Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.964
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    422

Tutti i contenuti di Killrob

  1. No aspetta, questa non è la piastra dove appoggi il vetro. Questa è la piastra dove, ai 4 angoli e con le molle, metti il piatto riscaldante sul quale poi metti il piatto in vetro.
  2. Confermo che con la Photon vecchio firmware un paio di volte volevo controllare, ed un paio di volte ho buttato tutto...
  3. no non devono essere aggiunte al firmware, quelli servono proprio per installare i driver della stampante su win 10 per fargliela riconoscere
  4. sul link che hai postato se vai sotto firmware trovi gli usb drivers maples https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-MINI-V1.1/tree/master/firmware
  5. dimmi esattamente la versione... SKR mini e3 v1.2? io avrei trovato questo link... https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-mini-E3/tree/master/firmware?spm=a2g0s.imconversation.0.0.1f8f3e5fTFicN0 ci sono anche i drivers maple che sono proprio drivers da installare (almeno per win 10)
  6. Stasera faccio una ricerchina e cerco di darti una mano
  7. Concordo e aggiungo che anche con la stessa stampante si possono ottenere risultati differenti, anche l'ambiente in cui lavora ha il suo peso, senza dimenticare che abbiamo mani e gestualità differenti, quello che può essere per me un buon livellamento del piatto, può non esserlo per qualcun altro.
  8. Li inclinano per evitare l'effetto ventosa.
  9. Non lo so, se fossero le curve del teflon vedresti il filamento rovinato li alla ruota godronata e rimasugli di filo tritato dalla ruota. Non va nemmeno da menu?
  10. Non esistono guide per l'orientamento dei pezzi, devi decidere tu in base al pezzo. Il vassoio ti basta svuotarlo ogni volta che cambi resina, e lo pulisci solo se vedi residui sul fep. Il fep lo cambi quando è diventato molto opaco, ma si opacizza solo se lo pulisci troppo spesso.
  11. Io sono esperto.... Da circa 6 mesi in qua
  12. E la tua stampante...
  13. Io il piatto lo livello tutte le volte che vedo che il primo layer si attacca troppo da una parte e per niente dalla parte opposta. Quello è il momento di rifare il livello
  14. per me ci metti troppo tempo, io lo tiro indietro e lo cambio
  15. come cerchi di fargliela riconoscere?
  16. ehhhhhhh sei basso.... aspetta che mi giro un attimo...... sono a quota 20kg fra pla e petg... e lunedì mi arriva un altro kg di pla gold silk vai tranquillo che quando ci prendi la mano.... non ti basteranno mai. Io avevo cominciato con il solo bianco e nero dicendomi, ma si i colori... ma chi li usa.... e adesso vorrei prendere tutti i colori in commercio 😂
  17. se @jagger75 si unisce a questa discussione, lui usa prusa slicer e ti può aiutare meglio di me per i suoi parametri.
  18. si ma è a pagamento non è gratuito come gli altri. per le opzioni di prusa slicer ora invoco uno di coloro che lo usano, magari lui ti sa dare dritte migliori delle mie
  19. non lo so, sulla Ender 3, prima che upgradassi la scheda, avevo a menu la voce "change filament". io portavo il nozzle a 200, poi selezionavo quella voce e la stampante mi ritraeva il filo per circa 10cm poi io lo tiravo via e mettevo l'altro, premevo il tasto e la stampante mi estrudeva 10cm. p.s.: non credo che esista la calibratura che dici
  20. ok tanto l'ho installato anche io. quindi, se sei su esperto vai su impostazioni stampa e poi su materiale supporto, da li metti i supporti, per la ventola invece devi andare su impostazioni filamento, raffreddamento e metti il segno di spunta su abilita raffreddamento automatico, poi i parametri dovrebbero essere normali, velocità ventola minimo 35 e massimo 100% e disattiva ventola per i primi 3 layer. Qui ci sono utenti che usano prusa slicer e ti diranno che questo programma per i supporti fa abbastanza schifo, non te lo posso confermare ne smentire perché io con prusa slicer non ci ho mai fatto una stampa. Sono passato da Cura a Siplify3d
  21. no io uso simplify3d ma tu usi slic3r o prusa slicer?
  22. ci servono i supporti, senza non ti verrà mai
  23. stavi stampando la mascella?
  24. no, non capisco che cosa sia, pare una bronzina...
×
×
  • Crea Nuovo...