Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Sbagli. Sovrascrive (è l'unico modo con il marlin). Se dopo aver stampato con PrusaSlicer, salvi da LCD della stampante (o M500 tramite gcode), lui salva i valori che ti ha impostato PrusaSlicer in precedenza. Se dopo aver stampato con PrusaSlicer, stampi con qualunque altro software che non setta i propri parametri, in realtà stai stampando con quelli che ti ha settato in precedenza PrusaSlicer. Lui sovrascrive ma non salva. Quindi o spegni e riaccendi la stampante, o fai reset (M502), per tornare ai valori del firmware.
  2. Alimentatore, piatto magnetico, asse Y maggiorato (se ricordo bene) Se il costo non è un problema, prendi la Pro. Oppure valuta anche una Geeetech A10
  3. In realtà PrusaSlicer (non slic3r normale) sovrascrive accelerazioni, feedrate e jerk, di default. Di cosa è impostato sul firmware non gliene frega niente, lui usa i suoi parametri. Cura, di default, mi pare non lo faccia
  4. Viene stampato bene. Ma è la stessa benchy che ho sempre stampato. Secondo me è una incompatibilità tra il gcode che ho creato e l'estrusore che ho montato per la ventesima volta
  5. Sempre in ogni stampa? Boh
  6. Ho pensato la stessa cosa la ma ritrazione è l'unica cosa che non modifico da tempo. Avendo grossi problemi con sto estrusore, non escludo che sia stato montato male
  7. Si, esatto Volendo octoprint te lo compila anche
  8. E' la stessa che ha @Tomto Per citare una persona e fargli arrivare la notifica, metti @ seguito dal suo nome, un po come su facebook
  9. Ti danno un campione, i filamenti li devi comprare. Io mi sono trovato "bene" con Tianse e Sunlu, ma come hai scritto, cambia da colore a colore e non solo, anche da bobina a bobina. Ad esempio il tianse bianco mi ha fatto penare, quello rosa è stato favoloso, ad altri il bianco viene stampato a meraviglia.... Comprane uno e prova, fai prima. Con tianse e sunlu tecnicamente non sbagli, sono marchi estremamente conosciuti. Ma parti dal presupposto che si tratta di filamenti cinesi da primo prezzo, se lo tieni a mente, non resterai deluso. Se pensi di compararli ad un filoalfa o cose simili, sarà solo una grossa delusione
  10. Se tutto va bene, hai risparmiato i 55 €. Se qualcosa va male, fidati, amazon è amazon, ed i 55 € euro era meglio spenderli 😄 😄 😄 Io comunque l'avevo trovata a 257,99, avresti risparmiato 1 centesimo
  11. Manda screenshot della schermata delle velocità e del raffreddamento (oltre magari all'stl che cerchi di stampare). Secondo me ti rallenta la "small perimeters", che cura non ha
  12. Complessa in cosa?
  13. Si. Io sono settimana che lo flasho quotidianamente con octoprint. Volendo lo compila anche (per la 8bit, non ho una 32 con cui provare)
  14. Io mi trovo bene con il metodo E3D: da completamente smontato: avviti tutto il nozzle, completamente, lo sviti di messo giro, avviti completamente la gola e poi stringi il nozzle di quel mezzo giro che avevi tolto in precedenza In questo modo sei sicuro che il nozzle andrà in battuta contro la gola e quasi sicuramente non riuscirai a fargli fare tutto il mezzo giro, perché la gola lo blocca prima. Messo giro o un giro, dipende dal nozzle e dalle gola, vedi te, comunque quando lo avviti per serrarlo, non dovresti riuscire a stringerlo tanto quanto l'avevi svitato inizialmente, per via della gola che occupa spazio
  15. Ah ok, quindi c'è comunque modo di flashare via USB.... Perchè poter flashare solo via SD mi sembra una cosa senza senso. Octoprint fa scegliere varie modalità per il flash, probabilmente c'è anche qualcosa di compatibile con le 32bit
  16. Quotone. ed infatti secondo me i profili preconfezionati, oltre a non servire a nulla, confondono solo. Per chi conosce bene la propria stampante, tornano utili, perchè parto da una base funzionante ed adatto i parametri alla mia (perchè la conosco e so cosa impostare), ma chi non è pratico, partirebbe da parametri messi li senza conoscerne il motivo, se poi ci fossero problemi, giù a smontare stampante, cambiare pezzi, parametri etc etc quando in realtà il colpevole era lo slicer....
  17. cncstore lo conosco, infatti pensavo di ordinare tutto li. Poi nel caso mi servissero dei pannelli sagomati di alluminio, chiedo a te 😄 con il tuo macchinario se ti mando un disegno, riesci a tagliarlo ?
  18. E se uno non ha la SD?
  19. Se hai la 1.1.9 vuol dire che hai già messo bootloader per caricare il firmware, allora ti conviene mettere il bltouch nella tua versione senza usarne una vecchia di secoli. Anzi , io metterei la 2.0 (ed infatti uso la 2.0) non la 1.1.9
  20. Non so voi ma io non chiederei mai come si usa un prodotto di nome DICKie 🙂
  21. Io ho sempre flashato con la SD. Nel dubbio toglila, non ti costa niente
  22. Tutti quei buchi perché?
  23. Uhm, no........... Non ci ho pensato Ma un gcode corrotto come fa a spappolare il filo? Mi aspetterei una estrusione a vuoto o cose simili....
  24. Quoto. Infatti sto facendo di tutto per tenere i 2208 anche all'estrusore
×
×
  • Crea Nuovo...