Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.313
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    400

Risposte pubblicato da Killrob

  1. 2 ore fa, jagger75 dice:

    poi ho un dubbio il piano magnetico che si piega per staccare le stampe ho paura che piega oggi piega domani poi non spiana piu vorrei sapere da chi gia lo possiede dopo quanto tempo si vizia e lo cambiano se cosi fosse

    piega oggi e piega domani si rovina, te lo confermo che io ce l'ho. E' una mano santa per staccare i pezzi ma a lungo andare si rovina, come anche gli altri tranne il vetro.

    • Like 2
  2. aspetta che allora ti passo tutto il gcode di avvio

    M201 X500.00 Y500.00 Z100.00 E5000.00 ;Setup machine max acceleration
    M203 X500.00 Y500.00 Z10.00 E50.00 ;Setup machine max feedrate
    M204 P500.00 R1000.00 T500.00 ;Setup Print/Retract/Travel acceleration
    M205 X8.00 Y8.00 Z0.40 E5.00 ;Setup Jerk
    M220 S100 ;Reset Feedrate
    M221 S100 ;Reset Flowrate
    
    G28 ;Home
    
    G92 E0 ;Reset Extruder
    G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up
    G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position
    G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line
    G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little
    G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line
    G92 E0 ;Reset Extruder
    G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up
    M300 S1000 P500 ;emette un suono ad inizio stampa
    ;Invio al pannello LCD il messaggio inizio stampa
    M117 Sto stampando...

    e quello di fine:

    G91 ;Relative positionning
    G1 E-2 F2700 ;Retract a bit
    G1 E-2 Z0.2 F2400 ;Retract and raise Z
    G1 X5 Y5 F3000 ;Wipe out
    G1 Z10 ;Raise Z more
    G90 ;Absolute positionning
    
    G1 X0 Y{machine_depth} ;Present print
    M106 S0 ;Turn-off fan
    M104 S0 ;Turn-off hotend
    M140 S0 ;Turn-off bed
    ;M300 S440 P200 ;segnale di stampa terminata
    ;M300 S660 P250
    ;M300 S880 P300
    M117 Stampa Terminata
    M84 X Y E ;Disable all steppers but Z

     

  3. Allora Whitedavil, grazie ai tuoi consigli ed ed altre informazioni prese in giro per il forum, ho cambiato i parametri di stampa che sono i seguenti:

    layer 0.2

    primo strato 0.3

    larghezza linea 0.3

    linee perimetrali 4

    strati sup/inf 5 con spessore 0.9

    temp hotend 230 piatto 55

    tutti i flussi a 100% tranne strato iniziale a 120%

    retrazione a 5.5 con velocità 45mms

    velocità 60mms

    velocità spostamenti 200mms

    e mi sta facendo una stampa quasi perfetta, c'è qualche micro filamento ogni tanto ma i layers sono belli.

    Quando avrà finito il pezzo posto le foto (se mi ricordo).

    Nel frattempo grazie.

    • Like 1
  4. 1 ora fa, jagger75 dice:

    anche se la stampante è diversa alla fine postaci i risultati della tua ricerca mi saranno utili in futuro quando metto mano al petg 😉 

    intanto devo consumarmi 4 bobine di abs che presi con un offertona un anno fa e 3 di pla ma queste poco male le finisco subito per prototipazioni varie 🙂 

    cmq per il pteg se non sbaglio ci aveva sbattuto il muso sia @marcottt che @Tomto ma non vorrei dire una cassata ma mi sembra loro due

    se ti serve qualcosa in particolare 

    è solo questo particolare filamento rosso traslucido che mi da grattacapi, gli altri petg vanno quasi lisci come l'olio, quasi. Ogni tanto mi succede, come stamattina, che lancio una stampa con stesso filamento, stessi parametri, stampa un disastro totale. Ci ho sbattuto la testa 3 ore, poi ho messo un nuovo ugello e ha ricominciato a stampare bene.Vai a capire...

  5. 1 ora fa, gregorio dice:

    Ti ringrazio FoNzY ma purtroppo lo skirt non è quello che intendevo.

    Io normalmente uso il brim per favorire l'aderenza del pezzo al piatto.

    Ovviamente alla partenza con estrusore "scarico" manca il primo pezzo iniziale poi procede alla stampa regolarmente. Con lo skirt farei solo una riga perimetrale al pezzo ma non attaccata alla quale con estrusore "scarico" mancherebbe il primo pezzo. Praticamente sarei punto e daccapo.

    ti serve questo pezzo di gcode che normalmente in Cura c'è:

    G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up
    G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position
    G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line
    G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little
    G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line
    G92 E0 ;Reset Extruder

    questo estrude 2 linee avanti ed indietro a sinistra guardando la stampante lo metti in impostazioni della stampante gcode di avvio

  6. Ho un quesito da proporvi.

    Sto utilizzando PETG rosso traslucido di Tomas3d con questi parametri:

    nozzle 0.4

    layer 0.15

    altezza strato iniziale 0.4

    larghezza della linea 0.4

    flussi tutti a 100

    velocità stampa 35mms

    ritrazione 4/40mms

    piatto 70°

    dall'alto verso il basso le temperature di stampa sono:

    235, 230, 225, 220

    tralasciando i lati che sono quasi uguali (ci sono dei piccoli pezzi di materiale su quelli stampati a 230 e 235) la parte superiore mi interessa.

    voi che dite qual'è quella migliore?

    cubi.jpeg

  7. 6 minuti fa, Zenath88 dice:

    Come faccio a verificare la temperatura effettiva del termistore? (filo bianco giusto?)

    Stasera riprovo a smontare tutto e controllo i collegamenti.

    In teoria facendo estrudere 15cm senza hotend risulta calibrato bene lo step/mm.. non riesce ad estrudere una volta collegato tutto (che in teoria è come dovrebbe funzionare, lo so).

    Cosa strana è che nelle prime prove arriva anche sui 14cm, poi man mano riduce la quantità fino a far scattare la ruota dentata.

    Credo che sia effettivamente PLA perché ho provato una bobina presa su Amazon della sunplu e ha lo stesso problema, comunque la marca che sto usando per le prove è make a shape e dovrebbe essere italiana. Il filamento è spesso 1,72mm effettivi che rientra nella tolleranza di 0,03mm dichiarato dal produttore.

    Quindi resta effettivamente da indagare se l'hotend riscalda alla temperatura impostata od inferiore, da quel che dici sembra minore. Ma non costante, sembra che parta bene e poi si raffreddi senza segnalare. Quindi, per me i sospettati sono 2,la cartuccia riscaldante o il termistore, e se i collegamenti su scheda sono corretti, potrebbe essere uno sfilacciamento del cavo. 

  8. 4 minuti fa, invernomuto dice:

    Si ma non tutte le stampanti usano i classici mk8 o e3dv6, gli hotend/estrusori sono parecchi (per fortuna!). Oltre al fatto che se uno non è in grado di modificare il fw oppure crimpare i fili con i terminali adatti è dura andare su prodotti diversi da quelli specifici per la stampante. Ti arriva un hothend con montato un termistore diverso da quello che hai impostato nel fw, avrai letture non precise della temperatura. Oppure con un terminale doupont e tu hai il classico jst, o stacchi i fili e saldi oppure hai un bel soprammobile.

     

    Resto comunque molto perplesso sul fatto che un estrusore di una stampante di un kit relativamente conosciuto (Alfawise) non riesca a estrudere 10cm di materiale lontano dal piatto a 220° con del pla. Siamo sicuri che sia pla? Puoi provare con altro filamento (sempre pla)? O ha l'hotend parzialmente intasato oppure ci sono altri problemi.

    Che il sensore di temperatura sballi di 40 gradi è un altro indizio significativo...

    Qualcosa non va, consiglierei di smontare tutto, controllare i collegamenti e rimontare l'hotend facendo attenzione che il termistore legga correttamente la temperatura di nozzle e piatto. Peraltro ok la temperatura impostata ma qual è quella effettiva misurata dal termistore dell'hotend?

     

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

     

     

     

    E sono sostanzialmente d'accordo, quindi è per quello che io, per andare sul sicuro, I ricambi "basilari" per la mia Ender 3 li prendo direttamente da Creality e non su Amazon. 

  9. Si ma meccanicamente non va bene per ciò che intende farci lui. Io ho fatto modellismo dinamico scala 1:10 e i cerchi vanno incontro a urti che probabilmente spezzerebbero il pla in 2, anche se effettivamente non ho ancora provato a stampare pla o petg con infill 100% su pezzi più spessi di 1 mm

  10. 3 ore fa, Zenath88 dice:

    Più che altro l'ho pulito a fondo qualche giorno fa.. ieri l'ho smontato ed era perfettamente pulito all'interno.. per sicurezza ho cambiato anche ugello ma rimane il problema.. non saprei che altro fare sinceramente 😅 cambiando hotend dovrebbero esserci anche il riscaldatore e rilevamento di temperatura, quindi se il problema è uno dei due si dovrebbe risolvere.

    Ma il il filo rosso e quello bianco ho visto che all'estremità hanno i fili senza connettori o altro.. vanno per caso saldati? 

    Quindi visto che lo utilizzi già sai dirmi se devo fare qualcosa a livello di firmware? Spero vivamente che basti solo collegarlo  😅👍

    Non credo vadano saldati. Se prendi gli stessi non devi fare niente nemmeno a livello firmware. 

×
×
  • Crea Nuovo...