Vai al contenuto

Termistore 500°


Ziki00

Messaggi raccomandati

24 minuti fa, Salvogi ha scritto:

In parallelo alla resistenza da 4700 ohm della scheda madre io avrei saldato una resistenza da 1000 ohm con in serie una da 270 ohm in modo da ottenere 1000 ohm complessivi.

4700x(1000+270)/(4700+1000+270)=999,8 ohm

Ma bisogna avere un po' di pratica con il saldatore o rischi di rovinare la scheda madre. Altrimenti puoi lasciare la resistenza da 4700 anche se perdi un po' di precisione. Ovviamente devi scegliere il valore giusto nel firmware 1047 se lasci la resistenza da 4700 mentre 1000 se metti una resistenza da 1000.

Con il saldatore me la cavicchio ma su SMD faccio abbastanza fatica e preferisco evitare, lo farei solo se non ci fosse alternativa 

25 minuti fa, Salvogi ha scritto:

Ovviamente deve avere forma e dimensioni consone all'hotend. Inoltre dovresti trovare una scheda di interfacciamento che supporti la sonda J.

Ci sono sia piccole che quelle a vite m6 che sarebbero il top, bassa forare e filettare il blocco riscaldante (ne ho uno artigianale) sarebbero belle fisse e basta 

 

26 minuti fa, Salvogi ha scritto:

Non so se qualcuno sul forum li ha mai provate. Eventualmente puoi testarli e vedere se funzionano.

Magari parto con queste  e vedo se non vanno arrosto, che per il momento 350 gradi potrebbero bastare poi in futuro penso che proverò la cosa meno invasiva che sembrerebbe essere il td-500 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ti serve andare così in altro, tieni un sensore normale e non ti stressi. 

Attento che quei sensori te li vendono per 350,ma è affidabile fino a 300.

Se non hai fretta, li vende anche trianglelab, hanno il cavo blu/nero e vanno benone! Io lo monto in sostituzione alla pt100( con il convertitore indicato da killrob la lettura è instabile, e il max31865 su skr pro va uno schifo) e funziona molto bene, rispetto alla pt100 ho solo 5 gradi di differenza circa(poco meno) e stampo da pla ad abs(260 gradi) senza alcun problema. 

Lo sai vero che se cambi sensore devi rifare marlin, un pid autotune e almeno 1 temp tower per ogni filamento....? Senza contare che devi cambiare anche temperatura per ogni profilo dello slicer.... 

Se non è necessario, resta cosi e quando ti servirà veramente, ci smadonnerai.... 😅

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Whitedavil ha scritto:

Se non ti serve andare così in altro, tieni un sensore normale e non ti stressi. 

Attento che quei sensori te li vendono per 350,ma è affidabile fino a 300.

Se non hai fretta, li vende anche trianglelab, hanno il cavo blu/nero e vanno benone! Io lo monto in sostituzione alla pt100( con il convertitore indicato da killrob la lettura è instabile, e il max31865 su skr pro va uno schifo) e funziona molto bene, rispetto alla pt100 ho solo 5 gradi di differenza circa(poco meno) e stampo da pla ad abs(260 gradi) senza alcun problema. 

Lo sai vero che se cambi sensore devi rifare marlin, un pid autotune e almeno 1 temp tower per ogni filamento....? Senza contare che devi cambiare anche temperatura per ogni profilo dello slicer.... 

Se non è necessario, resta cosi e quando ti servirà veramente, ci smadonnerai.... 😅

Proverò quelli di trianglelab, le temperature così alte mi servono. Per ora sono arrivato a 300 con termistore standard ma passando i 290 la lettura diventa un po' instabile e va in protezione la stampante. Sale e poi scende velocemente poi risale ecc (il blocco riscaldante è da 100w, 2x50) a 300 non riesco a tenerla per più di 5 minuti. 

Non credo sia un problema di riscaldamento ma di sensore nel caso passerò a un riscaldatore da 200w 220v

PS: quando stampo a 250 la temperatura è stabile e spacca il grado. Il PID è a posto (o magari dovrei rifarlo per temperature così alte)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Whitedavil ha scritto:

Devi rifare il pid se lavori così alto. 

Io il pid lo faccio a 300 gradi cosi sono a posto. 

Per la protezione, devi modificare marlin, io l'ho messa a 450 gradi.

Ma che hotend monti? Io ho un v6, sempre trianglelab, e a 400 andavo tranquillo con 1 cartuccia da 50w....😅

 

La protezione per ora è a 315, la cosa strana è che a 290 è molto stabile e spacca il grado a 300 impazzisce per quello pensavo al sensore. 

 

Hotend è artigianale di un estrusore a granuli 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/8/2022 at 08:27, Whitedavil ha scritto:

Devi rifare il pid se lavori così alto. 

Io il pid lo faccio a 300 gradi cosi sono a posto. 

Per la protezione, devi modificare marlin, io l'ho messa a 450 gradi.

Ma che hotend monti? Io ho un v6, sempre trianglelab, e a 400 andavo tranquillo con 1 cartuccia da 50w....😅

 

Ho impostato HEATER_0_MAXTEMP a 365 per avere i famosi 350 gradi ma sul display della stampante non posso comunque impostare più di 300 gradi. Ci sono altre protezioni da qualche parte? 

Ho lasciato il termistore standard impostato del firmware (perché non ho ancora l'altro ed è solo una prova) potrebbe essere che in Marlin ci sono delle protezioni NON modificabili in base al termistore selezionato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...