Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. scusate ma lui a scritto all inizio vetro satinato non microforato allora è satinato o liscio o microforato?poi vetro microforato io almeno non l ho mai visto se è satinato non attaccherà mai se è liscio si oppure non è che hai ingrassato qualche cosa è poi hai toccato il nozzle?usi grasso vasellina o cosa? gurda cè uno del gruppo che non faccio nomi che cha messo circa un mese e non si sa quante discussioni prima di mettere la lacca dai retta a chi cè gia passato pulisci il nozzle magari puoi anche smontarlo e scaldarlo con l accendino finche non cola via sto silicone che dici e lo pulisci poi vai di lacca lacca e lacca
  2. a ok non lo sapevo non l ho mai provato pero per me è sempre sospetto 🙂
  3. ok il tuo discorso io l ho capito ma quello che voglio farti capire io è che se da gcode imposto 60mm/s ho capito che sul display segna il 100% di 60 percio se abbasso a 50% dovrebbe andare a 30mm/s pero quando mando la stampa quel 100% non corrisponde a 60 ma a 100mm/s questo voglio dire infatti da repetier mentre stampo se sposto la velocità a 40 sul display il 100% diventa 40% cosi è giusto l esempio del righello era un esempio scherzavo che lo avevo fatto sul serio pero la differenza di velocità si vede a okkio nudo cmq sto facendo delle prove di movimento ad estrusore fermo e qualsiasi velocità cambio da repetier 20 30 40 50 ecc eccsul display di modifica esattamente come deve cioè 20%30%40%50% ecc ecc e questo lo so e lo fa ma quel 100% non corrisponde ai 60% che ho dato per prova ripeto ho mandato un gcode del cuno a 10mm/s e quel 100%non corrispondeva a velocità 10 te lo posso assicurare vabbe continuo con le prove un altro po e vi dico cosa scopro
  4. questa me la sono persa perche joker è l eletto?🤔 cmq a me le prime volte lo spessimetro ingannava appena comperato era oliato per far scorrere le lame logicamente e mi scivolava pure tra piatto e ugello non riuscivo a capire quando toccava o no dopo tolto un po di olio ho iniziato a sentire un po di resistenza 🙂 cmq ancora non ho capito a chi bisogna dare ragione 😞
  5. 🤔per me è problema di temp è troppo tondo solido se come lui dice il piatto in teoria è ben livellato sia lati che al centro perche anche se tondo al lato si attacca per una riga (anche se al lato il piatto è piu freddo)e al centro proprio nulla? anche se lo schiaccia con offset lo vedo troppo solido boh,220 dovrebbe quasi anche colare da fermo invece non lo fa appena inizia il video con ugello fuori piatto il filo che esce non sembra da 220 per essere un pla 🤔
  6. a chi bisogna dare ragione?a me lo ha consigliato fonzy 🙂
  7. a me non sembra bello viscoso ed omogeneo sembra quasi che esce non a temp sufficiente calda quasi gia freddo alza un po la tempoeratura e prova con la lacca poi di che metriale stimao parlando? puo essere che la ventilazione lo fredda troppo veloce essendo gia basso?prova anche senza ventilazione
  8. aspe fermi forse ho scritto male o non mi sono spiegato bene mollate la storia della SD io per ora non riesco a stampare da SD percio non centra nulla detto questo non so come farvi capire bene ok ci riprovo 🙂 cubo calibrazione nello slicer,creo gcode e gli dico come velocità di stampa vai a 10 mm/s(per cui lentissimo) lo carico e mando in stampo con stampa da pc il display segna sempre 100% gia dall inizio e fino alla fine della stampa non cambia valore come velocità reale visiva fisica va a palla diciamo (per usarlo come termine di paragone come esempio) che attraversa tutto il piatto di 20cm in 1 secondo se abbasso il valore del display e lo porto a 10% per attraversare tutto il piatto ci mette 20 secondi e fin qui è giusto come velocità il problema è che se gia te lo avevo detto nello slicer che dovevi andare a 10 mm/s perche ti imposti da solo a 100 e poi per andare a 10 ti devo spostare io con la manopola? non so se mi sono spiegato meglio non è questione di essere eletti è che cè qualcosa che non va forse e non so da dove iniziare ripeto SD non centra nulla non la uso per ora cioè facciamo finta di fare una prova se poggio un righello sul piano e gli dico di andare a 10mm/s per fare 1 cmq ci mette un secondo giusto o sbaglio? ammesso se l ho fatta davvero e la velocità in teoria corrisponde con la % io non me la prendo a male ma ti dico che fisicamente se gli dico nel gcode di andare a 10mm/s lui imposta a 100% e non equivale a 100%=10mm/s ma equivale a 100%=100mm/s caxxo l ho misurati per quel poco che ci sono riuscito con righello e cronometro 🙂 cioè ho fatto anche la prova a dargli 5mm/s niente la stampante parte sempre a 100% intanto fatemi sapere cosa ne pensate cosa possa essere firmware?lo slicer?problemi di salvataggio dello slicer?problemi comunicazione dal pc alla stampante? vabbe faccio alcune prove semmai pure un video 😉 puo darsi che mi sarò sbagliato
  9. in che senso?dovrei aumentare?tu intendi vedere se mi scrive 120%?se giro la manopola non aumenta oltre i 100% percio dubito che lo faccia pero posso sempre provare qualsiasi velocità io imposti nello slicer la stampante parte sempre da 100% il problema è che se per esempio imposto 60 non so se quel 100% sia 60mm/s percio abbassando al 50% vada a stampare a 30mm/s oppure quel 100% equivale a 100 mm/s e per andare a 60 mm/s devo impostare a 60% fatto sta che la lascio stampare a 100% va velocissima tale che nemmeno il primo layer riesce a posare percio per me equivale a 100mm/s adesso il punto è sapere perche alla stampante collegata al pc non gli frega niente di quanto dice lo slicer ovvero il gcode? fa SD non so se fa lo stesso perche ripeto ancora non riesco a farla funzionare mi legge SD presente ma non mi da nulla percio è un altro problema che pero cio fatto il callo e stampo da pc cioè non è possibile che imposto lo slicer per fre un cubo calibrazione a 50mm/s e mi dice 30 minuti poi quando vado ad abbassare la velocità per forza senno impazzisce al 50% ci mette 1 ora e 20 minuti per un cubo del cavolo o sbaglio? per ora stampo bene retrazione ghost wooble tutto su per giu regolato bene o almeno non mi dano problemi solo che qualsiasi cosa io stampi la mando la notte perche ci mette un eternità
  10. dimenticavo questo si rilega hai miei tempi di stampa perche esempio se faccio cubo calibrazione 20x20 a 50 mm/s cura mi dice 20minuti di stampa ma poi devo manualmente abbassare la velocità a 50% percio diventano il doppio e non ho modo di calcolare se realmente 50%corrisponde a 50 mm/s tuto chiaro?:)
  11. se vuoi un bel box economico dove ci possa entrare la tua stampante con addirittura porta in vetro e ci metti pure le bobine appese in alto ti do solo un nome IKEA guarda qua nella descrizione ci sta pure il nome della cassa dello sportello e delle cerniere io lo volevo prendere ma non mi gusta la roba gia pronta 😉 cmq un pensiero ce lo stofacendo è troopo gajarda la porta in vetro e fai tutte le fessure ed attacchi che vuoi
  12. non ci avevo pensato nemmeno io mi si è aperto un mondo ecco perche a 0.3 impazzisco a regolarla allora lasciando tutto invariato
  13. ooooook fermi tutti scusate perche a voi non arriva fino a 400°?forse avete delle stampanti giocattolo allora 🤣😂 dai fermi scherzi è una foto che preso da internet non so di chi sia non avevo il cell a portata di mano per farla sul mio ma dopo se volete ve la faccio 🙂 cmq il fr100% anche per me e anche per il sito della geeetech è la velocità di stampa infatti se la giro dopo qualche secondo aumenta o diminuisce a seconda e fin li ci siamo? il mio problema è questo e ditemi se è normale o lo fa o lo faceva anche a voi o se è un problema solo mio: stampo da pc sia con cura che con repetier (con slic3r non l ho mai provato) sia se mando stampa diretta o se creo gcode e poi lo ricarico in qualunque dei 2 slic3r posso impostare la velocità di stampa che voglio 10 20 50 60 33 ecc ecc tanto quando mando la stampa parte sempre a 100% e non diminuisce da solo percio se faccio o mando un cgode in stampa e gli dico vai a 60 lui parte a palla, poi mi tocca diminuire prima che parte a 60% o 50% o qualsiasi sia quella che desideravo manualmente dalla rotella è normale?direi di no giusto? da cosa puo dipendere? poi 100% o 60% o 50% che sia corrisponde alla velocità mm/s o no?perche è espresso in %? e principalmente come faccio a fargli fare la velocità che voglio io? a voi largo a sentenza (se dice cosi no?poi su SD ci torniamo un altra volta perche fino a oggi non ho trovato nessuna SD che la legge oppure sbaglio a salvare ma vedremo poi) a pagina 19 ci sta la risposta cmq sia Geeetech Prusa I3 pro&pro B User Manual.pdfoutput.pdf
  14. ok adesso tocca a me potreste gentilmente spiegarmi ogni singola voce di questo display cosa significa ?cioè cosa indica? allora sulla temperatura del piatto e del hotend ci siamo no?sono le prime due sulle coordinate degli assi ci siamo no?x y z giusto? che al posto di ERR .... ci puo stare scritto anche altro cioè lo stato della macchina ci siamo no?puo essere printing mentre stampa ecc ecc che a destra ci sta il tempo di stampa ci siamo no?giusto?ok SD la sorvolo perche apro un altro post poi fr 100% cosa è esattamente?attenzione a quello che dite 😉
  15. jagger75

    Aiuto...!!

    cioè solo 10 ore? no no ragazzi io ho qualcosa che non va con i tempi di tampa qualcosa non mi quadra 😞 devo aprire un post mo torno
  16. jagger75

    Aiuto...!!

    non è che si allontana da quello amazon secondo me 🙂 allora ci salutiamo qui o ci divertiamo un altro po..? daiiiiiiiii non fare cosi in compenso guarda il lato positivo io grazie a voi comprero solo certi colori amazon e non di certo il viola 😉 un giorno in futuro dovremmo fare una cena mangeremo spaghetti di pla amazon alla puttanesca cmq prima andyrok non era capace a mettere due parole in fila per spiegare il problema adesso che stampa da dio vedi come è capace a spiegare bene come l ha fatta 😉 secondo me quello è pla amazon e non vuole dirtelo 😉 ahahhahahaha e fa bene bravo 🤣
  17. jagger75

    Aiuto...!!

    quoto quanto detto sopra 🙂 capisco sempre di piu perche tua moglie abbia dato fuoco alla stampante ripeto chissa che stampavi prima ahahha percio non si puo levare il maglione per vedere che reggiseno ci sta stampato sotto? ...mannagg.. cmq ao stampa da dio bella veramente come finitura complimento stai quasi rompendo il c..o mi stai facendo rosicare 😉 🤪😂 a parte gli scherzi ci sono voluti molti supporti?e quanto tempo stampa?
  18. tacci che okkio ahahha è invertito anche sulla scheda mi ero sbagliato sulla scheda e non mi andava di aprire il box dove l ho chiusa ed ho invertito li 😉non te se po nasconde niente 😞 😳 vabbe cmq parlavamo di struttura ahahhah il non flette e non trasmette vibrazioni al contrario del plexyglass che è piu flessibile 😉 poi il policarbonato ho potuto filettarlo come si vede oo quasi si vede il plaxyglass si impasta se devi filettarlo e si spana la filettatura e costa pure di piu del policarbonato
  19. altrimenti farlo in policarbonato da 1.5 cm di spessore non plexyglass fletre ho visto molte cnc compreso il carrello della fresa della mia fatto cosi
  20. jagger75

    Aiuto...!!

    ma è una tetta fatta di lana?complimenti sarà contenta tua moglie ecco perche a dato fuoco alla scheda vecchia chissa cosa stampavi prima 😉 ahhahaha scherzo cmq bella definizione quasi quasi do fuoco alla mia 🙂
  21. jagger75

    Ciao a tutti

    ciao a te
  22. se riesco a trovare un paio di giorni di pace dal lavoro i profili in allumnio gia li ho comprati e vediamo se riesco a smolecolarizzare la mia i3 e rifarla dentro un telaio hypercube homemade 😉 qualcosa succederà cosi se funziona ti passo il progetto 🙂
  23. allora lasciamo stare la stampa 3d e iniziamo con le sculture scalpello e martello 😂
  24. ho capito quello che dici pero se la stampante è apposto il filo è ok per i test lo slicer pure e tu nemmeno un raffreddore allora che dobbiamo fare? da qualche parte si deve pure iniziare ma da dove?🤔
  25. ma a sto punto le cose sono due o cè qualcosa che non va nello slicer ,la prova di un altro con stessa stampante steso slicer stesso gcode è stata fatta?mesa che è l unica che manca la seconda opzione è che dici al forum cosa vuoi stampato e te lo mandano gia fatto ahha no scherzo per carità pero perche il test va bene e la stampa no unica cosa diversa a sto punto è davvero solo lo slicer puo essere che fa sti scherzi? domanda: il gocode di un test qualsiasi cosa cambia se lo si fa stampanti diverse?cosa cè di doverso nelle impostazioni che uno imposta perlappunto?temp velocità retrazioni e che altro possono essere uguali e cosa diverse?togliendo le dimensioni piatto logicamente lo chiedo perche non puo essere che lo stesso filo uno lo stampa bene e ilmario no nelle stampe o test che sia altra domanda ma le velocità e i parametri del test che hai fatto della retraction e della temp sono le stesse uguali identiche della stampa degli scacchi?non puo essere qualcosa di diverso ci deve stare
×
×
  • Crea Nuovo...