Vai al contenuto

Di quale difetto si tratta? (foto)


Messaggi raccomandati

42 minuti fa, Meldro dice:

Comunque sto perdendo la pazienza con CURA.... 😞
Non capisco, io ho impostata la temperatura di stampa a 200 gradi.
La stampa inizia a 200 per poi piazzarsi a 215.

Ho aperto il gcode e leggo nelle prime righe quanto segue:


;Generated with Cura_SteamEngine 4.5.0
M104 S200
M105
M109 S200
M82 ;absolute extrusion mode
G28 
G1 Z15 F300
M107
G90
M82
M104 S215
M140 S55
G92 E0
M109 S215
M107
G0 X10 Y20 F6000
...

Cioè parte da 200, la prima riga, ma poi perchè si rialza a 215?
C'è qualche settaggio che mi sfugge?

 

il secondo M104 alza a 215
Sarebbe meglio, per questioni di attesa e riscaldamento, che tu riscaldassi prima il bed, che notoriamonte è quello che ci mette di più
 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Eddy72 dice:

il secondo M104 alza a 215
Sarebbe meglio, per questioni di attesa e riscaldamento, che tu riscaldassi prima il bed, che notoriamonte è quello che ci mette di più
 

Esattamente, ma perchè lp alza a 215 se la temperatura di stampa impostata su CURA è settata a 200 ?

PS: la stampante è una GEEETECH A20.

PS2: Grazie a tutti per l'aiuto...

 

Screenshot_1.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Eddy72 dice:

perchè è nello start Gcode

Eddy... scusa la mia immensa ignoranza in materia...  ma non capisco.
Ho messo il modello in CURA e settate le opzioni viste sopra il GCODE che esce è quello che ho mostrato in parte.
Quel 215 dove dovrei andare a modificarlo? 

Link al commento
Condividi su altri siti

In tutti gli slicer, almeno credo, c'è la possibilità di inserire dei comandi a inizio gcode e a fine gcode
Sono gli start Gcode e gli end Gcode
In Cura vai in: Gestione stampanti -> Impostazioni Macchina
Nella tab Stampante trovi sotto Codice G avvio
Col puntatore vai sull'angolo in basso e allarga la finestra, compariranno altre righe di codice.
Copia tutto qui che te lo sistemiamo
Ciaoo
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Eddy72 dice:

In tutti gli slicer, almeno credo, c'è la possibilità di inserire dei comandi a inizio gcode e a fine gcode
Sono gli start Gcode e gli end Gcode
In Cura vai in: Gestione stampanti -> Impostazioni Macchina
Nella tab Stampante trovi sotto Codice G avvio
Col puntatore vai sull'angolo in basso e allarga la finestra, compariranno altre righe di codice.
Copia tutto qui che te lo sistemiamo
Ciaoo
 

Allora ecco qua:

Start GCODE

G28 
G1 Z15 F300
M107
G90
M82
M104 S215
M140 S55
G92 E0
M109 S215
M107
G0 X10 Y20 F6000
G1 Z0.8
G1 F300 X200 E40
G1 F1200 Z2
G92 E0
G28

 

End GCode

G91
G1 E-1
G0 X0 Y200
M104 S0
G90
G92 E0
M140 S0
M84
M104 S0
M140 S0
M84

Ora però sono ancora più confuso...
Se ho queste impostazioni in START... i settaggi che metto poi nel profilo (lo screenshot) precedente... vengono bypassati?

Link al commento
Condividi su altri siti

metti così nello start gcode

M104 S150 ; set extruder temp
M140 S{material_bed_temperature_layer_0} ; set bed temp
G28 
G1 Z15 F300
M190 S{material_bed_temperature_layer_0} ; wait for bed temp
M109 S{material_print_temperature_layer_0} ; wait for extruder temp
M107
G90
M82
G92 E0
M107
G0 X10 Y20 F6000
G1 Z0.8
G1 F300 X200 E40
G1 F1200 Z2
G92 E0
G28

 

19 minuti fa, Meldro dice:

Esattamente, ma perchè lp alza a 215 se la temperatura di stampa impostata su CURA è settata a 200 ?

PS: la stampante è una GEEETECH A20.

PS2: Grazie a tutti per l'aiuto...

 

Screenshot_1.png

qui non imposti la temp del bed vedo, ti conviene metterla così te la gestisci tu col mio start gcode

e anche le varie temp del primo layer e del resto della stampa

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, Killrob dice:

cioè, attiva le impostazioni personalizzate in Cura

Ok, il gcode sembra a posto ed è il seguente:

 

M82 ;absolute extrusion mode
M104 S150 ; set extruder temp
M140 S60 ; set bed temp
G28 
G1 Z15 F300
M190 S60 ; wait for bed temp
M109 S215 ; wait for extruder temp
M107
G90
M82
G92 E0
M107
G0 X10 Y20 F6000
G1 Z0.8
G1 F300 X200 E40
G1 F1200 Z2
G92 E0
G28

Per il resto... ora non si attacca più la stampa al piatto.
O meglio, quando la stampa parte, viene creata correttamente e correttamente aderisca la "striscia" sul bordo del piatto (che credo venga eseguita per pulire del residuo) poi la testina si sposta al centro del piatto, inizia a stampare ma il filamento non ne vuole più sapere di rimanere attaccato al piatto.

Vi allego le impostazioni della RETRACTION attuali

 

Screenshot_2.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...