Vai al contenuto

Un parere dagli esperti sulle mie idee (e complessi)


Messaggi raccomandati

Salve a tutti!

Sto allestendo un Laboratorio che racchiuderà tutte le mie passioni, e sono veramente tante.

Una delle fisse che ultimamente mi è sorta, è l'acquisto di una Stampante 3D a resina, precisamente questa in base alle informazioni che ho raccimolato sul Web. Il mio obiettivo è quindi quello di stampare Action Figure ed offrire un prodotto di qualità MOLTO alta completamente dipinto a mano con pennelli ed aerografo che sono arti che già possiedo. Ora la mia domanda principale è questa:

Come posso sapere orientativamente i costi da affrontare per ogni modello? Ovviamente ciò dipende dalle dimensioni (principalmente ma non esclusivamente) ed il peso dell'oggetto. Quindi, per esempio vorrei chiedervi se in base alle vostre esperienze, potreste stilarmi dei prodotti di vostra produzione e calcolare più o meno un costo in termini di produzione. Mi farebbe molto piacere vedere vari confronti, per esempio una Action Figure da 15cm per un peso di 120gr, oppure da 30cm per un peso di 400gr... In modo da poter calcolare i costi di materia prima che è la resina e fare una approssimativa vaga dell'utilizzo eventualmente di colori etc.

 

Spero di essermi spiegato per bene, e di avervi fatto capire quelli che sono i miei reali dubbi verso questo nuovo "progetto" che ho in cantiere. Sono molto curioso di vedere i vostri lavori e apprezzo e ringrazio chiunque abbia la voglia di aiutarmi.

 

- PS: Accetto qualsiasi tipo di consiglio da voi esperti, se aveste per esempio da consigliarmi una specifica stampante piuttosto che un tipo preciso di resina tanto meglio!

 

Questo sarebbe il KIT che ho scelto per iniziare.

image.thumb.png.0f5a9937e22932245979b817b77de177.png

Modificato da NOVA - Development
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

precisamente questa

in questa fascia di prezzo sono tutte molto simili, se hai budget prendi un area di stampa piu' larga possibile, male che va non la usi ma le piccole ti stancano subito e ti fanno pentire. io ho le photon e mi trovo un sacco bene ma credo che alla fine tutte siano molto simili...

 

6 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

per esempio una Action Figure da 15cm per un peso di 120gr, oppure da 30cm per un peso di 400gr...

il discorso è complicato, in ambito professionale si fa pagare a volume e non a peso (si suppone di riempire completamente il volume di stampa ad ogni ciclo e comunque il peso varia in base alla resina) come hobbysta questo è controproducente, in ambito 3d printing la stampa a resina è la piu' costosa perche' anche se i costi sono bassi è complicata da gestire, la stampa a resina ha un tasso di fallimento alto e richiede molto tempo per la gestione del file (supporti orientamento etc) quindi secondo me devi ragionare in complessita', stimato un costo per volume che fai "a sensazione" una stampa piu' complessa devi farla pagare di piu' perche' rischi di perderci ore e di fallirla 3\4 volte.

 

esempio di file rognoso in allegato, se ragioni in volume\peso lo vendi a 10-15 euro (un service lo vende a 25-30 stampato con resina economica) euro ma il file qui sotto è una rottura di C++ che non ti immagini a stamparlo perche' ha forme impossibili da "hobbysta" per guadagnarti 10 euro ti metti a piangere se accetti il lavoro per meno di 50, morale ragione in complessita' piu' che in dimensioni.

 

 

 

 

Rocker joint p2 - Mirrored.STL

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)
9 ore fa, FoNzY ha scritto:

in questa fascia di prezzo sono tutte molto simili, se hai budget prendi un area di stampa piu' larga possibile, male che va non la usi ma le piccole ti stancano subito e ti fanno pentire. io ho le photon e mi trovo un sacco bene ma credo che alla fine tutte siano molto simili...

 

il discorso è complicato, in ambito professionale si fa pagare a volume e non a peso (si suppone di riempire completamente il volume di stampa ad ogni ciclo e comunque il peso varia in base alla resina) come hobbysta questo è controproducente, in ambito 3d printing la stampa a resina è la piu' costosa perche' anche se i costi sono bassi è complicata da gestire, la stampa a resina ha un tasso di fallimento alto e richiede molto tempo per la gestione del file (supporti orientamento etc) quindi secondo me devi ragionare in complessita', stimato un costo per volume che fai "a sensazione" una stampa piu' complessa devi farla pagare di piu' perche' rischi di perderci ore e di fallirla 3\4 volte.

 

esempio di file rognoso in allegato, se ragioni in volume\peso lo vendi a 10-15 euro (un service lo vende a 25-30 stampato con resina economica) euro ma il file qui sotto è una rottura di C++ che non ti immagini a stamparlo perche' ha forme impossibili da "hobbysta" per guadagnarti 10 euro ti metti a piangere se accetti il lavoro per meno di 50, morale ragione in complessita' piu' che in dimensioni.

 

 

 

 

Rocker joint p2 - Mirrored.STL 810.92 kB · 1 download

 

Intanto grazie per la risposta. Il mio obiettivo in realtà era offrire prodotti che attraggano una certa cerchia di Elite che sicuramente non si farà il problema di spendere 70/100 per un modello presentato come intendo io.

 

Alla fine sto optando per un altro Kit Stampante, cioè:

image.thumb.png.624b5b9883908f71900467123a0ee065.png

 

Lo consigli di più rispetto alla mia precedente scelta?

 

Secondo te invece, allegandoti questo (ho caricato il file sul mio sito, vai tranquillo) , quanto costerebbe a te produttore un modello del genere, stampato chiaramente in termini economici cioè con riempimento al 30/40% (il mio target di clienti sa benissimo che è questo il motivo dei costi più contenuti, e quindi sarà ben lieta di avere un modello del genere in esposizione per una cifra di 50-70€)

 

 

 

Modificato da NOVA - Development
Link al commento
Condividi su altri siti

On 4/19/2024 at 10:01 AM, NOVA - Development said:

Lo consigli di più rispetto alla mia precedente scelta?

 

Secondo te invece, allegandoti questo (ho caricato il file sul mio sito, vai tranquillo) , quanto costerebbe a te produttore un modello del genere, stampato chiaramente in termini economici cioè con riempimento al 30/40% https://sharpedgeshop.com/it/collections/gyuto-knives-chefs-knife (il mio target di clienti sa benissimo che è questo il motivo dei costi più contenuti, e quindi sarà ben lieta di avere un modello del genere in esposizione per una cifra di 50-70€) https://sharpedgeshop.com/it 

Mi dispiace, sembra che ti sia dimenticato di allegare il file a cui ti stai riferendo.

Modificato da Katesmith
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

offrire prodotti che attraggano una certa cerchia di Elite che sicuramente non si farà il problema di spendere 70/100 per un modello presentato come intendo io.

attento a quale resina usi allora, la resina a base di acqua va bene per non sporcare ma in fatto di prestazioni e qualita' è un proprio un cesso, dovresti pensare di usare resine per prodotti finiti.

7 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

allegandoti questo

non funziona....

7 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

stampato chiaramente in termini economici cioè con riempimento al 30/40%

i service stampano pieno, non usiamo l'infill, l'infill aumenta il tasso di fallimento, dovresti fare buchi per far drenare la resina...sarebbe un macello 😅

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Katesmith ha scritto:

Mi dispiace, sembra che ti sia dimenticato di allegare il file a cui ti stai riferendo.

Perdonami, ho aggiornato la discussione. Comunque clicca qui

59 minuti fa, FoNzY ha scritto:

attento a quale resina usi allora, la resina a base di acqua va bene per non sporcare ma in fatto di prestazioni e qualita' è un proprio un cesso, dovresti pensare di usare resine per prodotti finiti.

non funziona....

i service stampano pieno, non usiamo l'infill, l'infill aumenta il tasso di fallimento, dovresti fare buchi per far drenare la resina...sarebbe un macello 😅

 

Questo non lo sapevo, o meglio non rea così chiaro. Dal link che ho allegato quindi, che riscontro puoi darmi?

Per una ottima resa, che impostazioni dovrebbe avere in stampa? 

Per quanto riguarda invece la resina, è il pacchetto per la Stampante x3velocità e mi pare d'aver capito che serve appunto una resina adatta, sai indicarmene una migliore?

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

Perdonami, ho aggiornato la discussione. Comunque clicca qui

mi manda sullo stesso di prima, non riesco a scaricare niente....

 

 

5 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

sai indicarmene una migliore?

credo che ormai tutte le resine siano fast, la vecchia generazione di resine è sparita dal mercato

in fatto di resine migliori il discorso è molto ampio, ci sono resine che costano piu' della stampante...fossi in te, io userei una resina though Sunlu o esun,hanno il prezzo giusto per gli hobbysti e rimangono piu' consistenti delle wather washable, ovviamente non puoi lavarle in acqua ma devi lavarle in alcol

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)
56 minuti fa, FoNzY ha scritto:

mi manda sullo stesso di prima, non riesco a scaricare niente....

 

 

credo che ormai tutte le resine siano fast, la vecchia generazione di resine è sparita dal mercato

in fatto di resine migliori il discorso è molto ampio, ci sono resine che costano piu' della stampante...fossi in te, io userei una resina though Sunlu o esun,hanno il prezzo giusto per gli hobbysti e rimangono piu' consistenti delle wather washable, ovviamente non puoi lavarle in acqua ma devi lavarle in alcol

 

C'è una differenza sostanziale della qualità finale del prodotto a causa dell'utilizzo di una resina lavabile con acqua oppure Alchool? Ovviamente valutando lo stesso prodotto.

 

Cioè:

Stampare un modello 3D con resina di 30€ lavabile con acqua 

Stampare un modello 3D con resina lavabile con Alchool

 

Cambia sul prodotto finale? 

 

 

Sto valutando l'acquisto comunque di un Wash&Cure:

image.thumb.png.14df6bf36c9cd1b0444ccdabe45503c6.png

Il mio dubbio è se la grandezza dei modelli che andrò a fare (So già che saranno tra i 14 ed i 30cm)

non è esagerata per questa macchina. Insomma... Sono attanagliato da mille dubbi!

Modificato da NOVA - Development
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

C'è una differenza sostanziale della qualità finale del prodotto a causa dell'utilizzo di una resina lavabile con acqua oppure Alchool? Ovviamente valutando lo stesso prodotto.

le resine sono a base di stirene (stessa famiglia del polistirolo) poi il mercato chiedeva resine piu' hobby friendly ed hanno fatto le resine ad acqua...tipo la coca zero...è un compromesso.

8 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

Cambia sul prodotto finale? 

 ma tu sei un hobbysta con all'attivo 0 ore di stampa...a quale livello vuoi competere? è questa la domanda che devi porti, secondo me devi provarle tutte quelle che rientrano nel budget ossia wather,abs-like,though...poi ce ne sarebbero mille altre ma vai fuori mercato per il tuo segmento

8 ore fa, NOVA - Development ha scritto:

Il mio dubbio è se la grandezza dei modelli che andrò a fare (So già che saranno tra i 14 ed i 30cm)

non è esagerata per questa macchina

in che senso? alla stampante non frega un tubo, è il rischio che cresce con la dimensione del pezzo, piu' grande piu' rischi che qualcosa vada storta sia se usi al anycubic da 400 euro che la polyjet da 400.000

come ti ho detto, la stampa a resina e la fdm per la loro natura sono di base le piu' complicate, prendi questa stampante e fallisci le prime 50 stampe, se non molli il colpo impari qualcosa e poi prova a cambiare resina 😅

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...