Vai al contenuto

AmazonBasic PLA grigio con artefatti [Risolto]


Messaggi raccomandati

Ciao, sull'onda di diversi commenti positivi in relazione al PLA di AmazonBasic, mi sono fono fatto trascinare anche io ed ho acquistato una bobina. Devo dire che la prima impressione non e' stata delle migliori. Primo layer che mi si staccava, poca uniformita' di estrusione, diversi artefatti sulle pareti verticali. Ho tenuto botta e ho terminato tutte le calibrazioni per il nuovo filamento e alla fine ho effettuato la prima vera stampa con la 3DBenchy. Il risultato e' stato piu' che soddisfacente, cosi' mi sono lasciato alle spalle le remori iniziali e sono partito con la prima stampa ottenendo un risultato poco edificante

 IMG_6512.thumb.JPG.7c14858427ca4136b6e189cb1801f736.JPG

IMG_6513.thumb.JPG.76cfdde4b4ad0a7c21a4bf24561ecf6a.JPG

Sembra che per alcuni strati, si presentino delle sotto estrusioni di materiale, ma questo accade solo su due dei 4 lati e sempre nello stesso punto

Avete idea di come poterci mettere una pezza?

Qui di seguito i parametri principale configurati per il filamento (i valori della ventola sono relativi alla 5015 che sostituisce la stock da 4010)

image.png.d41f93e6d4e9c255506f0afa5eda233e.png

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho Stampato un altro modello con risultati finali ancora diversi.....

1726579803_DSCN0501copy.thumb.jpg.ad0196e31df817d5cbd351b282f4d5a9.jpg

in un punto il modello si e' rotto non appena l'ho toccato, mentre nella parte bassa, senza alcun apparente motivo, appaiono degli artefatti ancora diversi... sembra come se il filamento abbia "consistenze"  diverse oppure sia difettato, puo' essere possibile un comportamento del genere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se cambio filamento non ho problemi, ho provato sia con Geeetech che con EasyPrint e non rilevo nessun artefatto o difetto nelle stampe. Volevo provare AmazonBasic almeno per creare i prototipi, dove non mi serve un prodotto finito "bello" da vedere quanto funzionale ma qui ce ne approfittiamo. Nell'ultima stampa, ad di la' degli artefatti che mi danno fastidio ma alla fine stampo prototipi, mi ruga che, appena toccato, uno dei due sostegni mi sia rimasto in mano 😞

L'umidita' potrebbe essere la causa? il prodotto e' arrivato in una pellicola sigillata leggera, non sottovuoto. Se fosse quello, non avendo un essiccatore, dovrei passarla nel forno? per quanto tempo e a che temperatura?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, dnasini ha scritto:

L'umidita' potrebbe essere la causa? il prodotto e' arrivato in una pellicola sigillata leggera, non sottovuoto. Se fosse quello, non avendo un essiccatore, dovrei passarla nel forno? per quanto tempo e a che temperatura?

se ti ricapita, non perderci nemmeno il tempo e fa il reso! il filamento DEVE arrivare sottovuoto. Se lo dicevi prima, te l'avremmo detto subito.

Sicuramente il filamento ha preso umidità.

Dicono(non ho mai provato) che metterlo in forno a 50° per 4 ore migliora... ma non ci perderei troppo tempo...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la dritta. Purtroppo per me i resi sono mooooolto complessi. Vivo in Svizzera e fare un reso da qui e' una legnata, oltretutto, per 20 euro che l'ho pagato, anche solo rientrare per fare il reso non mi vale la pena. Provo con il forno per vedere se lo recupero.... al max .. ci frusto il gatto 😄

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora..... dopo l'infornata di 4 ore a circa 55-60 gradi, devo dire che la prima stampa e' venuta bene (con ancora qualche piccolo difetto) ma molto piu' resistente della precente. Non si notano artefatti quindi possi affermare che, con buona probabilita', la causa principale e' dovuta all'umidita'.

Da questa esperienza ho imparato due lezioni:

1) quali problemi possono dare filamenti umidi
2) la prossima volta tengo la temperatura piu' bassa..... durante la stampa sentivo ogni due per tre *tic* *tic* prodotto dal filamento che era come fosse attaccato agni strati adiacenti 😕

Grazie @MayTs per le dritte

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...