Vai al contenuto

Help3d

Ospite speciale
  • Numero contenuti

    1.242
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    75

Tutti i contenuti di Help3d

  1. No assolutamente, lo dicono anche gli sviluppatori in un altro video. E' più una CNC tipo "carro-ponte" ma nulla più. Di certo non CREA oggetti. Però devo dire che la trovo ugualmente interessante.
  2. @lucarossi a questo punto non fai altro che prendere in considerazione già dei progetti di DLP open source e te la costruisci tu da 0. Di meccanica (a livello basilare) c'è molto meno "roba" in movimento rispetto ad una FFF/FDM. Il problema vero e proprio nasce nell'effettuare un "curing" perfetto del layer evitando di buttare poi via la resina che rimane nella vaschetta. Le ultime nascono con il Tilt della vaschetta per impedire al layer di attaccarsi su di essa. Sto a vedere, la cosa mi attira un sacco. Anche se devo dire che con la FDM oramai puoi contare su dimensioni di produzione belle generose anche con bassi budget. Una SLA/DLP con area 20*20*20 costerà non poco. Sono convinto che per la prototipazione tipo gioielleria, miniature, elementi di plastici o diorami sia perfetta. my 0,02€
  3. Ciao Il TPU è a base di poliuretano. Rispetto al ninja flex o al pla flex di form futura è molto più morbido, quasi effetto "spugna". La NG così come la KIWI lo stampano tranquillamente. Sto solo cercando di capire che utilizzo potresti farne per il modding PC. Magari dei bottoni soft la butto li
  4. Mi sono anche proposto qui a Padova per delle dimostrazioni.... la trafila è lunghissima: bisogna contattare l'importatore che a sua volta contatta l'ufficio relazioni GDO il tutto va poi sottoposto a MW e poi,forse, si viene accettati. Stampanti 3D al supermercato e grandi centri di elettronica: non siamo ancora pronti secondo me
  5. Help3d

    Stampa Gomma

    Dimenticavo: stendete un bel velo di lacca consistente, aspettate che si asciughi e poi date una passata veloce di carta vetrata grana grossa. Usate lacca PIU' GIOVANI :)
  6. Help3d

    Stampa Gomma

    Vetro e lacca a me funzionano. Stampo bene con la plastink ma devo dire che è un po rognosa da far aderire al piatto. Piano riscaldato a 50° è meglio ma ho avuto successi anche a freddo (Sharebot NG). Piccolo suggerimento: usate il BRIM vedrete che aiuta molto
  7. Dimenticavo: https://www.kickstarter.com/projects/338218938/portobello-3d-dlp-stl-printer
  8. Sempre su kickstarter hanno presentato la TITAN1 della KUDO3D, DLP e non SLA causa problemi con i brevetti (vedi form1) http://www.kudo3d.com/ La solidator invece ha un grande piano di stampa: https://www.kickstarter.com/projects/23476623/solidator-dlp-desktop-3d-printer A questa ci avevo fatto un pensierino: https://www.kickstarter.com/projects/makextec/m-one-an-opensource-professional-desktop-dlp-3d-pr B9 Creator... fuori da un po di tempo oramai e con i progetti online! https://www.kickstarter.com/projects/b9creations/b9creator-a-high-resolution-3d-printer La pgasus: https://www.kickstarter.com/projects/fsl/pegasus-touch-laser-sla-3d-printer-low-cost-high-q/ Il problema dei progetti kickstarter è che per vedere se le cose vanno bisogna aspettare le consegne e vedere qualche recensione...mentre per le FDM il risultato è oramai consolidato, per le DLP e le SLA siamo all'inizio e vorrei vedere i problemi che nasceranno con l'utilizzo delle varie resine
  9. Solo elogi, niente altro.... http://www.3discover.it/blog/2014/09/01/sharebot-va-dove-nessuna-stampante-3d-e-mai-giunta-prima-con-q-la-terza-generazione/
  10. Ricordiamo anche che... una meccanica/elettronica SUPER TOP non vi porta ad avere risultati strabilianti se prima non si impara ad usare bene il software di slicing (qualunque esso sia)!
  11. Piccola precisazione: La form1 è di tipo SLA (polimerizzazione tramite laser) mente la littleRP è DLP ovvero usa la "luce" prodotta da un proiettore con matrice DLP
  12. Salve Dubito sia un problema di Firmware ma aggiornarlo non fa male. La procedura è molto semplice, se non ricordo male c'è pure la guida sul sito. A questo punto direi: prova a mettere il link dell'oggetto che devi stampare. Lo realizzo io e poi ti giro il gcode eventualmente. Ciao ciao
  13. Dubito si siano approfittati della situazione... la cosa migliore sarebbe chiamarli in causa per fargli spiegare l'accaduto.
  14. In effetti il prezzo è un tantino alto... diciamo che un prezzo onesto per un service di stampa 3D si aggira tra i 0,7€ e i 0,9€ cm3. In questo modo il fab si ripaga parte della macchina, l'affitto e tutto il resto.
  15. AAA designer cercasi!! BENTO design contest by TalentLab ! https://www.eventbrite.it/e/biglietti-t ... 2718069087
  16. Ciao a tutti! Ecco le date e i link per prenotarsi ai due workshop indicati! Drone Day - http://www.eventbrite.it/e/biglietti-talentlab-open-week-drone-day-12713126303 Costruiamo un Sharebot KIWI - http://www.eventbrite.it/e/biglietti-talentlab-open-week-costruisci-una-stampante-3d-kiwi-12731334765 Segnatevi le date e partecipate numerosi ! Per qualsiasi dubbio,domanda ecc ecc usate il nostro nuovo sistema di ticketing : http://ticket.talent-lab.it/osticket/
  17. http://www.talent-lab.it/blog/2014/08/2 ... rime-date/ A voi il link con tutte le date! Quelle con il ? verranno svelate nei prossimi giorni!
  18. Ciao! Sul sito di Sharebot trovi il manuale e il relativo consumo: http://www.sharebot.eu/downloads/NG/Manuale.pdf 250W non sono niente anche perchè sono da considerarsi a "pieno carico" ovvero con 2 extruder accesi SEMPRE, tutti i motori accesi e il piatto SEMPRE acceso. Il più delle volte il piatto si attacca per un po e poi si stacca, stessa cosa per le cartucce riscaldanti... modulano la temperatura una volta raggiunta quella pre impostata. Una cover per iphone la puoi produrre in 40 min come anche in 4 ore. Dipenda da: - Materiale che usi - Impostazioni di slicing (riempimento, numero di loop,risoluzione ecc ecc) - Velocità di stampa - Livello di dettaglio che si vuole ottenere Se sei nuovo dell'ambiente.... metti via una buona dose di pazienza: la stampa 3D non è un processo istantaneo! Ciao ciao!
  19. Se vuoi un consiglio scaricati i profili di Slic3r direttamente dal sito della Sharebot e fai una prova di stampa con quelli! Cimentarsi nella creazione di un nuovo profilo per una macchina con un nuovo slicer è relativamente semplice, ma bisogna conoscere abbastanza bene gli effetti che si hanno cambiando i vari parametri avanzati. Scarica qui: http://www.sharebot.eu/index.php/download/ Prova e posta il risultato Ciao ciao
  20. Attenzione... NON è una SLA o DLP ma una SLS ovvero selective laser sintering a quel prezzo onestamente non ne ho viste. SLA si certo ma non SLS
  21. Non si sta parlando di mercato consumer ma mercato business.... a quel prezzo non ti prendi nemmeno una Stratasys FDM
  22. e secondo me non è finita qui... a giudicare dalle foto del R&D che hanno pubblicato molto probabilmente hanno qualche altra BELLA carta da "calare".... W il made in Italy!
  23. Al printshow Lancerà la sua SLS under 20k € !! Alla grande :) http://www.3discover.it/blog/2014/08/18 ... per-tutti/
  24. Ciao a tutti! I nuovi corsi che partiranno a Settembre/Ottobre verranno presentati entro la fine del mese. La verà "bomba" sarà la OPEN TALENT WEEK !! Segnatevi la settimana 22-27 settembre e .... a breve la lista dei workshop e delle attività! Fablab aperto fino alle ore 24 tutti i giorni!!
×
×
  • Crea Nuovo...