Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, dnasini ha scritto:

io di queste ne ho 2 e sono molto soddisfatto. Ad ogni modo, devi fare i conti con quello che ti ha fatto notare @Killrob. Se tu dovessi decidere di installare Klipper, potresti benissimo fare a meno della SD e lanciare le tue stampe dal frontend (Fluidd o Mainsail), mentre per la connessione USB, devi in qualche modo replicarla perche' altrimenti nn potresti interfacciarla all'unita' di controllo (raspberry/similari o PC)

In una delle mie 2 stampanti, sono riuscito a far coincidere USB e MicrSD con gli alloggiamenti della vecchia scheda, sulla CoreXY (Ex Ender 5 Plus modificata) ho ricostruito il case da 0 quindi ho messo raspberrz e scheda all'interno e nn uso neanche la SD

Per installare Klipper di cosa avrei bisogno? Potresti farmi una lista di ciò che mi occorre? 

Si ho provato, è andato tutto liscio ma dopo qualche giorno si è ripresentato il problema. Purtroppo le mie stampe sono molto lunghe e non vorrei rischiare. Comunque ho anche notato la differenza di qualità tra sd e pc, nettamente superiore di qualità. 

  • Confused 1
Inviato
2 minuti fa, blokko ha scritto:

Per installare Klipper di cosa avrei bisogno? Potresti farmi una lista di ciò che mi occorre? 

in soldoni hai bisogno di 2 componenti:

1 x SBC (rasberry pi o similari oppure un PC con linux)
1 x scheda x stampanti 3d

Parti leggendoti la documentazione Klipper. Fatto questo, cerca su youtube un tutorial e guardalo per farti un'idea piu' chiara dei passaggi. Cercane uno che utilizzi KIAUH cosi' da semplificarti la vita nell'installazione e nella config dell'SBC

  • Like 1
Inviato
17 ore fa, blokko ha scritto:

A questo punto sono un po confuso, mi spiego meglio. Attualmente il problema che ho con la mia scheda è la lettura dei gcode dalla sd, dopo un qualche ora di lavoro si blocca la stampante. Il problema non si presenta quando faccio eseguire il file, da Cura collegando il PC  alla stampante. 

se il problema è solo quello allora hai 2 strade, continui come stai facendo ora oppure passi a Klipper e ti scordi completamente della SD.

  • Like 1
Inviato

.... hai letto la documentazione sui requisiti minimi x Klipper che ti avevo lincato qualche post fa? li trovi le componenti che ti servono ( e che cmq ti ho ache riscritto 2 post sopra)

fatto questo, cerca su youtube "klipper kiauth" e comincia a guardarti qualche tutorial. Non esiste IL tutorial, anche perche', a seconda delle tue esigenze e conoscenze, quello che per me potrebbe essere un tutorial semplice nn e' detto che lo sia anche per te

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...