Vai al contenuto

Problema adesione primo strato Anet A8


Messaggi raccomandati

Buonasera ragazzi... 😃
Sono un neo iscritto e possessore da un mesetto di una Anet A8. 
Premetto che mi sta dando belle soddisfazioni anche se ho dovuto combatterci un pochino a livello hardware e elettrico...l'ho comprata usata da un amico che non l'aveva tenuta con cura, ho rifatto tutti i collegamenti elettrici con cavi adeguati ed eliminando tutti gli spinotti non necessari saldando le connessioni dove possibile...

Ho un solo fastidioso problema che ho "raggirato" ma vorrei capire come risolvere definitivamente...
In poche parole ho il sensore 3DTouch per l'autolivellamento del piatto, quando parte una stampa fa l'Auto Home con il sensore e inizia, ma il primo strato non è mai aderente al piatto ma sempre un po' "sollevato" (si attacca tipo palline) nonostante usi un vetro borosilicato e lacca (temperatura 50°C). Per ovviare a questo problema che ovviamente impedirebbe qualsiasi stampa faccio in questo modo:
Avvio la stampa
La stampante esegue l'autohome calibrando la distanza dal piatto
Metto subito la stampa in pausa prima che inizi l'estrusione
Agendo manualmente alla base dei motori dell'asse Z faccio fare uno scatto all'indietro ad entrambi i motori in modo che l'estrusore si avvicini maggiormente al piatto
Riprendo la stampa.

Così facendo non ho problemi durante la stampa... volevo sapere se esiste e come modificare un eventuale parametro che mi consenta di non fare quest'operazione manuale bensì di far partire l'estrusore già ad una giusta distanza dal piatto. 

Grazie mille in anticipo.
Mariano 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

48 minuti fa, Marcottt dice:

forse puoi agire sull'offset del sensore ?

Purtroppo non so su quale parametro andare ad agire 😕 non vorrei fare ulteriori danni andando a smanettare nel firmware senza sapere bene cosa fare... ho provato meccanicamente ad abbassare l’estrusore facendo fare un giro in più al tubo conduttore filettato ma ho avuto il problema opposto, era troppo vicino e non riusciva ad estrudere il materiale... 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Marcottt dice:

il sensore lo puoi spostare leggermente ? in sù di mezzo millimetro intendo..

Per come è fatto il supporto no... però mi hai dato una buona idea, potrei modellarlo io un supporto, magari regolabile, stamparlo e installarlo... mi riuscirebbe molto più facile 😂 indole meccanica... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi buonasera... per il momento ho risolto limando i fori di fissaggio del supporto 3DTouch in modo da poterlo far traslare più in alto di qualche mm... volevo un’informazione sulla qualità di stampa se è possibile.. secondo voi è possibile ottenere una qualità superficiale migliore? 761CD9FF-51C8-4CFA-A7E9-A92A2C651385.jpg
IMG_5395.jpg

Setting adoperato:
Qualità: 0,1mm/strato
Velocità: 35mm/s
Riempimento: 100%
Z hop attivato

Eventualmente, quali sono i criteri per impostare la larghezza dello strato?
Thanks [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...