Disegnare il file non lo considero un grosso problema, ma sinceramente non capisco il motivo di volerlo stampare in PETG.
Anche se non puoi realizzarlo in autonomia, io mi affiderei comunque a un service di stampa 3D e lo farei produrre in PA12,è un materiale già impermeabile, con un’ottima finitura superficiale e buone caratteristiche meccaniche. Costa un po’ di più, ma non parliamo di cifre elevate.Il vero vantaggio è che non hai limiti di forma, puoi stampare senza supporti e senza i vincoli della fdm, puoi realizzarlo anche monoblocco ed eventualmente resinare l'interno dal foro per il carburante.
Se invece il budget lo consente una scelta migliore sarebbe il PP (polipropilene), che è perfetto per contenere kerosene, fino a 100 gradi non è permeabile al kerosene e regge una modesta pressurizzazione anche qui, volendo sii potrebbe resinare l'interno.
Anche restando nell’ambito FDM, mi vengono in mente almeno una decina di materiali migliori del PETG: non li puoi stampare facilmente in casa, ma garantirebbero un serbatoio decisamente più affidabile e duraturo.
Ho fatto meta' serbatoio come prova del concetto delle dimensioni che hai scritto, se fosse stampato in sls basta duplicare il corpo e creare una scatola chiusa, se invece devono essere due meta' da fare in fdm bisogna aggiungere la flangia...in ogni caso una struttura di rinforzo magari anche esteticamente accattivante
Serbatoio.stl