Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.878 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 19 visite
Ciao, a tutti, ho una bambulab A1 con ams, e vorrei cambiare piatto di stampa siccome quello che ti danno a disposizione originale dopo sei mesi/un anno smette di avere aderenza. Sto cercando un piatto che continui nel tempo ad avere aderenza e che abbia una finitura liscia. Ho già provato lo Smooth PEI e funziona benissimo, però ho visto che in commercio sono arrivati un sacco di piatti, 2 in particolare. Cryogrip glacier e bambu super tack. L'importante è che siano molto aderenti e che siano tendenzialmente lisci. Quale mi consigliate?
Ultima Risposta di Gabriele Maseroli, -
- 1 follower
- 273 risposte
- 36,8k visite
è terminata, mi manca solo da fare la sistemazione dei cavi, della btt pi, di aggiungere il sensore di fine filamento e di piazzare il monitor hdmi in qualche modo che non mi faccia troppo schifo 😄 Per il momento la tengo così poi penserò a passarla a direct. Anche perché gli ho tolto il suo hotend stock e ci ho messo un Rapid ad alto flusso della Trianglelab con nozzle da 0.6. Una stampante così grossa con uno 0.4 mi sembra uno spreco. A breve posterò qualche foto ah.... naturalmente gli ho tolto la trigorilla a favore di una SKR V1.4
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 225 visite
# ================================================== # FLSUN QQ-S Pro # MKS Robin Nano V3.1 (STM32F407ZG) # Sensore: LJ12A3-4-Z/BX (induttivo originale) # Klipper Configuration - Nov 2025 # ================================================== [mcu] serial: /dev/serial/by-id/usb-Klipper_stm32f407xx_XXXXXXXX-if00 [printer] kinematics: delta max_velocity: 200 max_accel: 3000 max_z_velocity: 100 max_z_accel: 1000 minimum_z_position: -5 # -------------------------------------------------- # TORRI DELTA (A, B, C) # -------------------------------------------------- [stepper_a] step_pin: PE3 dir_pin: PE2 enable_pin: !PE4 micr…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 163 visite
salve , mi stavo divertendo a mettere due finecorsa individiali per i due motori dell' asse Z , ma anche se con M119 me li vede open/triggered, entrambe i motori si fermano al primo finecorsa. eppure il codice mi sembra ok, è ovvio che però non lo è 🙂 Scheda SKR 1.4 turbo FW marlin 2125 devo andare a toccare la sezione Pin ? un aiutino , grazie 🙂 🙂 in .ADV // Multi-Z steppers #ifdef Z2_DRIVER_TYPE //#define INVERT_Z2_VS_Z_DIR // Z2 direction signal is the opposite of Z #define Z_MULTI_ENDSTOPS // Other Z axes have their own endstops #if ENABLED(Z_MULTI_ENDSTOPS) #define Z2_…
Ultima Risposta di Fufluns, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 563 visite
ho preso un flsun qq s pro con porta sd rotta pensavo di riparla ma penso che non sia cosi semplice allora pensavo di cambiargli la scheda madre però non so quale montare perchè l'originale non si trova vorrei trovare qualcosa di simile che pero abbia gli stessi cablaggi riuscite a linkarmi degli esempi grazie
Ultima Risposta di pietrocx, -
- 4 risposte
- 237 visite
Sto cercando di metter sotto la mia 3D , un arduino mega con ramps e driver . Riesco a configurare sia MARLIN che REPETIER , a inserire il firmware sulla scheda ... Ma poi quando la collega , si muove solo l'asse X . E basta . Son 3 giorni che ci sto passando ogni minuto libero , ho provato a cambiare sia mega ,che ramps che driver, in tutte le combinazioni possibili tanto che ne ho una ricca dotazione ormai... Dove sto sbagliando ?
Ultima Risposta di eaman, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
salve a tutti.. ho una stampante Floureon J1 che da qualche tempo ha iniziato a darmi problemi di livellamento...dopo aver effettuato svariate volte le procedure, sia automatiche che manuali, di livellamento del piatto, alla fine mi sono arreso... quando mando in stampa, l'ugello, al centro del piatto si posiziona sempre ad una distanza di circa 4mm, mentre in posizione di stanby su tutto il piatto si trova alla distanza corretta, valutata con il classico fogliettino di carta... ho deciso dunque, visto che non trovo alternative a questo problema, di cercare di fhashare la motherboard magari con un firmware più aggiornato... la mia domanda è quindi: come faccio a c…
Ultima Risposta di unecc, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 248 visite
Buonasera a tutti sono nuovo del forum, già diversi anni in possesso della stampante 4max pro fino ad oggi nessun problema, oggi durante una stampa vedo che non estrude più nessun allarme. Facendo qualche prova mi accorgo che l estrusore rimane freddo a 23gradi, faccio qualche ricerca online ma non trovo ciò che mi soddisfa, faccio qualche test e vedo che arrivano 12volt e circa 17mA in uscita dalla scheda ed arrivano fino al gruppo estrusore. Provato a cambiare hot end ma nulla Qualcuno sa aiutarmi grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 549 visite
Ciao, possibile che il carrello X e il piatto Y, liberati dal motore scorrono benissimo e se li rimetto in cinghia con la puleggia collegata al motore, faccio molta fatica a spostarli? Come se ci fosse molta resistenza sugli alberi del motore... Come faccio a sapere se è normale la resistenza che offre l'albero motore? Secondo voi è una questione particolarmente importante? La stampante è la longer lk5 pro Grazie
Ultima Risposta di Marco_PWD, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 340 visite
Salve, La mia stampante ha un piatto di stampa 400x400 e vorrei cambiare la lastra removibile del piatto ma non trovo nulla della grandezza 400 x 400 Potete aiutarmi a trovare qualcosa Magari allegando link Grazie
Ultima Risposta di Al3x, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 493 visite
Ciao a tutti, un'altra comanda tecnica, avendo recuperato la stampante per 2 spicci, funziona bene li, ma il vecchio proprietario probabilmente all'inizio, per un qualche problema di adesione ha rovinato il piatto della stampante quello originale di Vetro, facendone saltare una parte in centro piatto, ossia ci sono due lievi scheggiature, non danno problemi di adesione per quello... ma in caso di oggetti grandi poi la parte di stampa poggiata al piatto, nel centro presenta la parte "convessa" delle scheggiature perchè il filamento le ha riempite, e quindi vorrei sistemare la cosa, o cambio piatto con uno nuovo di vetro, ma non si trovano i pezzi di ricambio, se ci metto u…
Ultima Risposta di maxl70, -
- 1 risposta
- 226 visite
Ciao a tutti ho qualche problema con la mia Creality Ender 3 pro. Abito in provincia di Salerno (zona nord - la provincia è vasta). Qualcuno di voi conosce qualche centro nelle mie zone che effettua assistenza e riparazioni sulle Ender 3? Grazie Silver
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 588 visite
Ciao a tutti, Non so se posso postare link ai prodotti in vendita sui siti ma, sui i soliti siti cinesi, ho visto dei piccoli monitor 4,3 pollici che costano piuttosto poco e sembrano avere la comodità di usare lo stesso alloggio del monitor stock della mia ender 5 plus. Vorrei abbinarlo alla SBC in oggetto. La descrizione di questi piccoli schermi li dà per compatibili SPI, interfaccia di cui il mio SBC pare provvisto. Adesso ne ho uno HDMI da 7" con tutti i connettori che escono dal lato destro. Cosa piuttosto antipatica. Qualcuno ha provato qlcs del genere? Il touch funziona? E come si collega al BTT pi? Klipper come lo gestisce? Allego foto d…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 928 visite
Ciao a tutti, Voglio riprendere a stampare in 3D per creare dei pezzi che mi servono, e vorrei riattivare la mia vecchia Prusa I3 che ho comperato nel 2016 in kit e montata io stesso. La cosa che più mi scocciava era il piatto in vetro che rendeva il distacco una sofferenza, so che ora esistono dei piatti magnetici flessibili che facilitano il distacco. Io stampavo in PLA. Ho due domande esistenziali giusto per sapere come cominciare e se posso tenermi la stampante che ho: Posso tenere l'heatbed originale ed al posto del vetro metterci un piatto magnetico flessibile PEI? Posso tenere il firmware così com'è oppure devo aggiornarlo? Nel senso: uno …
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 597 visite
Buon giorno, una domanda secca veloce, senza spendere + della stampante che ho recuperato usata a 100€ la Anycubic Chiron, ho visto che se uso nozzle 0,8 e stampa a layer 0,5-0,6 purtroppo per quando scaldi il PLA non mi riesce a fondere e l'estrusore che ho attualmente Bowden, il motore salta passi, non ce la fa, cosa devo montare come estrusore ad alto flusso per poter usare un nozzle grosso? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 536 visite
Salve ragazzi perché quando vado a dare il comando level bed mi batte solo il primo punto frontale a sx poi resta la sonda alzata e l'auto bad si blocca
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 294 visite
Salve a tutti, Ho bisogno di dei cavi custom per i nema23 qualcuno sa dirmi il modello del connettore del motore oppure può darmi il link per dei cavi abbastanza lunghi, così posso tagliarli a misura. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 1,3k visite
Sostituita la scheda robin nano 35 2.0.1 sulla sapphire plus con una identica (ringrazio tantissimo chi si è offerto di aiutarmi a mettere Klipper, ma questo non è il momento per impegni vari) livello la macchina e stampo una decina di cubetti per il wall test riesco ad avere la pare da 0.42 e volevo livellare il piano al meglio con simply 3d, collego la macchina, mando in temperatura piatto a 50° e estrusore a 200°, do il comando G29 e lui mi da una tabella con le differenze riscontrato dal Bl touch. Faccio varie prove perchè non capisco come regolare le rotelle del piano. Oggi riprendo a fare il livellamento e dopo che l'estrusore è andato in temperatura invio…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, mi aiutate a capire per favore? ottengo sempre questo errore stampando un file.stl (PETG), se stampo altre cose non ho alcun problema, ora ho effettuato i seguenti controlli 1) Il bed arriva tranquillamente a 150° da menu 2) Ho provato a far sistemare il file.stl per verificare se ci siano errori su un sito online (Stesso Risultato) 3) Ho provato a cambiare le proporzioni in cura (aumentandole del 10%) (Stesso Risultato) Vorrei avere da voi qualche suggerimento; c'è un'altro modo per verificare se il sensore di temperatura del bed sia effettivamente funzionante? lo cambio comunque sia a scanso di equivoci? Questo e' il file in …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 612 visite
Salve a tutti sapete consigliarmi qualche tutorial , o se sapete guidarmi voi all' installazione del 3d touch su una Ender 3 stock con mb 4.2.2 ? Grazie mille per l'aiuto
Ultima Risposta di eaman,
