Tanbruk Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa generalmente le tue menate sono utili e interessanti, hai voglia di condividerele? Cita
eaman Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 ore fa, Tanbruk ha scritto: generalmente le tue menate sono utili e interessanti, hai voglia di condividerele? E' potenzialmente un vespaio... E fara' incacchiare un sacco di gente. IMHO il wall test / thin test non serve, i perimetri devono essere esteticamente perfetti e strutturalmente stabili, ci va' quel che ci va'. Se non mi piace la resa estetica o vedo artefatti io cambio il flusso, se le dimensioni non sono quelle matematicamente previste io modifico XY compensation (ma anche no...) oppure modifico la scala della stampa nello slicer, non nel CAD, perche' la resa finale e' una questione di CAM. Cosa questo comporti con lo spessore del wall a me IMHO interessa fino a un certo punto, posto che pure io regolo il flusso in modo che non sia straordinariamente sballato quella che sara' la dimensione finale dell'oggetto io la imposto poi nello slicer e dopo aver fatto un prototipo. Contando che: * Aracne fa ogni genere di stravolgimento con gli spessori dei perimetri * IMHO non ha senso parlare di line widht fin tanto che non fai almeno 3 perimetri perche' l'estrusione e' tonda e ci va' sempre un po' di sovrapposizione quindi almeno ci vanno 3 perimetri in cui quello al centro e' "compresso" adeguatamente. Se ne fai solo 2 stai a considerare 2 lati che trasbordano, se e' uno solo in vase mode sono salsicciotti pigiati e sovrapposti. * la resa di una stampa dipende dalla forma esterna quindi io guardo il rendering nello slicer e cambio line width e numeri di perimetri finche' non viene come voglio, disegno o modifico la parte nel CAD in base a quale spessore mi risulta per quella particolare stampa. Anche perche' come ha detto Killrob prima te non sai mai quanto effettivamente e' largo il buco nel nozzle, per via di usura e per come nasce. Quindi io ho 3 flow: 1. la base che valuto in base a z-offset, come viene, correggo con elephant foot compensation 2. I wall che per me e' estetica e solidita 3. il top che si trova con il test di orca posto che fai sempre lo stesso numero di top layers. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.