Vai al contenuto

Ender 3


Vsdis

Messaggi raccomandati

Salve a tutti ho appena acquistato questa stampante scheda 4.2.2 montato il bl ho fatto tutte le regolazioni e sembra funzionare tutto alla perfezione ora ogni quanto bisogna ricontrollare il piano.....ossia ogni tanto bisogna ripetere i vari steep fatti durante l'istallazione del bltouch!!!!

Grazie

Modificato da Vsdis
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Ciao io ho acquistato una Ender 3 S-1...il sensore era già installato al lato del corpo estrusore.

Da neofita ho proceduto con il serrare a circa metà del loro movimento le manopole che regolano l'altezza del piano di stampa, poi ho ripetuto molte volte l'autolivellamento fino a quando i valori letti dal sensore nei quattro angoli non risultavano uguali. 

Fatto ciò, ho installato (dopo averli auto stampati) i blocchetti che attaccati sulle manopole di regolazione del piano, ti permettono di verificare se queste ultime girano (magari per vibrazioni o per sbadataggine) dandoti anche un riferimento fisico. ++++Da quel momento non ho più fatto un livellamento del piano++++

Le uniche accortezze che metto in pratica PRIMA di ogni stampa è verificare sempre lo Z-OFFSET e ritararlo (DOPO aver pulito bene l'ugello).

Ho effettuato una ventina di stampe da quando l'ho presa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

piano di stampa livellato a mano e regolazione dello z-ofset e livellamento automatico quando ho installato il bl

quindi lo z-off va regolato e ritarato ad ogni stampa.......quindi di conseguenza controllo anche il piano

grazie grazie

 

Modificato da Vsdis
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Vsdis ha scritto:

.......quindi di conseguenza controllo anche il piano

Io il piano lo controllo ogni 3 o 4 stampe senza un intervallo preciso...e per ora non ho avuto particolari problemi...

DIMENTICAVO UN PARTICOLARE IMPORTANTE CHE HO OMESSO: verifico l'offset a ogni stampa anche perchè non ti ho specificato che io uso un piano in vetro (apposto su quello magnetico con delle clips a molla) che rimuovo e rimetto continuamente.

Perdonami per la dimenticanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io uso piano in vetro appoggiato direttamente sul piatto con le molle ed a proposito di questo una domanda forse stupida.....il vetro che ho preso ha una parte liscia ed altra con griglia in materiale nero.......la parte con griglia va posta a contatto con piano stampante  e si stampa sulla parte liscia su cui spruzzo splendor!!!!

Giusto o sbagliato

grazie comunque delle risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...