Vai al contenuto

Whitedavil

Membri
  • Numero contenuti

    2.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di Whitedavil

  1. Whitedavil

    tft24 info

    Perché non mettete un paio di foto...? Per la gioia di chi non lo ha😅😅 Oltre che per vendere le differenze...
  2. Whitedavil

    tft24 info

    250gb...?hai un po' di stampe arretrate da fare...? 😂😂😂 Grazie comunque per i consigli. Io me lo sono studiato un po prima dell'acquisto, ma purtroppo son cose da avere sottomano. Ho visto che puoi cambiarci un po' tutto e aggiungere un po di comandi, purtroppo però non cose troppo complesse. Tipo un livellamento UBL non ce lo puoi aggiungere. Però, appunto, è comoda proprio la doppia funzione 😉
  3. Whitedavil

    tft24 info

    Grazie per il tuo parere. Anche io non sapevo se prendere il tft24 o tft35, visto che a me serve solo in alcune occasioni. Ma se mi dici così, visto che anche io non sono piccolino(202cm 😅) vado sul tft35, che dalla cina sta a 26€ spedito. Attento sul fw, ne eseistono 2 versioni. Se vai sul loro git vedi subito.
  4. Io lascerei stare. La trigorilla ha pochi pin di espansione, rimappare quelli disponibili salvo che poi funzioni visto che tecnicamente, se non ricordo male serve una resistenza tra tx e massa. O lasci i driver in standalone o pensi alla sostituzione della scheda completa. Se li hai già presi, lasciali in standalone, sennò riconsidera un po' il tutto, visti i prezzi. Tanto cerchi il silenzio. Io ho i tmc2130 in spi e non è che sto li sempre a smanettare sui driver. Una volta regolate quelle 4 cose poi non li guardi più.
  5. Whitedavil

    tft24 info

    Si, ma devi scaricare il fw, fare le tue aggiunte (limitate) e ricaricare il fw, un po come con marlin. Per le 2 modalità, tieni premuto la rotella 3sec Si è come avere il classico display, ma lo devi configurare in marlin. Dipende che display avevi prima. Fammi sapere come va, io stavo pensando di prendere il tft35.
  6. Che si blocca non è normale, hai provato su un'altro pc? O a reinstallare il programma?
  7. Leggi gli errori che ti da e vedrai che ne verrai a capo.
  8. A ok, scusami ma dall'immagine delle impostazioni che hai postato non sembrava. Forse ho visto male😅
  9. Ottimo. Ho visto che tu non usi la pulitura, che ritengo comoda se stampi petg, stringa meno.
  10. Si chiama : forza la ritrazione tra i layer E togli lo spostamento minimo di 1mm
  11. Nell'ultima scheda in alto a destra hai varie opzioni tra qui la ritrazione tra i layer. Se non la abiliti, tra un layer e l'altro se deve spostare l'ugello non facendo la ritrazione non fa il Z-hop
  12. Hai 2 opzioni, o attivi lo Z hop il quale solleva z di x.xx mm ad ogni ritrazione ed ovviamente devi attivare la ritrazione tra i layer. O sennò c'è un opzione per evitare i perimetri ma mai provata. Ora non sono davanti al PC e non riesco a essere più specifico.
  13. No gli smoother servono solo per un tipo preciso di driver, ma non servono per silenziare. Basta che compri i driver in standalone e sei a posto. Il discorso di Tomto era riferito al montarli nella pisizione corretta.
  14. Li puoi sostituire ma con driver stand alone, per cui non puoi utilizzare tutte le sue potenzialità. Ma se è solo il silenzio che ti interessa, vanno benissimo.
  15. Scusa ma che domanda è? Tu hai problemi con l'estrusore, tu hai verificato che il problema è la scheda, tu hai suggerito la possibile soluzione, tu hai linkato il fw per la tua stampante e noi ti abbiamo detto a grandi linee le modifiche da fare sul quel fw da te linkato. Ora chiedi se devi sostituire l'attuale...?!? Scusa ma non ti capisco. Sappi comunque che anche se decidessi di cambiare scheda in toto, il fw te lo devi fare tu da 0. Purtroppo le stampanti non sono dei prodotti fatti in serie, per cui non ci puoi caricare il fw cosi ad cazzum. Devi sapere cosa fai assumendoti il rischio di buttare tutto nel cestino. Comunque soluzioni non ne hai molte e se la cosa ti spaventa, compra una duet, lerdge o una con fw smoothieware, cosi non hai il cruccio di mettere troppo le mani nel fw
  16. Scusa se ti contraddico, ma l'autore dice di aver cambiato fw con marlin 119 e se non configuri i sensori a dovere o sbagli a dichiarare la board ti può dare quel genere di problemi 😉
  17. Se non attiva l'unified bed leveling, non dovrebbe avere problemi di spazio😉
  18. Per gli step/mm sei a posto, 400 è il classico valore per delle T8x8 con 16microstep. Si devi usare arduino ide per compilare e caricare(ci sono 1000000 tutorial in rete) Devi solo commentare il bltouch e auto bed leveling linear. E ovviamente fare la modifica dei pin dell'estrusore. Io ti consiglio di mettere la 1.1.9
  19. Al di la del bltouch, quel fw include anche le viti trapezie su Z. Si Killrob, basterebbe anche inverte E0 con E1 e sei a posto senza modificare i pin. Ma poi l'utente è in grado di compilare e caricarlo?
  20. No, devi avere tutto il pacchetto di marlin che è installato sulla tua macchina. A volte il produttore lo fornisce.
  21. Se hai il sorgente del marlin in uso è un attimo fare la modifica. Altrimenti ti tocca rifare il fw da 0 e non è una passeggiata.
  22. Investi 12€ e compra questo. Quello della geeetech ha un sacco di problemi, tra cui la smagnetizzazione del pin. Il mio è un clone ma fatto pari all'originale, anzi pure meglio visto che va meglio del bltouch 😅
  23. Metti l'estrusore a mano in centro e dai il comando m119 e posta il risultato. Potrebbe essere collegato male il fine corsa e lo vede sempre attivo con il conseguente comportamento che descrivi
  24. Allora se entri nel display dovresti vederli entrambi. E se li vedi li puoi modificare. Strano che vendano una stampante a doppio estrusore ma con 2 estrusori diversi...
  25. Whitedavil

    PTFE

    Se stampi in bowden ne vale la pena al 100%.essendo un ID1.9 impazzisci meno con la ritrazione
×
×
  • Crea Nuovo...