RkR Inviato Giovedì alle 21:42 Autore Inviato Giovedì alle 21:42 3 minuti fa, eaman ha scritto: Mi verebbe da dire: prova a fare lo slicing con un programma diverso giusto per vedere che non si sia incasinato quello, perche' e' il piu' facile da risolvere. Se ci fosse da ripristinare il firmware non saprei cosa preveda Anycubic. Adesso provo a scaricare Orca, che è referenziatissima e poi ti dico. 5 minuti fa, eaman ha scritto: Peraltro se te hai fatto un numero imprecisato di "calibrazioni vibrazioni" c'e' caso che ti si sia smontata mezza stampante, bisogna che ricontrolli tutte le brugole. Quelle esterne sono tutte a posto. Dovrei aprirla nella parte inferiore ma sono un po' esitante. 7 minuti fa, eaman ha scritto: Eh devi guardare che il grano che tiene le barre attaccate ai motori non sia lasco, da qualche parte perdi degli step in Z. È un sistema molto figo, robusto, le rigature delle barre sono profonde quasi un millimetro. tagliate con angoli vivi. Non ci sono segni di usura, c'è ancora il grasso di fabbrica. Il meccanismo cardanico di trasmissione del movimento da circolare a verticale è molto ben fatto, con ammortizzatori molto spessi che mi sembrano fatti in teflon. Le brugole di ancoraggio sono robuste e ben serrate, resistono al cacciavite, dovrei usare una chiave a brugola per allentarle. Il movimento delle parti è fluido, nessuno scatto. Ora vedo se è possibile controllare i cuscinetti, ma non vorrei fare danni o perdere la calibratura delle tolleranze. Cita
eaman Inviato Giovedì alle 22:21 Inviato Giovedì alle 22:21 35 minuti fa, RkR ha scritto: Quelle esterne sono tutte a posto. La toolhead? Non e' che ha un po' di gioco, tutta intera o anche solo l'hotend... Per quanto se perdi in altezza saranno le chiocciole dei motori zeta, le pulleys, le cinghie che saltano. 37 minuti fa, RkR ha scritto: Il meccanismo cardanico di trasmissione del movimento da circolare a verticale è molto ben fatto, con ammortizzatori molto spessi che mi sembrano fatti in teflon. Ecco giusto: puoi provare a sganciare completamente il sistema di sync delle due barre Z, quello puo' fare dei casini. Pero' poi non andare a muovere il gantry a mano se no devi ri livellare il gantry. 39 minuti fa, RkR ha scritto: Ora vedo se è possibile controllare i cuscinetti, ma non vorrei fare danni o perdere la calibratura delle tolleranze. Comunque se tu hai alzato da console di X cm e poi misurato la posizione del gantry e non perde passi non dovrebbe essere quello. Magari prova a chiedere su un sub Reddit di Anycubic se qualcuno ha avuto quel problema, che non sia proprio un bug del firmware / slicer. Cita
RkR Inviato Giovedì alle 23:33 Autore Inviato Giovedì alle 23:33 30 minuti fa, eaman ha scritto: La toolhead? Non e' che ha un po' di gioco, tutta intera o anche solo l'hotend... Ho deciso che domani sostituisco l'hotend con uno di Anycubic nuovo di zecca così ci si toglie anche questo dubbio. 32 minuti fa, eaman ha scritto: Per quanto se perdi in altezza saranno le chiocciole dei motori zeta, le pulleys, le cinghie che saltano. Non mi sembra che ci siano problemi con le cinghie, sono belle tese, anche se, effettivamente, qualora ci fosse un rallentamento dovuto a qualsiasi cosa nel raggiungimento della quota prevista e la toolhead non dovesse giungere alla quota del livello di stampa successivo, e se la programmazione della macchina non dovesse prevedere questo tipo di problema, allora si che si avrebbe un secondo o più passaggi sullo stesso livello con la relativa estrusione ai lati. Però, mi sembra stano: ho visto che il motore lavora, le barre filettate si muovono senza problemi, le cinghie non si deformano; l'impressione è che la parte meccanica faccia il lavoro previsto. 45 minuti fa, eaman ha scritto: Ecco giusto: puoi provare a sganciare completamente il sistema di sync delle due barre Z, quello puo' fare dei casini. Pero' poi non andare a muovere il gantry a mano se no devi ri livellare il gantry. Ho deciso di non smontarlo: se inizio a svitare le brugole del meccanismo di elevazione è inevitabile che mi si sposti il gantry: anche alleggerendolo togliendo la toolhead, il peso complessivo di quel pezzo è comunque tale che mi si sposta. Dovrei creare un supporto a misura, che non si appoggi al piatto, perfettamente squadrato e fissato saldamente al gantry ed ai due montanti per non perdere la misura ... troppo complesso: lo farò solo se costretto. 53 minuti fa, eaman ha scritto: Comunque se tu hai alzato da console di X cm e poi misurato la posizione del gantry e non perde passi non dovrebbe essere quello. No, te lo confermo, non ci sono danni visibili che mi facciano ipotizzare che si verifichino delle interruzioni meccaniche nella progressione lungo l'asse Z della stampa. 56 minuti fa, eaman ha scritto: Magari prova a chiedere su un sub Reddit di Anycubic se qualcuno ha avuto quel problema, che non sia proprio un bug del firmware / slicer. Caro Eam, ho scritto a tutti e ovunque, ricevendo suggerimenti analoghi ai tuoi. Per esempio mi è stato segnalato un malfunzionamento simile a quello che sto incontrando, ma era dovuto all'allentamento delle viti sotto al piatto che provocava scostamenti su tutti gli assi. Invece il mio piatto è saldo, avvitatissimo, non scarta dall'asse Y nemmeno di una frazione di millimetro. Dietro suggerimento ho provato a cambiare marca di filamento, ma si sono ripetuti gli stessi problemi. Poco fa ho aperto la parte inferiore, sia la scatola metallica con tutta la componentistica elettrica (con conosco la specifica denominazione tecnica, ma spero di essere comprensibile) che il pannello con il processore e restante elettronica; le viti erano tutte strette, il dispositivo ha quindi superato l'incauto test delle vibrazioni intense e ripetute. Ti farò sapere domani (cioè oggi) dopo la sostituzione dell'hotend e con l'impiego di di OrcaSlicer. Cita
eaman Inviato Venerdì alle 01:04 Inviato Venerdì alle 01:04 1 ora fa, RkR ha scritto: Ho deciso che domani sostituisco l'hotend con uno di Anycubic nuovo di zecca così ci si toglie anche questo dubbio. Guarda che non devi metterne uno diverso devi solo assicurarti che le viti siano strette. 1 ora fa, RkR ha scritto: [perdita steps], e se la programmazione della macchina non dovesse prevedere questo tipo di problema, Non c'e' nessun controllo sulla posizione degli assi oltre all'end stops, non hai dei motori a circuito chiuso. 1 ora fa, RkR ha scritto: Ho deciso di non smontarlo: se inizio a svitare le brugole del meccanismo di elevazione è inevitabile che mi si sposti il gantry: anche alleggerendolo togliendo la toolhead, il peso complessivo di quel pezzo è comunque tale che mi si sposta. prima volta che sento questo, io ho 2 stampanti senza sync belts. Ma la stampante ce l'hai tu davanti... Quelle vecchie addirittura avevano un solo motore e il gantry stava su con quello. Cita
RkR Inviato Venerdì alle 05:27 Autore Inviato Venerdì alle 05:27 4 ore fa, eaman ha scritto: Guarda che non devi metterne uno diverso devi solo assicurarti che le viti siano strette. 5 ore fa, RkR ha scritto: È stato uno dei suggerimenti che ho ricevuto, e in effetti l'ugello ha lavorato tanto sotto stress. E poi qui sono a corto di soluzioni: il mio è un problema su cui sto lavorando da parecchio senza venirne a capo. Cita
eaman Inviato Venerdì alle 12:30 Inviato Venerdì alle 12:30 7 ore fa, RkR ha scritto: l'ugello ha lavorato tanto sotto stress. L'ugello non e' l'hotend. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.