Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.776
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    498

FoNzY ha vinto l'ultima volta il giorno 14 Settembre

FoNzY ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su FoNzY

  • Compleanno 24/10/1990

Profilo

  • Sesso
    Male
  • Città
    Terni

Visite recenti

20.555 visite nel profilo

Obiettivi di FoNzY

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Well Followed Rare
  • Problem Solver Rare
  • Conversation Starter
  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare

Badge recenti

5,6k

Reputazione Forum

75

Risposte alla community

  1. tipo 2000 ore o giu' di li'....probabilmente vivra' piu' della stampante... ni, un po' protegge pero' non dovrebbe impattare il bed "cosi spesso"...comuqnue se hai tutti questi timori tieni il vetro, io sono un fan del vetro e funziona benissimo comunque... no, il bed costa 30 euro se e quando si rompe fai prima cambiarlo piuttosto che fare un sandwich a 10 strati... leggendo tutti i tuoi timori e la tua insicurezza a riguardo ti consiglio di tenere il vetro, io lo uso da sempre e mi trovo bene, vetro con un po' di lacca e stampi di tutto, il pei non è "necessario" è solo comod in alcuni casi.
  2. si, puoi farlo senza problemi. puoi tranquillamente tenere il firmware vecchio, anzi a mio parere è la scelta migliore almeno per i primi tempi, quando la stampante sara' ripartita potrei decidere di cambiarlo.
  3. in generale non esiste una guida, è un percorso personale di prove e aggiustamenti.
  4. dovresti chiedere all'assistenza, sembra un problema del sensore di fine filo secondo me.
  5. cioè lo taglia e non stampa? non ci prova nemmeno?
  6. scusa ma non capisco, che si stacca? che filamento?
  7. io non so molto di klipper, forse @Killrob @eaman
  8. prova ad insistere, magari prova in un negozio che ripara cellulari, se è solo la scheda sd loro la sostituiscono senza problemi. hehehhehe...son tutte schede simili ma che i cablaggi siano al 100% identici è impossibile da sapere a priori. per prima cosa bisogna capire, il tuo budget, che firmware vuoi montare e soprattutto se sai come si installa il firmware e cosa comporta
  9. è vero il contrario, se la fai vuota e non pulisci piu' che bene l'interno si crepa in 2 giorni. hai fatto i fori per far drenare la resina dalla statua "vuota"? come ho detto è un oggetto molto complesso, mi rimane difficile dirti "fai cosi"
  10. esistono 200 mila tipi di fep, è difficile dirti si o no...alcuni si altri no 😅
  11. la parte che era protetta dalla pellicola che allo stesso tempo dovrebbe essere anche quella piu' liscia deve andare a contatto con la resina.
  12. La stampa è di una complessita' strasforica, molto difficile capire perche' la stampa è fallita...vedo anche che hai svuotato l'oggetto per stamparlo vuoto e questo complica molto il processo di stampa...forse popchi supporti, supporti messi male, parametri non perfetti...se stampi qualcosa di piu' piccolo funziona?
  13. hai scaricato i profili che trovi sul loro sito? hai guardato le guide per impostare i parametri? spiegherebbe perche' riscontri problemi molto importanti e se ricordi io ti avevo detto non so che fep usi ne che stampante hai, non posso dirti per certo se lo stai mettendo al contrario ma a giudicare dai problemi è possibile...
  14. forse hai pochi supporti? che resina usi?
×
×
  • Crea Nuovo...