Vai al contenuto

motori passo passo geeetech


catta96

Messaggi raccomandati

salve ragazzi, domanda..

nella mia stampante monto questi motori passo passo: 42SHD0034-20B 

da 1a... a mio parere sembrano leggermente deboli.. concordate? ho provato anche a verificare la tensione in vref e mi risulta 0.81V

volevo magari sostituirli con i nema 2.5a (http://shop.easy3d.it/ricambi-stampanti-3d-fdm/60-motore-nema-17-25a-stepper-motor-.html)

sopratutto sull'asse z e sull'estrusore mi danno dei problemini...

si può fare un cambio con i motori?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Per cambiare i motori potrebbero esserci dei problemi in quanto l'asse z utilizza due motori in parallelo ed ognuno assorbe 2.5 Ampere per un totale di 5 Ampere, pilotati da un unico stepper driver. E' vero che questo è il consumo massimo ma se hai attriti ci puoi arrivare facilmente. 

Di conseguenza gli stepper driver che montano in generale le Geeetech, gli A4988, arrivano fino a 2 Ampere non ce la fanno, come pure sarebbe a rischio anche uno stepper driver col chip DRV8825 che arriva a 2,5 Ampere. Questo che ti ho fatto è un discorso prettamente teorico, poi non ho idea se qualcuno ha fatto delle prove sul campo.

Però ti consiglierei di provare prima ad alzare ancora la Vref, io la uso intorno ai 0.91 e la stampante funziona benissimo

Ho dovuto ritoccare leggermente i fori di scorrimento in alto delle viti senza fine e lubrificare bene tutto con vasellina tecnica ed uso i motori originali senza alcun problema.

Sul'estrusore hai sicuramente il gruppo trascinamento in acrilico, valuta di sostituirlo con uno in allumino (solo il gruppo trascinamento, tenendo il motore, ventola e dissipatore) perchè quelli in acrilico fanno pena, Per altro smontalo e controlla la vite con la testa a croce (l'unica che c'è a croce) che fa da perno alla leva che preme il filo, Di fabbrica hanno il vizio di stringerla a morte ed in questo modo crea resistenza al leveraggio, mollala leggermente finchè senti che il leveraggio si muove libero.

Sull'estrusore se volessi cambiare i motori potresti, ma sempre cambiando anche lo stepper driver con uno col chip DRV8825 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille alep!

Ora ho acquistato un hot end(E3D v6) per l'estrusore mk8. Perché con quello originale alcune volte avevo dei problemi sopratutto con l'ABS che si incastrava nel percorso tra l'ugello e l'estrusore, perche il calore lo colava all'interno.. 

Alzerò un pelo la vref allora stasera poi ti faccio sapere😊 poi guardo anche quella vite che mi hai accennato dato che la leva e dura a morte

Altra domanda... Meglio utilizzare hot end staccato dal corpo estrusore (per intenderci con il tubo di nylon tra i due) 

O utilizzarli senza collegati direttamente? 

Ci avevo pensato che io al assorbimento esagerato... A meno che metto quelli da 1.7A

Pero non saprei... Adesso provo a fare quella modifica della vref

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra risposta ad altra domanda.

Dire cosa sia meglio è difficile, io lo preferisco separati e ti elenco i motivi:

Pro:

Meno peso sul carrello.

Meno ingombro sul carrello soprattutto se pensi un giorno di passate al doppio estrusore.

Meno cavi in movimento, quelli del motore diventano fissi.

Quando cambi il filamento non maneggi sul carrello e la regolazione asse z ti ringrazia.

Il tubetto di ptfe aggiunge un leggerissimo effetto ammortizzatore che aiuta il motore a non saltare passi ed a lavorare più fluido.

Gruppo di trascinamento molto più in vista, di solito puoi pulirlo senza smontarlo.

In caso di difficoltà di passaggio del filamento è tutto in vista.

Contro

Cambia la posizione della bobina e questo può causare problemi logistici ( dove la metto?)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...