Vai al contenuto

Primo layer


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, sono nuovo non so bene come funziona ho un alfawise u30 e ho fatto un paio di stampe (quelle preimpostate) e mi sono iscite abbastanza bene, tuttavia con lo slycer cura provando a stampare non mi escono i primi layer, o escono ma a trattini, non una linea unica,inoltre non ben attaccata al piatto, ho provato a regolarlo ma non riesco a risolvere il problema, altre volte il filamento estruso si raggruppa fuori di lato all ugello, continuandoselo a portare dietro, mi chiedo se a sto punto sia un problema delle impostazioni di slycer, non so cosa fare chiedo più opzioni, grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Daniel68 dice:

Salve a tutti, sono nuovo non so bene come funziona ho un alfawise u30 e ho fatto un paio di stampe (quelle preimpostate) e mi sono iscite abbastanza bene, tuttavia con lo slycer cura provando a stampare non mi escono i primi layer, o escono ma a trattini, non una linea unica,inoltre non ben attaccata al piatto, ho provato a regolarlo ma non riesco a risolvere il problema, altre volte il filamento estruso si raggruppa fuori di lato all ugello, continuandoselo a portare dietro, mi chiedo se a sto punto sia un problema delle impostazioni di slycer, non so cosa fare chiedo più opzioni, grazie in anticipo.

quando comincia a stampare sul LCD che valore ti appare di Z? Se ti appare come valore, per esempio, 0.2 perchè gli hai impostato come altezza primo layer quello è il piatto che dev'essere regolato meglio, se invece ti appare un valore diverso, maggiore rispetto a quello impostato su cura vuol dire che hai toccato i valori di offset Z

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Daniel68 dice:

Salve a tutti, sono nuovo non so bene come funziona ho un alfawise u30 e ho fatto un paio di stampe (quelle preimpostate) e mi sono iscite abbastanza bene, tuttavia con lo slycer cura provando a stampare non mi escono i primi layer, o escono ma a trattini, non una linea unica,inoltre non ben attaccata al piatto, ho provato a regolarlo ma non riesco a risolvere il problema, altre volte il filamento estruso si raggruppa fuori di lato all ugello, continuandoselo a portare dietro, mi chiedo se a sto punto sia un problema delle impostazioni di slycer, non so cosa fare chiedo più opzioni, grazie in anticipo.

Probabilmente sei alto sul piatto. Regola il valore di Z-offset oppure avvicina il piatto al nozzle quanto basta per cui quando metti Z = 0 se passi un foglio di carta fra piatto e ugello lo senti "grattare". Quando stampi il piatto deve stare, all'incirca, a 0,2mm dall'ugello altrimenti il PLA non si attacca. 

In alternativa hai un ugello che si sta otturando, ma proverei prima a capire la prima opzione...

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, invernomuto dice:

Probabilmente sei alto sul piatto. Regola il valore di Z-offset oppure avvicina il piatto al nozzle quanto basta per cui quando metti Z = 0 se passi un foglio di carta fra piatto e ugello lo senti "grattare". Quando stampi il piatto deve stare, all'incirca, a 0,2mm dall'ugello altrimenti il PLA non si attacca. 

In alternativa hai un ugello che si sta otturando, ma proverei prima a capire la prima opzione...

Grazie mille, credo di aver risolto, fuoriusciva il materiale tra il dissipatore e l'ugello, ho fatto pulizia e ho provato a ricalibrare il piatto e sta venendo bene, in alcuni punti nel piatto si intravede più il colore del piatto stesso, credo sia a causa dell ugello troppo attaccato nella parte centrale, a sto punto mi viene da pensare che il piatto non sia piano, anche perche venendo da gearbest nel trasporto forse ha ricevuto qualche deformazione. Grazie

1 ora fa, MAL1190 dice:

Il piatto è ben livellato? 

Posta un paio di foto per farci vedere cone ti viene il primo layer... 

Credo di aver risolto con la pulizia dell' estrusore e la ricalibrazione del piano, ma credo che non sia ben piatto, facendo tentativi su tentativi non riesce a venirmi meglio di così, come si può intravedere sembra che in alcuni punti sia troppo attaccato all ugello data la leggermente mancata estrusione (credo sia per quello il motivo dell intravisione del colore del piatto rispetto al bianco più opaco).

15849777350651036505915587247115.jpg

16 ore fa, Basilietto dice:

quando comincia a stampare sul LCD che valore ti appare di Z? Se ti appare come valore, per esempio, 0.2 perchè gli hai impostato come altezza primo layer quello è il piatto che dev'essere regolato meglio, se invece ti appare un valore diverso, maggiore rispetto a quello impostato su cura vuol dire che hai toccato i valori di offset Z

Grazie credo di aver risolto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...