Vai al contenuto

Probe Z offset


Messaggi raccomandati

1 ora fa, viracocha50 dice:

esatto. ho seguito un tutorial sul cosidetto FLOW. Ho stampato cubi vuoti ed ho misurato lo spessore delle pareti che applicato alla formula mi dava appunto la riduzione dell'estrsione al 88%. Dici di riportarlo al 100% ?

 

Ha fatto il thinwall test, e se il risultato gli ha dato quell' 88% io direi di tenerlo cosi

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, Marco-67 dice:

tu hai perfettamente ragione ma 88% è tantissimo. Penso sia più facile che ha altri valori sballati e con 88% ha trovato un compromesso

Io uso 86%, e ho tutto calibrato, forse sovraestrudo un pò nel primo layer, uso dal 95% al 100% per compensare un piatto con avvallamenti evidenti

Ovviamente quel 88% deve essere un risultato di una macchina calibrata bene, e non una soluzione per risolvere altri problemi.

Ciaoo

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Eddy72 dice:

Io uso 86%, e ho tutto calibrato, forse sovraestrudo un pò nel primo layer, uso dal 95% al 100% per compensare un piatto con avvallamenti evidenti

Ovviamente quel 88% deve essere un risultato di una macchina calibrata bene, e non una soluzione per risolvere altri problemi.

Ciaoo

Scusate se non ho risposto prima, purtroppo mi si è impallato l'HD del PC....grrrrrrr!!!!
Ho rifatto il test di estrusione misurando le pareti che risultano di media 0,50 invece di 0,45.
Ora col PC funzionante proverò impostando 90% (dai calcoli). Ho cercato anche di ridurre le retrazioni aumentando nella scheda avanzate , lo spostamento minimo per la retrazione, portandolo da 3mm a 5mm, cosa ne pensi?
Dici che sovraestrudi nel primo layer... ma come l'hai fatto? Non penso sia il valore relativo all'ampiezza primo layer in Simplify3D.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, viracocha50 dice:

che risultano di media 0,50 invece di 0,45

ehm...  0.05 di differenza in una stampante a filamento, già qua ci sarebbe da discutere

7 ore fa, viracocha50 dice:

Ho rifatto il test di estrusione misurando le pareti che risultano di media 0,50 invece di 0,45.

facciamo il punto... hai un ugello da 0,4 e gli chiedi di fare un layer di 0.3x0,45... se nasce tondo difficile che muoia quadrato. Prova magari a fargli fare 0.3 di altezza layer e 0.3 di larghezza, vedrai che lavora meglio.

7 ore fa, viracocha50 dice:

Dici che sovraestrudi nel primo layer... ma come l'hai fatto?

anche tu sovraestrudi al primo layer, seconda immagine (layer) "larghezza primo layer" se gli dai 120% gli chiedi per forza più materiale per poterlo fare più largo ma nel tuo caso hai lasciato a 100% l'altezza del primo layer (quindi 0.3) se lo vuoi più schiacciato dovresti abbassarlo un pochetto. Considera che l'ugello, nel tuo caso, al primo layer si trova a 0.3 ma devi considerare che hai fatto il livellamento magari con il foglio di carta quindi sei a 0.3+lo spessore del foglio+errore umano quindi altezza primo layer dovresti provare a portarlo a 70% che corrisponde su per giù a 0.2 (sempre teorico) dal piatto e se non basta a 50%

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...