Vai al contenuto

Prima stampante 3D. Scelgo la Ender-3 V2 oppure altro?


Jean

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

vorrei fare l'acquisto della mia prima stampante 3D ed ho ben pensato di chiedere a voi che siete navigatissimi.
Ho perso davvero tanto tempo su Youtube a guardare video recensioni ma alla fine non riesco a decidermi.
Cercherò di spiegare le mie esigenze in modo che possiate darmi un consiglio quanto più utile possibile.

BUDGET: < €500
UTILIZZO: Stampa 3D di componenti meccanici in materiale plastico (ABS, Nylon, PLA) per realizzare meccanismi, cinematismi, supporti e chassis per realizzazione di robot o sistemi elettro meccanici. Non ho necessità di realizzare pezzi grandi quindi un'area di 200x200x200mm circa dovrebbe andare bene. Prediligo il fatto che la stampante sia precisa e silenziosa. Il fatto che sia aperta non è un problema, posso costruire un'enclosure a posteriori.

Non ho nessuna esperienza con le stampanti 3D ma leggendo le vostre discussioni sul forum ho visto che consigliate spesso la Ender-3 V2 per il fatto che è molto supportata dalla comunity. Ovviamente questa è una che ho messo subito in lista ma nel frattempo ne ho viste altre e vorrei chiedervi se ha senso spostare l'acquisto su un'altro modello che magari ha già qualche miglioria rispetto alla Ender-3 v2

Nonostante non abbia grossi problemi di budget ho pensato che non ha molto senso partire ad acquistare la golden star delle stampanti 3D quando non so nemmeno come si usa una basic. Non voglio l'oggetto plug n' play, ma vorrei poter stampare con il giusto bilancio tra bestemmie e felicità 😂 senza buttar via soldi. Le bestemmie sò che sono una componente ineliminabile.

Chiedo aiuto a voi per guidarmi nell'acquisto e magari per capire cosa acquistare subito come upgrade necessari dal vostro punto di vista.
Lo store che ho visto è 3DJake ed al momento i prezzi delle stampanti messe in lista sono i seguenti. Avendo partita IVA acquisterei da uno store che mi può rilasciare fattura quindi ho usato questo come riferimento.

- Ender-3 V2 -> € 195,90 + IVA
- Ender CR-6 SE -> € 286,07 + IVA
- BIQU B1 -> € 212,30 + IVA
- Artillery Genius -> 262,29 + IVA

Avevo messo in lista anche la Flying Ghost ma ho letto nel forum che molti si lamentano di vari problemi e quindi è stata eliminata.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto e le risposte che riuscirete a darmi 🙂

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, Jean ha scritto:

Lo store che ho visto è 3DJake

3Djake è in Svizzera, da loro come se acquisti come azienda puoi farlo solo usando "iva di destinazione", non cambia niente ma forse era giusto farlo presente perche' io mi ci sono impazzito parecchio per sta cosa....

 

33 minuti fa, Jean ha scritto:

- Ender-3 V2 -> € 195,90 + IVA

io prenderei questa, ha il prezzo migliore rispetto alla cr6-se ed è sicuramente la piu' diffusa delle 4 che non è mai male in caso di problemi (che ci saranno sicuramente 😅)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Jean ha scritto:

Nonostante non abbia grossi problemi di budget ho pensato che non ha molto senso partire ad acquistare la golden star delle stampanti 3D quando non so nemmeno come si usa una basic.

Bravo!

Ordina una ender una con il piatto in vetro, se si puo' anche con bowden capricorn.

Poi con calma un estrusore dual drive in metallo, oppure uno diretto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che le necessità che hai elencato, per il momento, per uno che non ha mai acceso una stampante 3d sono un po "difficili", e prima di riuscire a fare quello che chiedi dovrai stampare e sudare parecchio. 

Sicuramente per questo tipo di applicazioni e per i materiali che vorresti usare, sarebbe meglio prendere una stampante chiusa o semichiusa (c'è chi li stampa anche con la ender 3 base, ma ha anni di esperienza).

sicuramente come prima stampante la ender è tra le più gettonate, più che altro, perché avrai bisogno di molta assistenza/suggerimenti/consigli ed è una delle più popolari e semplici.

C'è anche da dire, che potresti iniziare con la ender e poi  modificarla o passare a qualcosa di più corretto (ma difficile da usare per imparare) e alla fin fine, per lavoro... 200 euro come investimento "a perdere" possono anche andar bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, eaman ha scritto:

Bravo!

Ordina una ender una con il piatto in vetro, se si puo' anche con bowden capricorn.

Poi con calma un estrusore dual drive in metallo, oppure uno diretto...

Cavolo ero convinto che la Ender 3 V2 avesse già il piatto in vetro 😅

3 ore fa, MayTs ha scritto:

Sicuramente per questo tipo di applicazioni e per i materiali che vorresti usare, sarebbe meglio prendere una stampante chiusa o semichiusa (c'è chi li stampa anche con la ender 3 base, ma ha anni di esperienza).

Sapresti anche consigliarmi qualcosa di questo tipo? L'unica che avevo un attimo guardato è la Flashforge Adventurer ma non ho trovato molti feedback in giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Jean ha scritto:

Cavolo ero convinto che la Ender 3 V2 avesse già il piatto in vetro 😅

si lo ha.

22 minuti fa, Jean ha scritto:

Sapresti anche consigliarmi qualcosa di questo tipo? L'unica che avevo un attimo guardato è la Flashforge Adventurer ma non ho trovato molti feedback in giro.

non per esperienza diretta, ma ripeto, a prescindere, per il momento devi imparare a stampare, ed il percorso è abbastanza lungo prima di arrivare ai tuoi obbiettivi. Prendi una stampante economica, conosciuta e facile da usare, con la quale farti le ossa, tipo appunto una ender (per assurdo andrebbe bene anche una ender 3 base), che in ogni caso, potrà stampare molti degli oggetti che vuoi fare, una volta imparato ad usarla bene.

 

In alternativa, restando sempre su creality, c'è l'ender 6 (6 è il doppio di 3... quindi anche il prezzo è il doppio🤣)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille @MayTs, @FoNzY e @eaman per le risposte.
Sto visionando le diverse offerte che ci sono in giro. Nel frattempo mi documento un po' che non fa mai male.

@MayTs ho dato anche un occhio alla Ender 6 come hai detto perchè effettivamente sembra un buon prodotto. Un amico mi ha vivamente consigliato la Artillery Sidewinder X1 V4 perchè ha sì il difetto del piatto non uniformemente riscaldato ma dice anche che stampa molto bene ed è migliore dal punto di vista costruttivo rispetto ad una Ender-3 V2. Ovviamente costa di più.
Mi pare di aver aperto il vaso di Pandora 😪

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...