettamente necessario, pensiamo a risolvere i problemi di stampa che hai.

Prima prendi confidenza con la stampante.

Posta i parametri di stampa

Quale slicer  usi ?quale versione?

assicurati di aver fatto i test ...potresti avere nozzle parzialmente intasato, ma non è detto.

Se le stampe rimangono attaccate al piano non hai problemi di livellamento rilevanti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...