Vai al contenuto

Prima stampante 3D - U20 Pro o U30 Pro


Messaggi raccomandati

39 minuti fa, xxdavide84xx dice:

Inoltre mi chiedevo quali sono i "must have" da avere assolutamente in una stampante per un neofita? Credo così a sensazione, ma potrei sbagliare: piatto riscaldato, sensore fine filamento e ripresa stampa se va via corrente. Giusto? Ci sono altre cose importanti?

Piatto riscaldato sì, non ne prenderei una senza anche se se stampi solo PLA non è così fondamentale. 
Sensore fine filamento: mah, l'ho montato tempo fa dopo anni senza, l'ho smontato perché non riesco a trovare un modo decente di fissarlo e mi da un sacco di problemi (falsi positivi). Probabilmente se costa 1,5€ a pacchi da due un motivo ci sarà, mea culpa che cerco sempre le sirene del risparmio est asiatico.

Ripresa stampa corrente: potenzialmente utile ma bisogna vedere come hanno implementato nel firmware la gestione della ripresa di corrente: se non hai la possibilità di alzare il nozzle quando salta la corrente comunque la stampa ti viene rovinata. Non è una cosa comunque indispensabile, quello che ti linko nasce per SKR 1.3 ma credo sia adattabile a tutte le schede se il firmware è open source e se hai dei pin liberi sulla scheda:

https://www.youtube.com/watch?v=WD6PSVHs-jY

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, hokuro dice:

alimentazione componenti a 24V.

struttura solida.

assieme alle cose che hai detto hai tutto quel che serve.

poi a salire... non c'è mai fine. elettronica a più bit, driver più silenziosi...

 

Scusa l'ignoranza in materia, ma fra le stampanti citate come struttura le reputi solide o no? O meglio ne reputi alcune più solide di altre? Se sì, quali?

L'elettronica quanti bit sarebbe bene averla 32 bit? Oppure potrebbero bastare 16 bit?

Grazie ancora e scusate le numerose domande...

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, hokuro dice:

io ti posso dire solo di quella che ho, alfawise u30. 

ha una buona struttura. le cloni ovviamente parimenti

la mia scheda dovrebbe essere 8bit e fà tutto quello che deve fare.ok 

Ok grazie, allora credo che tutte quelle elencate siano buone come struttura.

Sentivo sconsigliare la Tronxy per via del firmware non proprio ottimizzato e di alcuni componenti non facili da aggiornare...

La grandezza dell'area di stampa quanto è importante?

Queste per iniziare possono andare bene tutte?

Link al commento
Condividi su altri siti

le dimensioni non contano... verità o...?

io ho scelto la mia anche x le dimensioni:

235x235x250 rientra(va) tra le medie, o le più grandi tra le piccole

considera che pezzi molto grandi richiedono molto, molto tempo a stamparli con rischi di stampa mal riuscita per x motivi.

finora solo una volta avrei necessitato di spazio maggiore ed anzichè dividere il pezzo in 16 parti lo avrei diviso in 12.

poi se ne trovi una grande a buon prezzo e la grandezza della macchina non ti dà fastidio...

ti faccio un altro esempio: ho fatto il pantografo laser 60 x 60 cm WOW, poi incido al massimo in a5. un a4 sarebbe stato perfetto senza occuparmi tutto quello spazio inutilmente e lasciandomi margini di gioco adeguati. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è 220x220x250 mm??

Capisco, solo che a volte queste cose si capiscono solo dopo averle, se la prendi piccola magari ti accorgi che ti serviva più grande, invece se la prendi grande ed hai spazio, ma pure budget, al massimo non la sfrutti, però se hai lo sfizio di un pezzo grande lo puoi fare.

Io penso di iniziare con le tue dimensioni, se poi mi accorgo col tempo che mi servirà più grande, guarderò modelli diversi, forse prenderei la Artillery X1 v4....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 4/5/2020 at 10:23, Killrob dice:

Orientatevi su modelli i cui pezzi di ricambio si trovano facilmente, altrimenti vi troverete in condizioni di avere un soprammobile ingombrante se si dovesse rompere qualcosa. 

E si proprio questo è il punto, attualmente quella col prezzo più invitante di quelle elencate da me è la Tronxy xy2 pro ma la scarsezza di informazioni sul web, soprattutto in italiano, mi fanno temporeggiare. Non sono a conoscenza ancora se ha grossi difetti, diversamente la U30 pro (o gemelle) che ormai diciamo è sdoganata ma il prezzo è salito un pochino ultimamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, peppebn88 dice:

E si proprio questo è il punto, attualmente quella col prezzo più invitante di quelle elencate da me è la Tronxy xy2 pro ma la scarsezza di informazioni sul web, soprattutto in italiano, mi fanno temporeggiare. Non sono a conoscenza ancora se ha grossi difetti, diversamente la U30 pro (o gemelle) che ormai diciamo è sdoganata ma il prezzo è salito un pochino ultimamente.

effettivamente non aiuta ed io quella in particolare non la conosco, altrimenti ti avrei consigliato

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Killrob dice:

effettivamente non aiuta ed io quella in particolare non la conosco, altrimenti ti avrei consigliato

Grazie, spero esca qualche tester di questa stampante, a 183 euro su geekbuying se è valida come stampante mi sembra un ottimo affare. Da quello che capisco da qualche video da YT sembra abbia qualche problema con l'autolivellamento

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...