Ciao a tutti.
 
	Ho, tanto per cambiare, una domanda.
 
	Ho una Ender 3 con montato il piatto in vetro.
 
	Ieri sera ho lanciato una stampa di un set di colonnine per montare la carrozzeria sulla scocca del mio scaler 1/10, visto che quelle originali si sono rotte a furia di cappottoni...
 
	3 ore e qualche di stampa.
 
	Livellato per bene il piatto, aggiunto il brim e i supporti.
 
	Preciso di avere cambiato le molle e le manopole del piatto con quelle più rigide.
 
	Una stampata meravigliosa!!!
 
	Lascio raffreddare il piatto, tolgo le mie colonnine senza alcuna fatica, lascio ancora 5 minuti riposare il tutto e parto con il secondo set, che poi è lo stesso ripetuto, quindi lo stesso file.
 
	Il disastro...!!!
 
	Il brim non ha attaccato e la stampa girovagava per il piatto attaccata all'estrusore.
 
	Ho, così, interrotto la stampa, ho staccato l'accozzaglia di filamento e sono andato a dormire.
 
	Cosa è successo?
 
	Le variabili erano sempre le medesime, senza nessuna modifica e/o cambiamento.
 
	Stasera proverò a livellare nuovamente il piatto, ma mi par strano doverlo fare dopo ogni stampa.
 
	Ma attendo di conoscere la vostra opinione.
 
	A presto.
 
	Luca