Vai al contenuto

E-STEP


Messaggi raccomandati

Nn fai prima a calibrarlo direttamente? Anche se qualcuno ti passasse il proprio valore di stepmm, non hai alcuna garanzia che sia quello adatto per la tua meccanica. Tanto e vero che, a parità di meccanica, puoi avere valori differenti.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, eaman ha scritto:

Che io sappia la Kobra 2 pro non ha gli e-step, ha la rotation distance in Klipper, che sta nel file printer.cfg che non puoi vedere. Puoi cercare in rete per questo valore se ti interessa conoscerlo.

Ho provato a cercare online ma non trovo niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)
3 ore fa, eaman ha scritto:

Be' tanto se non puoi modificarlo... Puoi modificare il flow nello slicer.

Sì, però prima modificare il flow rate avrei voluto saper quale fosse quel valore. Mi serve per impostare una buona velocità massima volumetrica, utile anche per regolare la velocità di stampa per pezzi con dettagli molto piccoli. Non vorrei creare danni per stampe troppo veloci. Poi vorrei capire se i parametri impostati da prusa slicer per la mia stampante siano esatti.

Modificato da MarcoS.
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, MarcoS. ha scritto:

Sì, però prima modificare il flow rate avrei voluto saper quale fosse quel valore.

Chiedilo sul discord della Anycubic, qualcuno che cerca di spaciugarci c'e', se no:

- https://github.com/1coderookie/Kobra2ProInsights/blob/main/docs/calibration.md

- https://1coderookie.github.io/Kobra2ProInsights/

6 ore fa, MarcoS. ha scritto:

Mi serve per impostare una buona velocità massima volumetrica

Bho, per quello si fa un test del max volumetric flow, tipo con Orca. La regolazione della rotazione dell'estrusore si fa in base a come gira il filamento nell'estrusore, non cambia in base alle stampe.

Ma vedi tu, io non ho quella stampante, piu' di tanto non mi azzardo a dire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)
19 ore fa, eaman ha scritto:

Chiedilo sul discord della Anycubic, qualcuno che cerca di spaciugarci c'e', se no:

- https://github.com/1coderookie/Kobra2ProInsights/blob/main/docs/calibration.md

- https://1coderookie.github.io/Kobra2ProInsights/

Bho, per quello si fa un test del max volumetric flow, tipo con Orca. La regolazione della rotazione dell'estrusore si fa in base a come gira il filamento nell'estrusore, non cambia in base alle stampe.

Ma vedi tu, io non ho quella stampante, piu' di tanto non mi azzardo a dire...

Ah okok peerfetto. Forse ho trovato quello che mi cercavo nel primo link github. Cito in basso quello che ho trovato:

 

[extruder]
step_pin : PC1
dir_pin : PC0
enable_pin : !PG7
heater_pin : PG12
sensor_pin : PB13
microsteps : 16.000000
full_steps_per_rotation : 200
step_distance : 0.00214
nozzle_diameter : 0.400000
filament_diameter : 1.750000
sensor_type : EPCOS 100K B57560G104F
control : pid
pid_Kp : 12.206120
pid_Ki : 0.517208
pid_Kd : 72.016108
min_temp : -200
max_temp : 275
pressure_advance : 0.020000

 

Dovrebbe essere il "full_step_per_rotation".

Modificato da MarcoS.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...