Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.864 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 50 visite
Buon giorno, una domanda secca veloce, senza spendere + della stampante che ho recuperato usata a 100€ la Anycubic Chiron, ho visto che se uso nozzle 0,8 e stampa a layer 0,5-0,6 purtroppo per quando scaldi il PLA non mi riesce a fondere e l'estrusore che ho attualmente Bowden, il motore salta passi, non ce la fa, cosa devo montare come estrusore ad alto flusso per poter usare un nozzle grosso? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 140 risposte
- 17,7k visite
è terminata, mi manca solo da fare la sistemazione dei cavi, della btt pi, di aggiungere il sensore di fine filamento e di piazzare il monitor hdmi in qualche modo che non mi faccia troppo schifo 😄 Per il momento la tengo così poi penserò a passarla a direct. Anche perché gli ho tolto il suo hotend stock e ci ho messo un Rapid ad alto flusso della Trianglelab con nozzle da 0.6. Una stampante così grossa con uno 0.4 mi sembra uno spreco. A breve posterò qualche foto ah.... naturalmente gli ho tolto la trigorilla a favore di una SKR V1.4
Ultima Risposta di maxl70, -
- 12 risposte
- 777 visite
Sostituita la scheda robin nano 35 2.0.1 sulla sapphire plus con una identica (ringrazio tantissimo chi si è offerto di aiutarmi a mettere Klipper, ma questo non è il momento per impegni vari) livello la macchina e stampo una decina di cubetti per il wall test riesco ad avere la pare da 0.42 e volevo livellare il piano al meglio con simply 3d, collego la macchina, mando in temperatura piatto a 50° e estrusore a 200°, do il comando G29 e lui mi da una tabella con le differenze riscontrato dal Bl touch. Faccio varie prove perchè non capisco come regolare le rotelle del piano. Oggi riprendo a fare il livellamento e dopo che l'estrusore è andato in temperatura invio…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, mi aiutate a capire per favore? ottengo sempre questo errore stampando un file.stl (PETG), se stampo altre cose non ho alcun problema, ora ho effettuato i seguenti controlli 1) Il bed arriva tranquillamente a 150° da menu 2) Ho provato a far sistemare il file.stl per verificare se ci siano errori su un sito online (Stesso Risultato) 3) Ho provato a cambiare le proporzioni in cura (aumentandole del 10%) (Stesso Risultato) Vorrei avere da voi qualche suggerimento; c'è un'altro modo per verificare se il sensore di temperatura del bed sia effettivamente funzionante? lo cambio comunque sia a scanso di equivoci? Questo e' il file in …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 348 visite
Salve a tutti sapete consigliarmi qualche tutorial , o se sapete guidarmi voi all' installazione del 3d touch su una Ender 3 stock con mb 4.2.2 ? Grazie mille per l'aiuto
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 155 visite
https://www.snapmaker.com/en-EU/snapmaker-u1 Uno step in avanti nelle stampanti prosumer / consumer: una multhead a 4 testine con un prezzo di listino di 1000k (in offerta pre lancio da 750) preconfezionata. * Cambio materiale in 5s sostanzialmente senza spreco oltre all'eventuale prime tower * Nessuna contaminazione dei materiali all'interno di un solo hotend come con i cambia filamento singola toolhead * Preconfigurata e montata, a differenza della Prusa XL * Sotto ai 1000$, competitiva con i combo MMU di fascia medio alta Previews:
Ultima Risposta di eaman, -
- 18 risposte
- 2,5k visite
Trasloco + trasloco di mi figlia + casini vari è mesi che non stampo. Ieri metto in posizione la stampante e per provare inserisco la scheda sd su cui avevo caricato in solito cubo per il wall test e...il monitor della stampante dice SD init fall Avete suggerimenti da darmi o mi compro una scheda nuova? (che costa 25 euro)
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti! Ho in testa la modifica del secolo, come da oggetto. Ho un Hotend V6 con il radiatore che si incastra paro paro nell'estrusore. Adesso, sulla mia ender 5 plus, la situazione ê quella standard, tutto sul retro, bobina da cui esce il filamento.. che passa dal sensore di fine filamento e più in alto, l'estrusore che riceve il filo da sotto e lo spinge fino all'hotend. Ho trovato un motore più leggero dell'originale che però, come l'altro, tira il filo che viene da sotto e lo spinge verso l'alto. A me, servirebbe il contrario... Che faccio? Inverto la polarità? 🤔
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile togliere il tubo in PFE dall'hub dell'ACE PRO e come si può fare dato che una volta inserito nell'Hub si blocca. vorrei inserire un filamento con materiale TPU e so che nell'ACE PRO non è possibile inserire in materiale TPU, è possibile farlo inserendolo dal tubo in PFE che va direttamente nell'estrusore.
Ultima Risposta di apprendista, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, sarà anche un pezzo di antiquariato ma mi ci sono affezionato e voglio "migliorarla". In rete, materiale a gogò sull'argomento ma alla fine più leggo e più dubbi mi vengono. Attualmente monto Marlin stock con display e scheda di fabbrica. Per un lavoro ad hoc, tra quello che mi avete già suggerito qui e quel che ho letto in giro, penso di aver capito che mi serva quanto segue: una scheda madre, un display compatibile e un SBC (raspberry o simile). Il display lo vorrei a colori, grafico, e senza manopole quindi touch, da poterlo mettere dove c'è ora quello stock senza far fori aggiuntivi. Controllerei la stampante principalmente da qui. …
Ultima Risposta di maxl70, -
- 11 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti. Mi sono imbattuto in un progetto di klipperizzazione di una vecchia stampante che ho voluto ristrutturare. La stampante in questione era la twotrees sp-5 ma ormai avendogli cambiato scheda stepper e soprattutti avendo aggiunto un PI è completamente cambiata. Siccome sono ad un punto di stallo vorrei chiedere ai membri di questo forum se ci fosse qualcuno che mi potrebbe liberare. Al momento il problema è far funzionare uno schermo tuch direttamente collegato all' Orangepi. Grazie per aver letto.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao avrei intenzione di effettuare un "tagliando" alla mia Artillery Genius, cosa è consigliato fare secondo voi? pulire bene tutti gli ingranaggi con un pennello o meglio soffiarci, e poi lubrificare con un po (?) silicone? o altro tipo di olio?, questo e' quanto ho trovato: Per la lubrificazione, puoi usare un olio leggero per macchinari di precisione o un grasso specifico per stampanti 3D. Alcuni utenti preferiscono: Olio sintetico per ingranaggi con buona resistenza termica e additivi antiusura. Grasso al PTFE (Teflon) o grasso al litio bianco, che offrono una lubrificazione duratura e non attirano troppa polvere. Evita oli tr…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti dovrei sostituire il motore dell'asse X sulla mia Artillery Genius, vorrei acquistarlo su aliexpress, qualcuno ha per caso il part number? sul motore e' riportata la sigla D42HSC4409B-23B LOT.NO.201219. Io credo che sia il 42-28MM. https://it.aliexpress.com/item/1005006033618275.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailBottomMoreOtherSeller.3.428dN6F3N6F3Zd&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=d75a4d77-b7fd-4646-a02e-5c01d72e4619&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:d75a4d77-b7fd-4646-a02e-5c01d72e4619,…
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 407 visite
Dove posso trovare il nastro adesivo che contorna lo schermo delle stampanti a resina? Ci sono materiali alternativi? Esm nastro isolante da elettricista oppure è troppo spesso?
Ultima Risposta di FoNzY, -
Stampante spenta 1 2
da blokko- 1 follower
- 11 risposte
- 1,5k visite
Chiedo aiuto, ho da poco installato klipper e ho preso dalla rete un printer.cfg già compilato per la mia anycubic vyper. All'avvio di mainsail però, la stampante pur essendo accesa, viene rilevata spenta, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, stavo stampando e improvvisamente mi ritrovo con un errore hardware, l'estrusore non effettua più il movimento nell'asse delle X, nemmeno spegnendo la stampante sembra proprio inchiodato il motore, anche da spento non si muove se lo si prova a spostare, usando l'opzione di movimento del detto asse si sente un leggero rumore, ma non avviene alcun spostamento, è già capitato a qualcun'altro? cambio motore? Difetto noto della Genius?.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 332 visite
Ciao a tutti sono possessore di una bambulab a1 e vorrei installare un piatto della biqu in particolare il pro glacier, la mia domanda è: quando seleziono il piatto da slicer (Bambu) cosa devo selezionare?? Perché immagino già che dovrò crare dei profili personalizzati. Qualcuno ha idea di come si fanno o se esistono gia pronti? Grazie mille in anticipo Gabriele
Ultima Risposta di Gabriele Maseroli, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 868 visite
Ciao a tutti. La voron funziona alla grande, e il revo se non esagero con velocita' e ventole, con l'ugello in ottone non da problemi. Ma se uso il nozzle metallico per i filamenti caricati inziano i problemi. Insomma a farla breve, 4 nozzle (cinesi) in acciaio indurito o qualunque metallo sia, dopo un paio di stampe vanno a farsi benedire. Il "tubicino" in titanio si stacca dalla parte finale a contatto con il riscaldatore. No non li stringo tropo, li giro a mano con le dita senza esagerare. Sono al quinto nozzle che mi fa sto scherzo, e ci ho rimesso pure un riscaldatore e un piatto pei (inizia a sfilarsi, poi durante il primo layer scende ancora un …
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 594 visite
Salve a tutti, ho preso da poco la mia prima stampante 3D, é un po' vecchiotta, ma non riesco a trovare un modo per stampare, il mio Notebook Acer non ha un'entrata per le micro SD quindi ho tentato di stampare tramite cavo usb ma nulla! Il loro software EasyPrint 3D é piú morto che vivo e mi richiede una Porta Com che il mio notebook non dispone. Qualcuno conosce altri software o soluzioni per riuscire a stampare? Grazie in anticipo 🙏
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, posseggo una anycubic vyper e siccome ho un problema con la scheda ,ora non più disponibile, avrei pensato di sostituirla con una più recente e ovviamente compatibile. Quale mi consigliate ?
Ultima Risposta di dnasini,