Vai al contenuto

LIVELLAMENTO PIATTO DI STAMPA GENIUS ARTILLERY


Messaggi raccomandati

Ragazzi,

ho acquistato da pochi giorni, Genius dell'Artillery e vi chiedo alcuni consigli sul procedura di calibratura del piatto stampa della Genius,

poichè ho eseguito alla lettera quello che è la procedura indicata.

Una volta eseguita la calibratura e dopo aver stampato l'oggetto dalla USB, il piano dovrebbe rimanere calibrato? 

A me pare invece che non mantenga il livellamento, soprattutto la parte centrale del piatto di stampa, addirittura il foglio non riesce a scorrere dopo la stampa dell'oggetto

tra il nozzle ed il piano di stampa.Allora mi sono chiesto il piatto è deformato oppure non riesco come si deve a procedere alla calibratura?

Mi potete dare qualche del dritta sulla procedura della calibratura del piatto?

Ed inoltre sul manuale indica per il PLA una temperatura stampa di 230° e 80° del piatto, Ho configurato una temptower, e per il PLA mi fa capire che mi devo mantenere

dai 205 ai 215 ,  valori ottimali per stampare, cosa devo fare a quali valori dovrò attenermi a quelli del manuale o a quelli della temptower, grazie per i preziosi consigli che riceverò.

Buona serata

P.S. Anche il cubo test che è presente nella chiavetta usb , alla stampa presenza una temperatura di stampa di 230° ed il piatto 80°

Queste sono le foto dei test effettuati su Genius:

 

 

20201109_091811.jpg

20201109_092013.jpg

20201109_092122.jpg

20201109_092131.jpg

20201109_092137.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 8/11/2020 at 22:00, EMOZIONE dice:

Una volta eseguita la calibratura e dopo aver stampato l'oggetto dalla USB, il piano dovrebbe rimanere calibrato? 

In teoria, da quello che ho capito si......

Anche io ho una Genius, penso che sia un problema della stampante ho visto molte persone cambiare firmware della stampante perché dal LCD non fa a cambiare il baby stepping.

Per farti un esempio.....

Faccio la calibrazione tutto apposto e mentre stampa cambia totalmente la calibrazione del piatto... ma con con il nuovo firmware posso decidere quanta dare all'asse z

Il 8/11/2020 at 22:00, EMOZIONE dice:

Mi potete dare qualche del dritta sulla procedura della calibratura del piatto?

 Cambia firmware..... e io sto optando per il BLtouch , perché sinceramente mi sono un po' stancato di fare sempre la calibrazione del piatto

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Angelz dice:

In teoria, da quello che ho capito si......

Anche io ho una Genius, penso che sia un problema della stampante ho visto molte persone cambiare firmware della stampante perché dal LCD non fa a cambiare il baby stepping.

Per farti un esempio.....

Faccio la calibrazione tutto apposto e mentre stampa cambia totalmente la calibrazione del piatto... ma con con il nuovo firmware posso decidere quanta dare all'asse z

 Cambia firmware..... e io sto optando per il BLtouch , perché sinceramente mi sono un po' stancato di fare sempre la calibrazione del piatto

Io ve la butto lì, sono 5 o 6 mesi che, stampando tutti i giorni, non calibro il piatto su tutte e tre le stampanti che ho, ed ho solo cambiato le molle di fabbrica con quelle arancioni o blu con il profilo piatto. 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Killrob dice:

Io ve la butto lì, sono 5 o 6 mesi che, stampando tutti i giorni, non calibro il piatto su tutte e tre le stampanti che ho, ed ho solo cambiato le molle di fabbrica con quelle arancioni o blu con il profilo piatto. 

Può essere, ma è una stampante con rogne 🤣 

La mia si è rotta la cinghia dell'asse y è non trovo nessun tensionatore per la genius 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mia esperienza con la Genius:

Piatto concavo, senza 3DTouch, livellato molto basso ad ogni stampa, correggendo anche in corso di stampa e andava abbastanza bene. 

Montato il 3DTouch e molle originali, livellato e aggiunto 5-6 babystep in basso..... non tocco più nulla da settembre! 

Ogni stampa pulisco bene con isopropilico diluito al 50% con acqua del deumidificatore, pla sunlu cyan 200°/60°, ovviamente ABL ogni inizio stampa. Non sbaglio una stampa. Nonostante il riscaldamento  piatto non sia uniforme (difetto noto delle artillery) nell'ultima stampa la skirt mi è finita fuori piatto eppure il resto ha aderito perfettamente. 

L'artillery mi ha spedito un piatto nuovo, ma mi trovo talmente bene che per ora non vale la pena smontare tutto per cambiarlo.

In sintesi: il piatto originale va bene, se deformato basta utilizzare ABL o MBL per livellare al meglio. Per altri difetti non saprei..... 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Beati voi che siete cosi fortunati,

io comunque anche se non ho esperienza come voi, dopo essermi rassegnato, per il momento, procedo ancora con l'ortodosso foglio A4 per la calibratura(ogni decina di stampe la effettuo in attesa di una soluzione definitiva e pratica.), e sinceramente devo ammettere che Genius stampa bene e lo fa con accuratezza di dettagli, almeno per quanto può valere il mio parere da neofita della stampa 3d! Per quanto concerne i i test in giro li ha superati tutti brillantemente il cubo vuoto è perfetto nelle misura , 0,4 mm per tutti e quattro i lati,la Benchy aspetto più che sufficiente, la Temptower e test di ritrazione ok! L'unico problema è questo letto di stampa che non vuole proprio essere come dovrebbe.

Grazie ragazzi, siete comunque e sempre straordinari per tutti i consigli che fornite.

Buona Domenica a tutti

20201127_131030.jpg

20201129_102903.jpg

20201129_102959.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao, io sono un neofita della stampa 3d ma ho comprato una Genius;

ora fatto test con PLA+ (Sunlu) e direi andato tutto bene

ora sto cercando di stampare delle manopole con PETG (Sunlu) ma non mi si attacca al piatto.... 

T 235/65  livellato con foglio

qualche consiglio???  

come posso pulire il piatto?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...