Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.801
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    505

FoNzY ha vinto l'ultima volta il giorno 1 Novembre

FoNzY ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su FoNzY

  • Compleanno 24/10/1990

Profilo

  • Sesso
    Male
  • Città
    Terni

Visite recenti

20.852 visite nel profilo

Obiettivi di FoNzY

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Well Followed Rare
  • Problem Solver Rare
  • Conversation Starter
  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare

Badge recenti

5,7k

Reputazione Forum

76

Risposte alla community

  1. FoNzY

    Stampa 3d in HDPE

    L’HDPE è un materiale davvero difficile da stampare in FDM, e per quanto ne sappia nessun service lo offre stabilmente a catalogo. Ti ho inviato un PM, sperando che possano aiutarti.
  2. Sì, probabilmente si è allentata una vite e la puleggia sta slittando sull’albero del motore; oppure la cinghia è lenta o c’è un cavo che “tira” l’estrusore fuori posizione… insomma, cose del tipo, niente di complicato. esistono valori di coppia, che possiamo riassumere nella vref nel tuo caso ma non è questo il problema, i valori sono gli stessi di ieri e quindi il problema è da un altra parte.
  3. FoNzY

    Rosso natale

    Esistono filamenti PLA con colori della scala RAL, ad esempio, ColorFabb li produce. Ti basta prendere il catalogo RAL e scegliere la tonalità di rosso che preferisci. Un’alternativa più generica ma di qualità eccellente è FormFutura: costano un po’ di più, ma sono tra i migliori sul mercato.
  4. curioso di sapere il peso se lo sai...
  5. con fusion l'ho sistemata in 5 secondi. se selezioni l'ultima lettera ti indica in rrosso le parti non chiuse, basta cancellare le linee doppie.
  6. potrebbe essere il gcode nel senso che è stato creato "male" o la sd. sembra un errore software quindi o il gcode o il supporto
  7. FoNzY

    FILTRO ARIA PER P1S

    non serve aprire la finestra, a seconda di dove abiti lo smog è comunque peggio e considerando che siamo a novembre il freddo che entra fa peggio... per il filtro è un mezzo giocattolo pero' qualcosa fa', meglio con che senza...
  8. FoNzY

    FILTRO ARIA PER P1S

    Parlando di stampanti 3D hobbistiche, c’è molta confusione sulle emissioni. Con il PLA, le polveri sottili emesse sono molto basse, quindi per un uso domestico normale e con buona ventilazione il rischio per la salute è praticamente inesistente. Con il PETG il rischio è leggermente superiore, ma rimane comunque trascurabile per un uso hobbistico, a meno di stampe continue per molte ore ogni giorno sopra la stampante. Il rischio cresce con materiali come l’ABS, che emette stirene e altre sostanze più tossiche. Per un hobbista il rischio concreto è basso, ma è comunque meglio limitarne l’uso e adottare precauzioni. Misure di sicurezza minime per l’ABS: Ventilare bene la stanza. Usare filtri HEPA/carbone attivo se possibile. Tenere la stampante lontana dai bambini. Ridurre il tempo passato vicino durante la stampa. Se riesci a estrarre i fumi verso l’esterno, è sicuramente la soluzione migliore. In alternativa, un enclosure con filtro rappresenta già una protezione ottimale, soprattutto se non stampi per lunghi periodi restando nella stanza. p.s. sembra che in rete le polveri create durante la stampa siano amianto...non è cosi, per un adulto sono praticamente innocue comunque, per i bambini meglio evitare giusto per essere sicuri.
  9. ma che stampante hai? se hai una stampante non bambulab dubito che esista un profilo per il pla X e la tua stampante, se invece hai una bambulab puoi selezionare il pla generico
  10. dopo fin troppi problemi ci sono riuscito https://we.tl/t-EFWcIXIpNk pareti 1,5 mm.nei rinforzi arriva a 3mm. stondatura prima era 4 adesso 8.peso 280gr completo. la parte inferiore devi mettere i supporti sotto la flangia
  11. si, lo spessore è adesso 1,5 mm, la stondatura degli angoli come ti dicevo cerco di aumentarla ma con spessore pareti cosi piccolo andare molto oltre 4 che era il vecchio è impossibile, comunque provo....
  12. il fatto che un lato sia parallelo ed uno inclinato mi ha leggermente esploso il cervello, ho fatto una bozza del serbatoio, dimmi se va bene di dimensioni e forma se vado avanti poi non ho modo di sistemarlo. Per quanto riguarda la stondatura il vecchio era 4mm, posso arrivare a 6\7 se vado oltre non rimane piu' spessore nella parete... metterei solo un rinforzo centrale nel centro e la flangia diventerebbe essenzialmente l'unico supporto... Serbatoiov3 Sopra.stl Serbatoiov3 sotto.stl
  13. tranquillo mi diverto a disegnare... fatto con la flangia come hai chiesto, il cad dice 260 grammi completo..gli spessori sono di 2mm nei rinforzi varia tra 3,4,5...la mia sensazione è che sia molto leggerino ma il peso questo è 😅 la flangia è smussata internamente ma serviranno supporti credo... https://we.tl/t-leCIdeUEzh ho messo un gap di 0,1mm per la flangia, dovresti avere un buon incastro ma è difficile da azzeccare a naso, speriamo bene...
  14. ho pensato che la soluzione piu' pulita fosse usare quella flangia come primo punto di incollaggio e poi stampare un anello esterno sempre da incollare sulla giunzione, un incastro interno non mi convince stampato in fdm...poi se vuoi la flangia te la faccio come vuoi... per il peso...ehehehhe posso farlo piu' sottile ma secondo me poi dura due voli..comunque provo...
×
×
  • Crea Nuovo...