Marco Inviato Martedì alle 20:20 Inviato Martedì alle 20:20 Ciao a tutti, in modo completamente casuale l'ugello letteralmente ara il letto magnetico durante la stampa del primo layer. Accade con vari materiali (PLA e PETG), la stampa precedente tutto OK mentre con quella successiva mi ritrovo il letto magnetico da buttare. Stampo sempre attivando l'automatic bed leveling: e se provo a stampare questo test, risulta tutto perfetto: https://www.printables.com/model/748679-z-offset-bed-leveling-calibration-test penso che di tanto di tanto la stampante sbagli di circa 1 mm l'automatic bed leveling. Il primo problema si era presentato circa un mese fa, il secondo oggi, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla. Proverò a contattare l'assistenza, nel frattempo avete dei consigli da darmi? Cita
eaman Inviato Martedì alle 21:42 Inviato Martedì alle 21:42 Se non puoi controllare lo z-offset manualmente c'e' poco da fare, se e' la sonda scassata puoi provare a cambiare la sonda ma se e' il firmware che e' balugo non si fa niente senza poter accedere a questo. Qualcuno ha fatto un custom firmware per quella stampante? Firmware / slicer chiuso e' bello quando funziona, quando non funziona so' cazzi. 1 Cita
Marco Inviato Martedì alle 22:17 Autore Inviato Martedì alle 22:17 32 minuti fa, eaman ha scritto: Se non puoi controllare lo z-offset manualmente c'e' poco da fare, se e' la sonda scassata puoi provare a cambiare la sonda ma se e' il firmware che e' balugo non si fa niente senza poter accedere a questo. Se il sensore è danneggiato, secondo questa discussione, devo cambiare tutto il printer head: https://www.facebook.com/groups/kobra3printer/posts/1667516014113185/ (costa 45€ su un famoso sito cinese). P.S. Un workaround potrebbe disattivare nello slicer il "bed levelling": e provare ad impostarlo a mano sempre sullo slicer: oppure ho detto una cavolata? Grazie Cita
eaman Inviato Mercoledì alle 14:31 Inviato Mercoledì alle 14:31 16 ore fa, Marco ha scritto: Se il sensore è danneggiato, secondo questa discussione, devo cambiare tutto il printer head: Io comprerei solo la sonda che costa meno di 10e, gli aghi costano tipo 1e sempre sul solo sito cinese e generalmente sono quelli che si piegano. --- piuttosto che scassare il piatto certamente conviene disabilitare lo z-offset automatico pero' la questione e' che con un piatto grande vuoi poter fare la mesh dinamica, cosa per cui serve la sonda. Ma io parlo in generale, con quelle stampanti con il firmware chiuso non c'e' modo di sapere cosa fanno se non te lo dice il produttore. 1 Cita
Marco Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa Aggiornamento: secondo l'assistenza il problema potrebbe essere lo "strain gauge" guasto oppure difettoso, mi ha girato questa guida: https://wiki.anycubic.com/en/fdm-3d-printer/kobra-3-combo/hot-end-keeps-pressing-hot-bed?reference=x-elephant ho cambiato anche l'hotend perchè era messo male (allego foto) e l'avevo già comprato di scorta. Il problema è che non riesco a completare la guida, se non ho capito male dovrei premere il tasto home per l'asse Z, attendere che il processo termini, mettere sotto la mano, a questo punto la print head dovrebbe alzarsi, ma nel mio caso non succede niente, ho fatto anche un video: avete dei suggerimenti? P.S. Ho trovato un video di una K3 con il "strain gauge" guasto: https://www.facebook.com/groups/270351976921420/posts/1789776794978923/ ma nel mio caso l'homing viene fatto correttamente. Vedo inoltre che ci sono altri utenti con lo stesso problme: Cita
eaman Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Bho da quello che ho capito io la guida dice di mettere la toolhead in alto, farla abbassare con l'home e mentre si abbassa toccare / pigiare l'hot end in modo che si attivi la string gauge. Se si ferma funziona, se non si ferma e' difettosa la string gauge. Ma veramente non puoi fare ssh o avere una console sulla macchina? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.