Vai al contenuto

far funzionare comandi dal display


Messaggi raccomandati

buonasera a tutti, ho notato che altri con la mia stessa stampante ( prusa i 3 pro b geeetech) comandano la stampante dal display, io non ci resco, o meglio ruotand la manopola del display mi modifica solo la velocita di stampa.. come faccio per far muovere le assi e tutto cio che si puo' fare? ( a proposito che posso fare col display).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

La manopola oltre che ruotare può essere anche premuta per confermare le azioni. Durante la stampa puoi modificare solo la velocità, E' prima della stampa che cercando nei menu puoi trovare la scheda SD e sulla scheda SD cercare un oggetto da stampare e quindi alla fine lanciare la stampa da sd. Ricordati che sono stampabili solo gli oggetti che hanno l'estensione .gco. 

Se poi non riesci ad arrivare alla SD ti indichiamo passo passo come arrivarci.

Prima della stampa puoi anche comandare degli spostamenti sugli assi. ma diciamo che sono utili solo a titolo di prova o di misura. E' molto più semplice ed utile gestirli da un programma di stampa.

L'unica cosa comoda da display è la stampa perchè ti lascia libero il computer. Per il resto è un pò troppo farraginoso l'uso da display.

Link al commento
Condividi su altri siti

che pirla che sono... avevo stretto il grano della manopola troppo in fondo che non permetteva la corsa necessaria per premerla.. ora l ho svitato,distanziato di 3 mm e tutto va. Domanda.. sono caduto per caso su reprap world per comprare un filamento di pla della esun.. e mi sono imbattuto in ricambi. cosa posso comprare per evitare di rimanere a secco con un eventuale guasto? quali sono i pezzi piu usurati in queste stampanti? notavo delle cinghie ma  su reprap world hanno nomenclature diverse dal packaging list e non voglio fare un ordine sbagliato.mi potreste elencare gentilmente il tipo di cinghia,cuscinetti d eventuali barre trapezie da sostituire?ne vale la pena sostituire questi pezzi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

io purtroppo ho questo problema, ho scaricato il file da thingiverse e poi l'ho trasformato in formato g.code tramite repetier host. L'ho poi messo sulla sd che ho inserito nell lettore posto sul retro dell lcd.Però se gli do una temperatura da raggiungere lui la supera, l'hotbed nn scalda e se vado tramite display seleziono il file tramite la scritta print from sd, la stampante fa un rumore strano e dice 0 hours 0 min ma nn stampa niente e non mangia il filamento cosa devo fare ( ho montato la mia stampante da un giorno e faccio un po' fatica a capire i vari procedimenti)????

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per @Angeloramones nella stampante purtroppo puoi avere problemi a tutti i componenti ma l'unica cosa che è davvero importante avere sono gli ugelli di scorta perchè è il componente che più frequentemente crea problemi. Le cinghie in genere durano molto e sopratutto è difficile che ti piantino di colpo e per consigliarti sulla cinghia dovrei sapere che cinghia monti. A questo link http://www.poggispa.com/pict/doc/3305x/3305x.pdf trovi un pdf che spiega molto bene come riconoscere le cinghie, fa parte di un catalogo di una azienda che non fa le cinghie che utilizziamo noi come dimensione ma spiega abbastanza bene come si misurano e come si riconoscono, In queste stampanti in genere usiamo le cinghie GT2.

Le barre trapezie in genere sono importanti se hai problemi do wooble (ossia pareti verticali con delle onde)

Poi con calma se la stampante non può restare ferma e bene dotarsi di un pò di tutto ottimizzando i ricambi, per esempio un estrusore di scorta ha un motore che può essere usato al posto anche dei motori degli assi, 

Per @fillopippo29 da repetier host puoi provare in manuale agilmente se i vari motori rispondono bene, come pure puoi stampare direttamente da repetier senza passare per l'sd.

La stampa da sd è comoda perchè lascia libero il computer durante le lunghe ore di stampa ma ti consiglio di utilizzarla solo quando hai un buon controllo della stampante in quanto stampando da sd è più complesso capire cosa c'è che non va bene,

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao @fillopippo29, andiamo con ordine : 
a) repetier comanda correttamente i motori ? (puoi fare test manuali).... 
b) comanda le temperature correttamente ? cioè se nella schermata che ti allego image.png.d296425fcb5b51cb817dc8f0031803b1.png clicchi il simboli dell'estrusore1 questo si inizia a scaldare (sulla stp dovresti vedere una roba tipo 20/195.... 25/195... .... stesso test per il letto (nella immagine l'icona quadrata con le linee vertiali ondulate).

c) se spegni entrambi si spegne tutto correttmante ?

 

se tutto sopra è a posto non dovresti avere anomalie... sbagli probabilmente qualcosa tu... fai questi test e poi proseguiamo....

 

image.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...