Vai al contenuto

Mistero tpu


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, volevo stampare una cover disegnata da ma con appunto del tpu già utilizzato in precedenza con gli stessi parametri, 6mm 45mm/s di retraction (stampanto il classico polipo perfetto) e velocità 35 mm jerk 5 accelerazioni a 400

Il primo layer me lo stampa una favola, dopo un pó che stampa il secondo il filamento viene sputato fuori dal feeder come se il motore girasse al contrario con conguente blocco della stampa, il filamento è filaflex estrusore doppio ingranaggio ho fatto diverse prove, ho abbassato la retraction fino a disattivarla, alzato la temperatura da 190 a 200 ho abbassato la velocità da 35 a 30 poi 25, cambiato slicer cura poi Simplify poi prusa slicer ma niente il risultato è sempre identico e sempre dopo che ha finito tutti i perimetri e inizia il riempimento 

20200430_145817.jpg

20200430_145803.jpg

20200430_145800.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, hokuro dice:

a me viene scaricato il filo, ma solo a fine stampa, quando dò a cura stl non chiusi

ne avevo sentito parlare di questi stl non chiusi, ho cercato in rete e ho trovo questo articolo  che parla di come riparare le mesh non mainfold con meshmixer, è spiegato anche bene il concetto, effettivamente il mio stl ha problemi, se al posto di mettere linee metto concentriche nel riempimento si vedono benissimo i poligoni che compongono la mesh, provo a riparare l'stl e faccio sapere.

 

3 ore fa, marcottt dice:

Ma in pratica scarica il filo? Hai guardato dentro gcode se veramente c'è un comando di ritrazione?

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

si, finisce il primo layer ( meraviglioso) fa i perimetri interi esterni del secondo layer poi inizia a fare il riempimento del secondo e li dopo un paio di minuti inizia a ingarbugliarsi il filo nel feeder e pian pian si scarica tutto, osservandolo ho notato che i motori girano sempre ne verso giusto, sembra che dopo che si ingarbuglia faccia un giro strano il filo fino a fare in modo che si scarichi del tutto.

Ho analizzato il Gcode ma non ho visto nulla di insolito, lo posto comunque nel caso vogliate dargli un occhiata

EDIT ho visto questo del canale di prusa  spiega il perchè l'stl è morto e perchè è un ottimo formato il .3MF solo non ho capito come trasformare o esportare direttamente i file in questo formato.

EDIT2: ho provato a fare la procedura descritta nell articolo ma non cambia nulla alla mesh, premo "autorepair" e compare per 1 millesimo di secondo la scritta "computing" poi sparisce e sembra non fare nulla, ora sto provando di nuovo con prusa slicer, la cosa che non mi spiego è perchè il primo layer anche se lo stampo veloce con retrazione a 6mm e 45mm/s lo stampa perfetto ma il secondo non lo digerisce.

Grazie

Edit 3

Niente da fare il problema si è ripresentato nello stesso modo 20200501_124820.thumb.jpg.67751020c5819c8149c9e4f06031fa53.jpg

Non so cosa provare sinceramente..

aridaje COVER.gcode

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, hokuro dice:

su cura ho installato un plugin che mi avvisa se il file è rotto.

per ripararli uso meshmixer o 3dbuilder

 

bene, lo installerò però in questo caso non è il problema, sto diventando matto, ho anche provato a eliminare la scritta e a stampare ma si presenta lo stesso identico problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, hokuro dice:

a me lo tira proprio indietro.

tu invece dici che l'estrusore gira corretto ed è il filo che si ingarbuglia e torna indietro.

mi viene da pensare che da qualche parte successiva all'estrusore impunti 

Forse è colpa del mk8 e della modifica però non mi spiego il primo layer.. c'è qualche hot end migliori per i filamenti flessibili?  

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse è colpa del mk8 e della modifica però non mi spiego il primo layer.. c'è qualche hot end migliori per i filamenti flessibili?  
Boh non mi sembra.... Di solito per tpu dicono di evitare bowden e avere estrusore dual.

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...