Vai al contenuto

Carrello x steel prusa


ale_rx

Messaggi raccomandati

Buonasera,

Sto portando avanti l'upgrade di una steel prusa che ho proseguendo con l'asse x. Fino ad adesso usavo una barra filettata col classico dado, però ho voluto passare a vite trapezia e relativa chiocciola. Mi piaceva il design della prusa bear, quindi ho stampato in petg l'asse x e ordinato su amazon le t8 da 300mm con relative chiocciole.

Ora, visto che è un po un mix, ho controllato l'interasse tra guida e vite trapezia della bear e della steel e coincidono (17mm) però come un pollo non ho controllato le dimensioni della chiocciola.
Infatti queste qui che ho preso su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07P6HQMHT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 oltre a far pena (hanno tanto gioco) nemmeno combaciano con i pezzi stampati, i fori di fissaggio delle chiocciole hanno interasse più piccolo dei fori di fissaggio sul carrello..

Dunque che chiocciole usa la prusa?
Avete qualche consiglio sul kit vite per l'asse z? Già che ci sono, vale la pena montare gli igus almeno sulle guide dell'asse z? Vale la pena montarli anche sulle guide del piatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ale_rx dice:

Dunque che chiocciole usa la prusa?

https://shop.prusa3d.com/it/mk3mk3s/682-trapezoid-nut.html

2 ore fa, ale_rx dice:

Avete qualche consiglio sul kit vite per l'asse z?

dipende dal budget 😅

ci sono sono solo due opzioni: le viti trapezie rullate(che gia' hai) e le viti a ricircolo non cinesi 😄

le viti trapezie gia' le hai, se vuoi una qualita' superiore le prendi non cinesi e spendi 50 euro per due barre e due chiocciole (non che cambi chissa' che)

la seconda opzione....sono molto costose e cambia veramente poco rispetto alle rullate ma se pensi ne valga la pena....200 euro per due barre e due chiocciole😁

2 ore fa, ale_rx dice:

vale la pena montare gli igus almeno sulle guide dell'asse z?

vale la pena? no! anche qui differenze impercettibili...forse piu' impercettibili....

se vuoi mettere gli igus prima ti suggerisco di prendere due barre rettificate sulle quali farli scorre e non "due pezzi di ferro" quasi dritto come quelli che hai 😅

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, FoNzY dice:

https://shop.prusa3d.com/it/mk3mk3s/682-trapezoid-nut.html

dipende dal budget 😅

ci sono sono solo due opzioni: le viti trapezie rullate(che gia' hai) e le viti a ricircolo non cinesi 😄

le viti trapezie gia' le hai, se vuoi una qualita' superiore le prendi non cinesi e spendi 50 euro per due barre e due chiocciole (non che cambi chissa' che)

la seconda opzione....sono molto costose e cambia veramente poco rispetto alle rullate ma se pensi ne valga la pena....200 euro per due barre e due chiocciole😁

vale la pena? no! anche qui differenze impercettibili...forse piu' impercettibili....

se vuoi mettere gli igus prima ti suggerisco di prendere due barre rettificate sulle quali farli scorre e non "due pezzi di ferro" quasi dritto come quelli che hai 😅

 

le viti a ricircolo di sfere già le uso a lavoro, aparte che non costano cosi tanto ma non servono praticamente a niente sulla meccanica di una stampante 3d.

per la storia degli igus sei il primo che dice che non servono, ho provato a chiedere un po' sui vari gruppi su fb e per altri sembrano miracolosi, chi ha risolto problemi, chi è diventato ricco, a chi fanno il caffè... dove sta la verità? 😁

per le guide dell'asse, z chi ti dice che non le abbia già rettificate?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, ale_rx dice:

che non costano cosi tanto

le viti a ricircolo non cinesi diametro 12  costano  un po' meno di 1euro al centimetro le chiocciole stanno sugli 80 euro, la lavorazione dei codoli 60 euro ed i supporti stanno a 60 la coppia, ti garantisco  che questi sono piu' i prezzi per le viti  di qualita'.

14 minuti fa, ale_rx dice:

ho provato a chiedere un po' sui vari gruppi su fb e per altri sembrano miracolosi

è la differenza che passa tra un cuscinetto rotto ed uno "non rotto". se hai un cuscinetto rotto e lo cambi la differenza la vedi ma se hai un cuscinetto cinese funzionante e lo cambi con uno di qualita' eccellente  e lo metti su una stampante cinese (oltre a bloccarsi sulla barra storta) la precisione la disperdi nella meccanica cinese, parliamo di micron non di mm non so come faccia la gente a poter dire che tra un cuscinetto di bassa qualita' ed uno buono veda differenza in questo caso....

20 minuti fa, ale_rx dice:

per le guide dell'asse, z chi ti dice che non le abbia già rettificate?

è improbabile che tu abbia li strumenti giusti per farlo e comunque credo che sia irrecuperabile la barra cinese fornita con la stampante

Link al commento
Condividi su altri siti

non ci stiamo capendo proprio. hai dato per scontato che usassi dei pezzi di ferro quasi dritti quando già uso delle barre rettificate.

non le ho rettificate io, le ho comprate nuove già pronte..

per quanto riguarda le viti a ricircolo non le compro da 6 mesi, ma per la roba che compravamo da me in ditta (hiwin, ed eichenberger) costavano molto meno.. chissene comunque stiamo andando ot.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, ale_rx dice:

Buonasera,

Sto portando avanti l'upgrade di una steel prusa che ho proseguendo con l'asse x. Fino ad adesso usavo una barra filettata col classico dado, però ho voluto passare a vite trapezia e relativa chiocciola. Mi piaceva il design della prusa bear, quindi ho stampato in petg l'asse x e ordinato su amazon le t8 da 300mm con relative chiocciole.

Ora, visto che è un po un mix, ho controllato l'interasse tra guida e vite trapezia della bear e della steel e coincidono (17mm) però come un pollo non ho controllato le dimensioni della chiocciola.
Infatti queste qui che ho preso su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07P6HQMHT/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 oltre a far pena (hanno tanto gioco) nemmeno combaciano con i pezzi stampati, i fori di fissaggio delle chiocciole hanno interasse più piccolo dei fori di fissaggio sul carrello..

Dunque che chiocciole usa la prusa?
Avete qualche consiglio sul kit vite per l'asse z? Già che ci sono, vale la pena montare gli igus almeno sulle guide dell'asse z? Vale la pena montarli anche sulle guide del piatto?

Per quanto riguarda i cuscinetti igus mettine solo uno e al centro del supporto, basta e avanza. Per il resto non so che dirti, se non vuoi sostituire le chiocciole ti ristampi il pezzo con le nuove misure. Comunque @FoNzY non per spezzare una lancia a favore dei cinesi ma ci sono pezzi fatti veramente bene da loro, non per niente la maggior parte  delle ditte internazionali fa costruire i loro pezzi da loro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, Basilietto dice:

Comunque @FoNzY non per spezzare una lancia a favore dei cinesi ma ci sono pezzi fatti veramente bene da loro, non per niente la maggior parte  delle ditte internazionali fa costruire i loro pezzi da loro.....

sono d'accordo su questo ed anche se quelli che arrivano sulle stampanti "economiche" sono della peggiore qualita' per una fdm bastano e avanzano e non ha senso cambiarli, la cina fa anche ottimi prodotti per chi li paga bene e per chi impone lo standard di qualita' ma purtroppo lo stampanti non rientrano in questa fascia

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, Basilietto dice:

Per quanto riguarda i cuscinetti igus mettine solo uno e al centro del supporto, basta e avanza. Per il resto non so che dirti, se non vuoi sostituire le chiocciole ti ristampi il pezzo con le nuove misure. Comunque @FoNzY non per spezzare una lancia a favore dei cinesi ma ci sono pezzi fatti veramente bene da loro, non per niente la maggior parte  delle ditte internazionali fa costruire i loro pezzi da loro.....

eh, la chiocciola la comprerei anche ma non trovo da nessuna parte chi la spedisca in tempi umani, su amazon non c'è, dalla cina si ma 30euro di dhl per 4 euro di chiocciole anche no.
lo shop prusa che mi ha linkato fonzy parla di attese fino a 2 settimane per le spedizioni..

mi sa che tocca stamparmi un nuovo carrello abbandonando l'idea del bear.
suggerimenti a proposito? voi quale usate?

Link al commento
Condividi su altri siti

non te lo so dire, nessuno mette uno straccio di quota comunque non penso che vadano bene

sono andato a naso quando ho preso gli attuali t8 che ho e la chiocciola ha interasse dei fori 16, mentre a me ne serve una con interasse 18 che a quanto pare monta solo la prusa..

ho trovato questo un remix del bear adatto alle prusa steel. già che ci sono ho anche preso due misure sul cad e va bene per la chiocciola che ho avendo 16 di interasse...

https://www.thingiverse.com/thing:3378270

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...