Vai al contenuto

Geeetech A20 con Cura 4.11.0 beta


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, 

ho comprato da due giorni la Geeetech A20 con due filamenti (uno blu e uno nero) Amazon Basic in petg. a parte il problema di Cura che modifica le temperature impostate (devo trovare una soluzione), dopo varie prove il risultato lo potete vedere nelle foto.

nella prima ho messo l'oggetto in orizzontale in modo da avere i layer sulla maniglia che creano delle linee più resistenti. Il problema in questa modalità è che, dove appoggia sul piatto riscaldato la qualità della stampa è proprio scadente (può dipendere da Skirt, brim, ect) ma anche dove ci sono i supporti e pure in superficie dove c'è la scritta.

nella seconda l'oggetto è in verticale e ho provato a riempire il più possibile l'interno, aumentare lo spessore delle pareti, in modo da aumentare la resistenza.  il fondo in questa stampa non è il massimo.

come parametri impostati su Cura ho il filamento a 245(240 blu) °C con piano a 70°C.

Secondo voi è possibile avere:

- finitura più liscia e qualità migliore di stampa in generale

- dove vengono posizionati i supporti meno segni evidenti sull'oggetto

- la base di appoggio (Skirt, Brimm, raft) che lascia meno segni evidenti sull'oggetto

grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche consiglio 

IMG_9572.jpg

IMG_9573.jpg

IMG_9574.jpg

IMG_9575.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Para83 ha scritto:

il problema di Cura che modifica le temperature impostate

non credo che cura faccia questo...sei tu che  sbagli qualche passaggio...

 

2 ore fa, Para83 ha scritto:

dove appoggia sul piatto riscaldato la qualità della stampa è proprio scadente

di solito il layer a contatto con il piano è quello che riesce meglio 😅

le foto sono troppo piccole e non riesco a vedere niente...solo nell'ultima foto vedo dei layer scombinati in modo importante il che mi fa pensare a qualche problema nelle impostazioni di cura o nella macchina

2 ore fa, Para83 ha scritto:

- finitura più liscia e qualità migliore di stampa in generale

non vedo le foto! (troppo piccole)

2 ore fa, Para83 ha scritto:

dove vengono posizionati i supporti meno segni evidenti sull'oggetto

sicuramente si ma i supporti dipendono da molti parametri diversi ed è difficile suggerire una cosa in particolare...

2 ore fa, Para83 ha scritto:

la base di appoggio (Skirt, Brimm, raft) che lascia meno segni evidenti sull'oggetto

hai qualche problema di base nella macchina non è questione del tipo di supporto, se risolvi il problema di base tutto viene meglio....

metti delle piu' dettagliate almeno possiamo valutarle e non andare a naso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Preciso che ho anche provato a scaricare i file dal sito geeetech ma poi mi spariva proprio la stampante da cura.

Avrei voluto provare a modificare due valori del GCode ma non essendo proprio esperto eviterei😊cmq ecco il codice 

Start

G28 

G1 Z15 F300

M107

G90

M82

M104 S215

M140 S55

G92 E0

M109 S215

M107

G0 X10 Y20 F6000

G1 Z0.8

G1 F300 X200 E40

G1 F1200 Z2

G92 E0

G28

 

End 

G91

G1 E-1

G0 X0 Y200

M104 S0

G90

G92 E0

M140 S0

M84

M104 S0

M140 S0

M84

Grazie a tutti 💪

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, FoNzY ha scritto:

non credo che cura faccia questo...sei tu che  sbagli qualche passaggio...

 

di solito il layer a contatto con il piano è quello che riesce meglio 😅

le foto sono troppo piccole e non riesco a vedere niente...solo nell'ultima foto vedo dei layer scombinati in modo importante il che mi fa pensare a qualche problema nelle impostazioni di cura o nella macchina

non vedo le foto! (troppo piccole)

sicuramente si ma i supporti dipendono da molti parametri diversi ed è difficile suggerire una cosa in particolare...

hai qualche problema di base nella macchina non è questione del tipo di supporto, se risolvi il problema di base tutto viene meglio....

metti delle piu' dettagliate almeno possiamo valutarle e non andare a naso...

 

FA5F9DCE-DB06-46E5-A95F-79FAD50A9568.jpeg

5FE2A56C-686E-4EA8-ADBA-DE6E4B62DD88.jpeg

C41A3497-50A0-4A1C-BD97-654B54BB9080.jpeg

6A2962BA-2450-4811-98CE-3E70FCAF1275.jpeg

95111215-6E34-4CC7-9795-C8D6FB0DAB09.jpeg

1E460210-19E0-4589-8E20-AA34394F2558.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

@Para83

se lo stampi di piatto il segno dei supporti è inevitabile perche' sono geometrie molto complesse da supportare.

per il resto vedo un primo layer che non ti esce impeccabile, sei un po' schiacciato (o forse hai troppo flusso) dovresti concentrati sul rendere il primo layer migliore.

cerca nel forum "Delta first layer porn" e nel primo video ti fai un idea di come dovrebbe essere il primo layer.

hai anche un problema di temperatura sul primo layer (o poca ventilazione) quando sei attaccato al piano a 70gradi il materiale non raffredda in tempo ed hai quel problema di "scolatura".

prova ad abbassare di 10 gradi il piano e\o di 5-10 l'estrusore

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...