Vai al contenuto

Stampante con doppio estrusore a 600 euro


sepp974

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,


voglio entrare nel mondo 3d e cerco una stampante economica già assemblata.


Voi cosa ne pensate di questa?


 



 

Con doppio estrusore e consegna costa circa 600 euro, ho cercato parecchio su internet e per negozi ma a quel prezzo si trovano solo kit di montaggio.

Sembra una marca leader nel mercato americano, per favore elencatemi tutte le vostre impressioni su pregi ma soprattutto difetti o dubbi che vi vengono in mente sulla stampante in questione.

 

Grazie mille del vostro aiuto, sarà cosa davvero gradita!

 

Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

La trovi anche su Amazon (non Italia), dove puoi trovare anche le recensioni di chi se l'è comprata prima. E' un clone della Makerbot. Non mi sembrano particolarmente entusiasmanti. Parlano per la maggior parte di componenti molto scadenti, qualità di stampa inaccettabile. e assistenza inesistente.


Io non credo che la comprerei. Considerando anche che il doppio estrusero già non è il massimo da utilizzare su macchine molto più conosciute e costose, su un clone non ben definito non credo che ti possa dare molte soddisfazioni. Questo è il mio parere.


Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ragazzi i componenti costano. Non si può pretendere di avere roba buona a prezzi stracciati. Ovviamente se si vuole prendere oggetti a prezzi bassi anche le componenti potrebbero non essere della migliori anche se questo non vuole dire che quella macchina sia una cattiva macchina in senso assoluto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Soprattutto di suggerirei, se non vuoi spendere molto, di rinunciare al doppio estrusore. Anche le macchine molto costose (da 4000€ in poi) con doppio estrusore stampano peggio dell'identico modello con estrusore singolo. Il doppio estrusore raddoppia le masse in movimento (e la conseguente inerzia) rendendo le stampe meno precise. Riduce il volume di lavoro. Costa. Serve a poco (stampare con due colori - a strati si intende - non è molto diverso che stampare con uno. Se si utilizza PVA per i supporti, entrambi gli estrusori tendono a colare mentre stampa "l'altro" estrusore. E infine, in particolare nelle macchine low cost è molto probabile che tra i due estrusori ci sia una differenza di altezza di qualche centesimo... conseguenza: quando l'estrusore più in basso passa sul materiale già stampato dall'estrusore più in alto lo riga (se va bene) o lo stacca addirittura.


 


Persino nelle fiere è frequente vedere macchine con doppio estrusore (presentate dal costruttore) con uno dei due estrusori smontato, per evitare problemi e brutte figure.


Il secondo estrusore è poco più che una scarsamente utile trovata marketing.


Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie,


a me il doppio estrusore non interessa, è che mi sembrava un ottimo prezzo nonostante avesse il doppio estrusore. A 600 euro non ho trovato stampanti già assemblate pronte all'uso e alla fine ho deciso di non comprare questa stampante, anche per le vostre giuste osservazioni.


Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...