Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. E lascia perdere gli igus che ti si deformeranno molto presto
  2. allora mi spiace ma la scheda è andata a donnine di facili costumi....
  3. post doppio
  4. come per cosa????? guarda questo... https://it.aliexpress.com/item/32850063124.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=9317477424&albag=97096040627&trgt=296730740870&crea=it32850063124&netw=u&device=c&albpg=296730740870&albpd=it32850063124&gclid=Cj0KCQjw1Iv0BRDaARIsAGTWD1tDCNdOlAZCW4cO_-EUskUOUUfLH07OKztGlYVAJ3jUZvsIxo1fCwwaAu_3EALw_wcB&gclsrc=aw.ds controlla bene le foto e dimmi cosa vedi sotto al piatto vicino alle piastre dove sono saldati i cavi....
  5. no non hai fatto male ma lo sai che ti arriva senza nulla? solo il piatto? ci devi saldare tu i cavi di alimentazione, il termistore in mezzo al piatto, i cavi del termistore... e a quanto vedo anche almeno un diodo ed una resistenza.... dico male @Whitedavil?
  6. l'utrabase va benissimo anche se non la pulisci prima di ogni stampa, io la pulisco solo se non attacca più nulla, e sono d'accordo con la splendor forte e sulla foto fatta bene e a fuoco 😉
  7. giusta osservazione 😉 ma lo hai già preso?
  8. hmmmm quello della Ender 3 PRO è già buono... ma sei consapevle che se fai questo passo devi cambiare il piatto e la cartuccia riscaldante dell'hotend?
  9. hai una Anet A8? e quella va a 12V e, per come la vedo io ... non è un problema... ma una limitazione
  10. io vorrei vedere a che distanza sta l'ugello dal piatto quando è in situazione di stampa
  11. aspetta che vado a prendere i miei e controllo una cosa......
  12. la tua rovina , mi spiace dirtelo, ha solo un nome... anzi un numero.... il 12 per l'esattezza 😄 😄 😉
  13. ma io non credo proprio, mi fai una foto del piatto e dell'ugello sopra il piatto dopo che ha disabilitato i motori?
  14. concordo e lo faccio solo in zone del piatto ben mirate, quando lo faccio a caldo, ma considera che per accendersi deve avere una fiamma od una scintilla, e se il piatto ti fa scintille hai ben altri problemi che spruzzarci su la lacca. 😉
  15. fai un piccolo video e facci vedere come si comporta la stampante, perché io credo che il piatto non si riscaldi tutto nello stesso modo.
  16. no, non va a farsi benedire da solo ma succede che il piatto non riesce a scaldarsi in modo omogeneo su tutta la superficie
  17. giusto, secondo me ti manca calibrazione su Z fai un cubo di test e misuralo con un calibro digitale
  18. oltretutto ho riguardato bene le foto e mi pare che ci sia anche un po' di sovraestrusione
  19. se parla di quelli che sono oltretutto cuscinetti lineari, a maggior ragione non ha senso cambiare solo le sfere
  20. temperatura del piatto, non omogenea su tutto il piatto direi da quel che vedo, dove si arriccia è più caldo di dove è liscio, abbassa di 5 gradi e riprova
  21. io la spruzzo a freddo e poi riscaldo il piatto, ma se sono in emergenza, e cioè sta stampando e vedo che non fa quello che dovrebbe, lo faccio anche a caldo e a stampa in corso 😄
  22. no aspetta... se a 0,10 passa, a 0,15 passa ache meglio... come può non passare? forse volevi dire a 0,05 non passa. Io uso lo spessimetro da 0,10 per livellare il piatto e ho la fortuna di avere una differenza di solo 0,02 tra gli angoli ed il centro, ma anche una differenza da 0,05 non dovrebbe darti tutti questi problemi. Ci fai un piccolo video mentre stampi il brim ed il primo layer? così si capisce meglio che cosa fa la tua stampante.
  23. non fai prima a cambiare tutti i cuscinetti invece di aprirli?
  24. si il piatto si può deformare così... se puoi cambialo
×
×
  • Crea Nuovo...