Vai al contenuto

AIUTO! IL PLA CONTINUA A SPEZZARSI.


Messaggi raccomandati

Buonasera, ormai è da 2 anni che possiedo una Ender 3 pro, ho fatto molte stampe e ho utilizzato vari metodi di stampa consigliati in questo forum che mia hanno migliorato la qualità dei prodotti e di solito anche le tempistiche. Purtroppo per problemi di impegni e causa maggiore sono stato inattivo per un pò di mesi. Ultimamente ho ripreso ad utilizzare la stampante, ma ho notato un difetto sul filamento di pla; molto, anzi, troppo spesso il filamento tende a spezzarsi, inizialmente ho pensato fosse un problema di tensione del filo, così ho diminuito l'altezza del supporto del rocchetto, ma il problema continuava a ripresentarsi, ho dedotto che si fosse umidificato, perciò ho messo in atto un metodo che alcuni usano, cioè di mettere il pla nel forno a 40° per 4-5 ore per deumidificarlo, ma il problema si è ripresentato. Ora io vorrei evitare di buttare quel pla che è rimasto, perciò chiedo aiuto a voi per sapere un metodo alternativo per salvare ciò che rimane del mio filamento.

Modificato da Mark03
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

purtroppo e' un problema piuttosto comune. A me e' capitato sistematicamente su due filamenti in PLA e nn c'e' stato verso di risolvere. Addirittura mi si spezzava semplicemente riposto nel suo sacchetto o se lo lasciavo in macchina per un paio di ore dopo la stampa. Con il PLA+ capita piu' di rado ma qualche volta capita. Questo mi e' capitato con SUNLU, mentre con Geeetech (sempre PLA) mai capito come anche con ABS Sunlu

Link al commento
Condividi su altri siti

allora se è un problema comune proverò a cambiare tipo di pla. Ora che mi hai menzionato l'abs, (dato che avevo pensato di cambiare tipo di materiale) da quel che ho letto il pla è più facile da stampare in confronto all'abs, ma è più resistente del pla.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, Mark03 ha scritto:

il pla è più facile da stampare in confronto all'abs, ma è più resistente del pla.

Quello che dici e' corretto, tieni anche conto che stampare ABS e' cmq una rogna: niente ventola (tendenzialmente), fa cattivi odori, si deve stampare piu' lentamente..... se devi stamparci pezzi che hanno bisogno di una rigidita' e resistenza meccanica e' un conto, se lo vuoi usare x stampare cose di tutti i giorni, e' un po' una rogna. Passa allora a PLA+ o a PETG (che e' cmq rognosetto anche lui)

Per darti un esempio, io stampo prevalentemente PLA+ per le cose che mi servono (oggettistica). Per ripiani, sostegni o cose che devono avere una resistenza meccanica uso ABS. I fanduct della stampante li stampo in ABS, la piastra x attaccare il Dyson in sgabuzzino in ABS ma cose come i piedini delle mensole o porta libri, tutti in PLA+

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

ok perfetto, dato che devo fare oggettistica anche io, acquisterò il pla+, grazie del consiglio!👍👍

Ora però ho un'intoppo. Dato che stavo già stampando un'oggetto diviso in più parti, la prima stampa è andata a buon fine senza problemi, ma una volta che ho cominciato a stampare gli altri pezzi, il filamento si spezzava come ho detto in precedenza. Se ho già stampato un pezzo con il vecchio pla avrò problemi di attacco con gli altri pezzi stampati con il pla+? (dovrò fonderli con una penna saldatrice)

Modificato da Mark03
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, in linea di pricipio no. Tieni solo conto che PLA+ ha temperature di estrusione piu' alte rispetto a PLA normale. Nel mio caso, per SUNLU, stampo PLA a 200C e PLA+ a 215C. Se li devi giuntare, scegli una via di mezzo tra le due e dovrebbe andare bene, uso il condizionale xche' nn ho mai provato, ad ogni modo nn vedo grossi problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...