-
Numero contenuti
746 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Heda
-
Retrazione sbagliata
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No quale contro c... [emoji28] Una umile geeetech A10 Più tardi provo ad abbassare la velocità [emoji4] Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Retrazione sbagliata
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi Ho continuato a fare prove dubbio arrivato a questa situazione Ho modificato rispetto alle foto precendenti: Velocità spostamento 115 Jerk 13 Distanza retrazione 6.5 Consigli? Anche per altri problemi che vedete nella stampa? Grazie sempre Buona domenica Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Retrazione sbagliata
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Li ho sempre usati così i valori, quelli di default di cura e non mi dava problemi, ora lo porto a 4mm Per il resto mi consigli qualche altra modifica? Ancora non sono molto esperto, l'ho da 2 anni la stampante ma tra prove e stampe calcola che non ho usato neache 1kg di pla ancora. Guardo le guide per capirci qualcosa, ma molte cose non le capisco e quindi evito di modificarle [emoji17] Cmq più tardi modifico il valore da 0.8 a 4mm Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Retrazione sbagliata
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi, vi allegale foto dei paramentri di cura, ho stampato anche un cubo di calibrazione ed all'interno delle lettere non vi è filamento. Stampo a 200° e gli step/mm sono corretti, ho fatto uscire 10 cm di filo e corrispondono effettivamente a 10 cm -
Retrazione sbagliata
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si è abilitata ho dimenticato a scriverla domani ti aggiorno È da quando ho cambiato la cartuccia riscaldante che mi fa questo problema Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Ciao ragazzi mi potete aiutare? Non riesco a capire come sistemare il problema della "ragnatela". Ho risolto il problema di sotto estrusione nei primi layer, alla fine era la versione di cura recente che per Mac che forse non va bene, o rimesso una vecchia versione e non ho più il problema. Ma adesso è nato un nuovo problema, non so come risolvere. Vi allego foto della torre di temperatura, uso un ugello in acciaio, perché spesso uso i pla effetti marmo o glow in the dark Ma anche con quello in ottone fa questi fili. Lo fa anche da ferma, a temperatura scuola del pla Grazie a tutti Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Freecad spessore linea
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ciao ragazzi, ho provato a creare l'onda tutto ok grazie ai vostri consigli, poi proverò la divisione, per adesso ho poco tempo 🙂 @Truck64 ti tolgo il dubbio delle misure, non è un mio disegno, mi ha chiesto un mio amico se potevo fargli questa cosa, ma furbamente mi ha dato le misure in mm e cm senza specificare l'unità di misura, inoltre erano pure sbagliate 😂 Per fortuna che era un lavoro facile altrimenti lo mandavo a quel paese se dovevo rifare tutto da zero. Non so però a cosa gli serve, la parte della suddivisione era una mia curiosità, volevo creare il simbolo dello yin e Yang 🙂 -
Freecad spessore linea
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ragazzi ringrazio tutti intanto, ho letto le vostre risposte ma oggi non credo possa provare, vi aggiorno nei prossimi giorni quando proverò. Grazie ancora :) -
Freecad spessore linea
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ciao ragazzi vi allego il file Ieri ho provato a dare l'estrusione sull'asse Y ma nulla non funziona, ho provato a fare due curve parallele, ma se le estrudo tra le due linee rimane vuoto. ellisse.FCStd -
Freecad spessore linea
Heda ha pubblicato una discussione in Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Ciao ragazzi, sto creando un disegno con FreeCAD, ma non so come dare lo spessore ad una curva (quella in verde), riesco ad estruderla, ma non a dare spessore, potete aiutarmi spiegandomi i passaggi da fare? Mi servirebbe che abbia uno spessore di 1mm sull'asse Y e poi dovrei estruderla sull'asse Z, l'estrusione non è un problema ma lo spessore non riesco a farlo. Un'ultima domanda c'è modo di dividere la faccia dell'ellisse in due parti? Mi piacerebbe creare un gradino tra la parte sopra e quella sotto alla curva. Grazie mille -
Qualità di stampa scarsa
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho cambiato solo l'ugello mettendolo in acciaio per stampare pla particolari Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Qualità di stampa scarsa
Heda ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi, ho cambiato l'estrusore con uno in acciaio per poter stampare pla con effetti vari. Ho stampato pla effetto marmo, cambio colore con la temperatura e pla fosforescente e non mi ha dato problemi, ma se stampo un pla normale mi viene fuori con dei difetti, perché? Premetto che tempo fa avevo Problemi di estrusione, non stampava i primi layer, che ho risolto installando una versione meno recente di cura e formattando la SD, adesso però sembra che sovra estrude, infatti si crea la "ragnatela" nel passaggio tra un pezzo e l'altro, inoltre con un normale pla crea quei difetti Consigli? Grazie -
LASER NEJEL 20W
Heda ha risposto a FRANCESCO76 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@FRANCESCO76 ciao scusa il ritardo, ma non mi arrivano le notifiche e non ho controllato il forum 😞 Lightburn, lo trovi in versione prova, poi devi acquistare la licenza, costa sui 40€ ma la compri una volta sola non devi aggiornarla ogni anno. Io mi trovo bene, puoi provare con la versione prova, che è completa fino a scadenza del periodo, inoltre puoi chiedere di prolungare la durata al sito. -
LASER NEJEL 20W
Heda ha risposto a FRANCESCO76 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, non ho il tuo laser, lo avevo visto quando dovevo acquistare un laser, ma poi ho preferito prendere altro. io uso Lightburn c'è la versione prova, io mi trovo benissimo, ho pure comprato la licenza, prova magari funziona meglio -
Primi layer non stampati
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Whitedavil ti rispondo qui, no non è normale fare due home, ma su cura non so dove agire. Domani devo cercare un alternativa gratis per Mac a cura e vedere cosa fa. Non so se è un caso ma i problemi sono iniziati con l'installazione del bltouch, ho aggiornato il firmware per fare vedere il bltouch alla stampante e sono iniziati i problemi. Però ho scaricato quello ufficiale geeetech per A10 Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Primi layer non stampati
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao Ho controllato non ritrae il filo, oggi ho fatto una prova con un pezzo di pla in modo da vedere se si muovesse e non esce dallo spigolo ma viene spinto solo verso l'estrusore. Ho anche fatto la prova che dici tu ma nulla Ho controllato l'altezza dell'ugello dal patto pensando che magari fossero troppo vicini ed invece con la prova del foglio di carta sono ok Domani provo sul sito Marlin Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Proverò con calma per adesso ho poco tempo da dedicarci. Ti farò sapere ;) Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Primi layer non stampati
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No il file da stampare non l'ho modificato Ho solo cancellato il gcode iniziale di cura dal menù impostazioni di cura. Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Primi layer non stampati
Heda ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho avuto problemi con cura (versione Mac), per cui sono tornato ad una vecchia versione 4.5 se non erro, però il gcode iniziale mi dava problemi temperature troppo alte e movimenti strani, per cui ho cancellato tutto il gcode iniziale ora ad inizio stampa di il comando auto home dal menù della stampante e poi cerco il file da stampare. Oggi ad esempio prima di stampare ho estruso del filo 30mm ed ha estruso subito (addirittura a 190°). Poi ho mandato il file in stampa e non ha estruso nel il brim ne i primi layer i primi 2 sicuro forse anche il 3. Si gcode non ne capisco nulla non so dove controllare se nel codice c'è qualche movimento di filo prima della stampa, dice posso guardare? Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Primi layer non stampati
Heda ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi sto impazzendo, i primi 2-3 layer di ogni stampa non vengono fatti. Ho controllato il vref ed è ok, gli step/mm dell'estrusore ed è ok. Cosa può essere? Ho l'ugello in acciaio, stampo a 205° per il Pla, avendo letto che con l'ugello in acciaio occorre alzare la temperatura di 10°. Ho provato a spurgare facendo uscire del filamento dall'ugello ed esce subito anche a 190° Ma quando mandi in stampa i primi layer non escono, anche il brim non viene stampato, che solitamente metto proprio per essere sicuro che il filo esce. Non so più che fare Grazie per l'aiuto [emoji6] Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Pausa cambio filo Cura
Heda ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ok grazie 🙂 Pensavo ci fosse una funzione specifica su cura, per stampare un oggetto per volta e mettere in pausa in modo da cambiare il filo. -
Freecad modificare dimensioni STL
Heda ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ti spiego meglio la mia idea Volevo stampare un oggetto creato da me con freecad con il logo di una nota marca di moto americana. Il logo l'ho scaricato da thingiverse ma devo adattarlo al mio oggetto, per questo chiedevo se su freecad è possibile modificare le dimensioni di un stl. Avevo capito che potevo ovviare tramite Cura quindi stampare i mio oggetto e poi sopra di questo stampare il logo Però ovviamente per stampare sopra l'oggetto dovrei settare il gcode del logo per iniziare la stampa ad x mm di altezza, ma a quanto pare non è possibile farlo. Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Freecad modificare dimensioni STL
Heda ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie proverò nei prossimi giorni :) Una sola domanda, su cura posso impostare l'altezza di inizio stampa da un valore x di Z? Faccio un esempio stampo stl scaricato e sarà alto (dando numeri a caso) 3mm poi il mio solido posso posizionarlo a 3mm sull'asse z? Così da iniziare a stamparlo da quell'altezza? Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Freecad modificare dimensioni STL
Heda ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Scusa il ritardo nel rispondere. In realtà volevo farlo con freecad perché stl volevo unirlo ad un disegno creato da zero da me Quindi mi serviva modificare stl per portarlo alle dimensioni idonee al mio disegno Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk -
Ciao gruppo, una info, dovrei stampare due oggetti uguali ma di colori diversi c'è modo di creare un unico gcode su cura che mi permetta di calciare il Pla a fine stampa del primo oggetto? Si inserire la pausa ad un determinato layer per fare il calcio colore ma non so come dire a cura di stampare un oggetto per volta e di inserire la pausa per cambio colore tra un oggetto e l'altro. Grazie per l'aiuto Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk