Vai al contenuto

MB BTT skr mini e3 v3 ender pro


Chaos96

Messaggi raccomandati

6 ore fa, Chaos96 ha scritto:

E che in una risposta c'era scritto di visionare anche il tutorial di da zero, e lui nel video che ho visto su yt usava il suddetto Arduino, poi mi sono usciti altri video simili e mi è uscito il dubbio, come ho ripetuto varie volte, non mi intendo minimamente di elettronica, sto imparando in questo forum con voi e i vostri consigli poi tra tutorial, paroloni che usate voi, e altro sono andato completamente in pappa e ho preferito chiedere perché non vorrei recare danni alla stampante, poi mi scuso se chiedo le cose magari 2/3 volte, ma appunto, magari secondo voi siete stati chiarissimi ma per un ignorante in materia come me non lo è... 

La stampa 3d, per molti di noi, e' e deve essere un divertimento, se ti fai infartare da cose come queste, passa tutta la poesia. In rete trovi tutto ed il contrario di tutto, per questo motivo nn ti puoi affidare ad un solo tutorial. Specialmente in questo campo dove non esistono manuali ma solo "best practices" non ti puoi far prendere dall'ansia altrimenti te la vivi male.

Settimana scorsa ho sostituito il mio primo termistore guasto dopo due anni di stampante 3d. Non ti nascondo che nn ero affatto a mio agio, ho guardato una mezza dozzina di tutorial, ho messo a fattor comune le cose che mi erano chiare dei passaggi e ho scritto sul forum i dubbi che avevo. In tutto ho investito circa un paio di gg in ricerche e documentazione. Detto e fatto, mezz'ora dopo avevo sostituito il mio termistore senza patemi. La regola d'oro e': "domanda precisa = risposta precisa".

Con l'esperienza imparerai ad individuare le fonti che danno valore aggiunto e quelle un po' piu' improvvisate. Chris Basement e' tra quelle che io tengo in considerazione, anche se, x i miei gusti, ogni tanto parte x la tangente con test e funzionalita' un po' troppo di nicchia, ma sempre interessanti.

Documentati e divertiti 🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

La stampa 3d, per molti di noi, e' e deve essere un divertimento, se ti fai infartare da cose come queste, passa tutta la poesia. In rete trovi tutto ed il contrario di tutto, per questo motivo nn ti puoi affidare ad un solo tutorial. Specialmente in questo campo dove non esistono manuali ma solo "best practices" non ti puoi far prendere dall'ansia altrimenti te la vivi male.

Settimana scorsa ho sostituito il mio primo termistore guasto dopo due anni di stampante 3d. Non ti nascondo che nn ero affatto a mio agio, ho guardato una mezza dozzina di tutorial, ho messo a fattor comune le cose che mi erano chiare dei passaggi e ho scritto sul forum i dubbi che avevo. In tutto ho investito circa un paio di gg in ricerche e documentazione. Detto e fatto, mezz'ora dopo avevo sostituito il mio termistore senza patemi. La regola d'oro e': "domanda precisa = risposta precisa".

Con l'esperienza imparerai ad individuare le fonti che danno valore aggiunto e quelle un po' piu' improvvisate. Chris Basement e' tra quelle che io tengo in considerazione, anche se, x i miei gusti, ogni tanto parte x la tangente con test e funzionalita' un po' troppo di nicchia, ma sempre interessanti.

Documentati e divertiti 🙂

Il problema più grande diciamo è che non ho tanto tempo da dedicare a prove ecc, lavoro 10-11 ore al giorno, torno a casa tardi poi tra ragazza e altro mi rimane poco tempo per "mettermi lì a provare" aggiungiamo che non conoscendo i termini appropriati magari le domande le scrivo male, quindi esce un macello... Vediamo se riesco a dedicarci più tempo... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Chaos96 ha scritto:

Grazie mille, intanto provo con questi almeno accendo la stampante, grazie ancora

questi non devi caricarli questi devono essere compilati.

questo è il file da copiare sulla microsd.

firmware.bin

Però prima controlla la MPU deve esserci la sigla STM32G0B1RE altrimenti ti parte e io non ne rispondo!!!!

al limite posta una foto

Link al commento
Condividi su altri siti

@FoNzY tranquillo che non ti sei rincoglionito e che si fa prendere dall'entusiasmo.

E poi i stampatori di oggi non sanno cosa significa flashare un firmware con sudore e bestemmie, hai mie tempi per flashare e calibrare e "registrare" la struttura della mendel mi ci è voluto un fine settimana 4 Malox e un pacchetto di chesterfield rosse.

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/12/2022 at 09:06, l0v3byte ha scritto:

Poi alzi di poco la corrente del TMC 2209 fino a 600mA su tutti gli assi tranne estrusore che di suo è già a 650mA dal LCD senza toccare niente dal firmware così io mi sono trovato bene.

Cosa intendi con questo procedimento se posso chiedere? A cosa serve? Come si fa ad alzare la corrente? 

Il 24/12/2022 at 18:41, l0v3byte ha scritto:

Carica

e fammi sapere

Domani pomeriggio sono a casa e provo a caricare tutto poi ti faccio sapere 

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Chaos96 ha scritto:

Cosa intendi con questo procedimento se posso chiedere? A cosa serve? Come si fa ad alzare la corrente? 

Il 24/12/2022 at 18:41, l0v3byte ha scritto:

Era il discorso del doppio asse z e degli altri upgrade, se vuoi ma non è molto necessario.

14 ore fa, Chaos96 ha scritto:

Domani pomeriggio sono a casa e provo a caricare tutto poi ti faccio sapere 

ricordati di copiare il file .bin SOLO IL FILE .BIN sulla microSD ma prima ancora è meglio che la formatti in FAT32.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, l0v3byte ha scritto:

Era il discorso del doppio asse z e degli altri upgrade, se vuoi ma non è molto necessario.

ricordati di copiare il file .bin SOLO IL FILE .BIN sulla microSD ma prima ancora è meglio che la formatti in FAT32.

Il doppio z lo monto più avanti perché salendo con la stampa mi faceva delle righe rigonfiate lungo i layer magari risolvo, comunque è un altro discorso

Allora ho montato tutto e quando l'ho accesa prima di mettere sd è cose varie, lo schermo è rimasto blu per un 10 secondi, poi ho visto la scritta Marlin 2.1 bugfix e funziona già bed tramming ecc. Però nello schermo c'è scritto solo "Ender 3" (senza il "Pro") può essere che sia già apposto così o devo comunque mettere il file che mi dici tu?

E come faccio a vedere se ho collegato i cavi giusti per il riscaldamento dell'hot end (che sono tutti e 2 rossi?) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...