fratt Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Ciao a tutti, sono di nuovo qui a chiedere una mano. Vorrei capire se un mezzo progetto che ho in testa è economicamente sostenibile. E per farlo mi servirebbe poter calcolare il costo dei pezzi che vado a stampare. - costo materiale: lo slicer mi da la quantità di materiale necessario, quindi il conto è abbastanza semplice - costo corrente elettrica: più o meno come sopra, lo slicer mi da il tempo indicativo e calcolo indicativamente il consumo - costo "manodopera": ok qui mi arrangio - costo "ammortamento": qui sono in crisi... Su quante ore/lavoro posso fare affidamento? Diciamo stampati tipo la p1s o la plus 4 (giusto per dare un'idea) - vi vengono in mente altre voci di costo? Grazie Cita
Cubo Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa - costo materiale: in molti slicer puoi mettere direttamente il costo del materiale ed avere direttamente gli "euro" di filo usato per la stampa. Un altro materiale di consumo possono essere gli ugelli (ma penso sia trascurabile). - vi vengono in mente altre voci di costo? Costo del "rischio" della stampa. Fare 10 stampe da un ora non è come farne una da 10 ore, se fallisce la seconda puoi rischiare di perdere molto piu tempo e materiale. Stessa cosa per il volume, fare stampe molto grandi richiede stampanti grandi che non tutti hanno, ma questa è più una questione di determinazione del prezzo più che di costo di produzione. Per l'ammortamento non saprei. 1 Cita
eaman Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Be' c'e' il costo di manutenzione e riparazioni standard, materiali di consumo, consumo stesso delle macchine. Ma quindi la manutenzione la fai tu o devi pagare qualcuno? La durata delle macchine dipende anche da cosa stampi e quanto bene / spesso fai la manutenzione, le macchine dovrebbero durare sulle 10k ore se le tieni decentemente. 1 Cita
fratt Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 2 ore fa, Cubo ha scritto: Costo del "rischio" della stampa Questo non lo avevo considerato, ma in effetti è importante. Un 10% di margine "stampe fallite" può essere congruo? 37 minuti fa, eaman ha scritto: Ma quindi la manutenzione la fai tu o devi pagare qualcuno? La manutenzione la farei io, almeno quella ordinaria. Come monte ore 10k a sensazione mi sembrano una eternità... Potrei imbastire qualche conto con la metà (5k) e aggiungere un 10 / 15% di costo per le manutenzioni... E vedere che cifre escono... Però sto sparando proprio a occhio... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.