Vai al contenuto

Help3d

Ospite speciale
  • Numero contenuti

    1.242
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    75

Tutti i contenuti di Help3d

  1. Dirti che lo uso io non basta? ho 2 punti a favorissimo: velocità di slicing e crash praticamente inesistenti.
  2. Ciao ! Allora per te vanno benissimo i corsi INTERMEDIO e AVANZATO ! Il base lascialo stare dato che sai già disegnare in 3D Ciao ciao
  3. Help3d

    Pololu a4988

    controlla anche le connessioni del motore ai pin sulla ramps. Una volta avevo inserito solo 3 pin su 4 e il motore ovviamente non andava. Controlla anche le coppie di cavi e verifica che siano saldate correttamente.
  4. Bello scatolone di plastica by ikea con dentro sacchettone dei sali anti umidità by despar... Garantisco personalmente :) !
  5. Stampa 3D Base: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stampa-3d-corso-base-tinkercad-13398973691 Stampa 3D Intermedio: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stampa-3d-corso-intermedio-13399084021 Stampa 3D Avanzato: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stampa-3d-corso-avanzato-13399292645 Ciao a tutti!
  6. un forno da cucina consuma come 10 stampanti 3d
  7. Ciao Anche io ho notato questo problema con la mia NG. Non si tratta di un problema della macchina in se ma della criticità del layer 0.05 negli overhang. Io sono arrivato alla conclusione che su parti non supportate (anche minori di 45°) il layer da 0.05 sia da evitare in quanto quando viene depositato è TROPPO sottile e non fornisce una buona base per i layer successivi. Se noti il resto del pezzo è perfetto my 2 cent
  8. dipende dallo slicer... metti comunque 1mm di retraction a speed non superiore a 30 mm/sec
  9. ahhh ok, bastava che lo dicessi che lo faceva solo PRIMA di iniziare la stampa e non a stampa iniziata! I tempi sono in norma, se avessero tenuto il doppio alimentatore separato per piatto riscaldato ed estrusori , magari controllato da relè (come sulla vecchia PRO), il piatto si sarebbe scaldato molto più velocemente
  10. @ShareMind ehehe infatti avevo immaginato ci fosse dietro un sistema di correzione della scrittura ma non addirittura uno di dettatura digitale!
  11. Se devo essere sincero la retraction la tengo attiva anche con il wood (fa abbastanza "fili" in giro altrimenti). Meno aggressiva ma la tengo comunque
  12. Formfutura lo uso da sempre ed ho tutta la gamma dei prodotti. Ottimi Solo ogni tanto qualche bobina "sfigata" con filamento poco costante ma nulla di grave
  13. @Andyschleck io uso il "mouse" vibrate per carteggiare!!
  14. Stefano è fatto "così" Ma ad ogni modo il filo "su misura" non avrà di certo i prezzi del PLA a 30€ kg... sappiatelo!
  15. Ho avuto modo di parlare direttamente con il produttore (di persona) già 3/4 volte e ho testato (e sto testando) i suoi prodotti. che dire, realizza di tutto e soprattutto SU MISURA e sotto specifica richiesta del cliente. http://3dprint.com/16656/keytech-3d-printing-filament/ Date una occhiata e poi dite la vostra!
  16. Carta vetrata dalla grana 200 alla 1000 + stucco spray + stucco in pasta + vernice e ....tanta pazienza!
  17. uhm...muy strano, non ha nulla di sbagliato prova con il mettere T0 dopo la riga di M109 e vedi se cambia qualcosa
  18. azz... qui ha shiftato di brutto il piano di stampa! Perso passi lo stepper? Cinghie lasche? o meglio ancora slicing buggato?
  19. Il piatto in realtà è a molto di più di quello indicato... semplicemente hai il termistore che non fa bene contatto con la placca in alluminio. Anche a me ci metteva una vita ad arrivare a 80° ma quando sono andato a controllare in realtà era già a più di 100° (pistola laser). Quindi ti rispondo già, bisogna sistemare meglio il termistore, stop Per quanto riguarda la temp all'inizio mi posti gentilmente lo START GCODE che c'è nella tab della stampante su Slic3r? Ciao ciao
  20. Ciao Controlla che il piatto sia ben livellato alla perfezione (osa che hai già fatto ma rifalla ugualmente) Altra cosa è la distribuzione del calore ai margini del piatto di riscaldamento: con pistola termica ho trovato sifferenze anche di 15 gradi dal centro. Ciò non è un difetto della macchina o del piano bensì accade perchè il termistore che legge la temp è al CENTRO. Quindi pezzi piccoli almcentro tutto ok. Pezzi grandi che arrivano ai margini trovano meno riscaldato. Consiglio? Vai di PLA
  21. @ShareMind la kiwi non ha il piano riscaldato quindi niente deformazione. La flessione del piano di lavoro a sbalzo non è problematica, o meglio, nelle mie stampe non ha mai dato problemi. Confermo il miglioramento da fare sulle viti di registro (cosa già segnalata a Sharebot). PEr il momento ho messo un dado autobloccante bypassando la filettatura sul piano Domanda di servizio @ShareMind: quando si parla di cinghie allentate si dice "gioCo" o "gioGo" come dici tu?
  22. Non vorrei dire ma... il 18 Agosto lo avevo già scritto e nessuno mi ha cagato! "Ciao Qui il problema non è di % infill o velocità. Ci deve essere qualche parametro sballato relativo all'extrusion width oppure all'infill packet. Oltre al riempimento mi sembra di vedere qualche altro difetto durante la stampa. Riesci a girarmi l'stl del file che lo stampo con la NG (estrusore medesimo alla kiwi) e la Sharebot Pro che ho e poi ti giro il gcode? Ciao ciao " @ShareMindCinghie lasche potrebbe essere anche quello ma il difetto che si presenterebbe sarebbe differente: generalmente il pezzo va fuori dimensioni o meglio ancora come capita a me "shifta" i piani di stampa quindi ti trovi un pezzo fatto a scalini. La Kiwi ha un telaio assai robusto (sorella della NG) e quindi escluderei quel punto. Darei una occhiata alla puleggia (sia condotta che motrice) per vedere che non si siano allentate. A me è capitato un paio di volte ma, ripeto, me ne sono accorto non per la cattiva qualità di estrusione bensì per i piani non "stackati" uno sull'altro. Ciauz
  23. Ancora grazie a Stampa 3D Forum per averci dato lo spazio all'interno del loro sito per la diretta Web del seminario gratuito della CNC e della LASER. Per il prossimo streaming vedrò di risolvere qualche piccolo inconveniente. Mercoledì questo altra diretta Live sul portale: Seminario gratuito sulla Stampa 3D, vi aspetto numerosi!
×
×
  • Crea Nuovo...