Vai al contenuto

SKR 1.4 TURBO con 2208 UART


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

allora come detto 2 settimane fa ho montato la skr 1.4 turbo con driver 2208 arrivati già  in modalità UART quindi non ho dovuto saldare nulla il tutto per la mia AM8, qui l' odissea con l'asse Z ha avuto inizio.

Inizialmente avevo 4 driver e l'asse Z durante le stampe si impuntava e rovinava la stampa, dal display l'altezza durante la stampa sale ma l'asse resta fermo per 2/3 spostamenti prima di riprendere a salire per poi ripetere l'errore dopo qualche cm di stampa, allora ho calibrato gli step, smanettato con i verf, ricontrollato i cablaggi, riscritto il software e anche cambiato la versione, cambiato i motori e i cavi, scambiato i driver con quelli degli altri assi, ma il problema persiste.

Allora ho ordinato il 5 driver e installato per avere 2 driver su Z ma il difetto resta.

Oggi ho deciso di rispedire la scheda al venditore e prenderne un'altra uguale.

Secondo voi questo problema può essere dovuto ad un difetto di fabbrica della scheda o rischio di ritrovarmi con una scheda nuova e con lo stesso difetto?

20200523_151555.jpg

20200523_151535.jpg

20200523_151609.jpg

20200523_151501.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Dimenticavo una cosa,

Spostando l'asse dal display succede la stessa cosa girando la rotellina del display per far salire l'asse ogni tot con cadenza casuale l'asse si impunta e non sale più ne scende poi dopo un po' di scatti della rotellina del display ritorna a funzionare normalmente in questo caso l'altezza dal display non cambia finché l'asse non riprende a muoversi.

Anche a motori staccati l'errore si ripete

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Kyro dice:

Dimenticavo una cosa,

Spostando l'asse dal display succede la stessa cosa girando la rotellina del display per far salire l'asse ogni tot con cadenza casuale l'asse si impunta e non sale più ne scende poi dopo un po' di scatti della rotellina del display ritorna a funzionare normalmente in questo caso l'altezza dal display non cambia finché l'asse non riprende a muoversi.

Anche a motori staccati l'errore si ripete

Cosa vuol dire a motori staccati? che giri manualmente l'asse trapezia? Che motori hai? Se hai i motori da 0.9A il problema con la skr e che devi togliergli la modalita stealth per avere più coppia, i motori originali della anet non supportano quella modalità e perdono molti passi, addirittura i miei non riuscivano neanche a sollevare l'asse Z

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Basilietto dice:

Cosa vuol dire a motori staccati? che giri manualmente l'asse trapezia? Che motori hai? Se hai i motori da 0.9A il problema con la skr e che devi togliergli la modalita stealth per avere più coppia, i motori originali della anet non supportano quella modalità e perdono molti passi, addirittura i miei non riuscivano neanche a sollevare l'asse Z

Ho i motori originali della anet senza nessuna etichetta o specifica....

A motori staccati intendo che ho scollegato i morsetti dei motori dalla scheda madre prima solo quelli della Z e poi tutti ma il difetto che si impunta lo vedo dal display che agendo sulla rotellina del display per spostare l'asse funziona per poi impuntarsi senza variare la misura dell'altezza dell'asse, poi dopo 3/4 scatti o in salita o in discesa riprende a variare il numero

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Kyro dice:

Ho i motori originali della anet senza nessuna etichetta o specifica....

A motori staccati intendo che ho scollegato i morsetti dei motori dalla scheda madre prima solo quelli della Z e poi tutti ma il difetto che si impunta lo vedo dal display che agendo sulla rotellina del display per spostare l'asse funziona per poi impuntarsi senza variare la misura dell'altezza dell'asse, poi dopo 3/4 scatti o in salita o in discesa riprende a variare il numero

Scusa e come fai a spostare l'asse se i motori sono staccati? O non ci ho capito io un tubo? Comunque prova come ti ho detto:

M569 X Y Z E S0 e poi M500. prova e dimmi

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Basilietto dice:

Cosa vuol dire a motori staccati? che giri manualmente l'asse trapezia? Che motori hai? Se hai i motori da 0.9A il problema con la skr e che devi togliergli la modalita stealth per avere più coppia, i motori originali della anet non supportano quella modalità e perdono molti passi, addirittura i miei non riuscivano neanche a sollevare l'asse Z

Il problema stealth non dovrebbe presentarsi su tutti i motori? E sempre? Invece in questo caso stampa benissimo per 3 centesimi in altezza e poi si presenta il problema che poi sparisce per altri 3/4 centimetri e poi ricompare

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Basilietto dice:

Scusa e come fai a spostare l'asse se i motori sono staccati? O non ci ho capito io un tubo? Comunque prova come ti ho detto:

M569 X Y Z E S0 e poi M500. prova e dimmi

Basilettto scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto da fare...

Ho provato come mi hai consigliato, i motori stridono tremano e non si muovono.

Che sfiga sono quasi 3 settimane che non riesco a stampare e quello che mi fa più rabbia è che prima senza update di alcun tipo e col telaio in acrilico stampava una meraviglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Kyro dice:

Basilettto scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto da fare...

Ho provato come mi hai consigliato, i motori stridono tremano e non si muovono.

Ma sicuro che non sia un problema di Vref? Mettili in UART e parti da una corrente di 0,5A a salire. 
Io avevo quei motori e non ho avuto problemi di perdite di passi su Z. Sicuro che il motore non si impunti per cause meccaniche (es: l'asse Z non scorre correttamente)? 

12 ore fa, Kyro dice:

Che sfiga sono quasi 3 settimane che non riesco a stampare e quello che mi fa più rabbia è che prima senza update di alcun tipo e col telaio in acrilico stampava una meraviglia.

Ogni update comporta dei rischi, i tecnici più esperti sono soliti ripetere: "se funziona non toccarlo!". Vale anche per la stampa 3D.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, invernomuto dice:

Ma sicuro che non sia un problema di Vref? Mettili in UART e parti da una corrente di 0,5A a salire. 
Io avevo quei motori e non ho avuto problemi di perdite di passi su Z. Sicuro che il motore non si impunti per cause meccaniche (es: l'asse Z non scorre correttamente)? 

Ogni update comporta dei rischi, i tecnici più esperti sono soliti ripetere: "se funziona non toccarlo!". Vale anche per la stampa 3D.

Sono già in UART ho provato da display ad aumentare i vref partendo da 250 e i motori non si spostano fino ad arrivare a 800.

Anche scollegandoli dall'asse quindi con movimenti a vuoto senza pesi da muovere stesso risultato.

Ho invertito i motori con Z con quelli di Y e E e il problema rimane sempre sulla Z mentre il resto funziona a meraviglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Kyro dice:

Sono già in UART ho provato da display ad aumentare i vref partendo da 250 e i motori non si spostano fino ad arrivare a 800.

E allora se sono in UART quella non è la VRef ma la corrente (in milliampere).

10 minuti fa, Kyro dice:

Anche scollegandoli dall'asse quindi con movimenti a vuoto senza pesi da muovere stesso risultato.

Ho invertito i motori con Z con quelli di Y e E e il problema rimane sempre sulla Z mentre il resto funziona a meraviglia.

Quindi probabile problema di driver, cavo o scheda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...